Ayutthaya Dove Dormire: Consigli sulla Zona (Migliore)

Ayutthaya dove dormire

Scegliere dove dormire ad Ayutthaya sarà indispensabile se hai in programma di visitare il suo Parco Storico a piedi o in bicicletta, ma ti assicuro che la scelta di trascorrere qui almeno una notte è la più azzeccata. Avrai la possibilità di goderti il templi all’alba o al tramonto, quando l’afflusso turistico delle gite in giornata da Bangkok non li affolla, e potrai percepire profondamente la spiritualità che aleggia qui. Ti anticipo che le zone migliori in cui dormire ad Ayutthaya sono solo due, ma continua a leggere per scoprire le caratteristiche di entrambe.

Ayutthaya dove dormire: indice

  1. Dormire ad Ayutthaya vicino al Parco Storico: la zona migliore
  2. ...
  3. Dormire nella zona est della città: strutture migliori (ma meno praticità)

1 - Dormire ad Ayutthaya vicino al Parco Storico: la zona migliore

Il centro storico di Ayutthaya si sviluppa sull’isola, ossia su quel lembo di terra circondato dal corso del fiume, ma ben collegato alla terraferma da vari ponti. Spesso non avrai la percezione di essere su un’isola, ma devi sapere che il Parco Storico di Ayutthaya si sviluppa proprio qui. Troverai alcuni templi anche nella zona appena esterna all’isola, ma in generale se sceglierai di dormire ad Ayutthaya all’interno dell’isola, e più precisamente nella zona est, sarai in una posizione perfetta per muoverti in bicicletta o con uno scooter e visitare i Wat (templi) principali. Molte strutture in questa zona della città offrono il noleggio delle biciclette.

Migliori sistemazioni in cui alloggiare nel centro di Ayutthaya:

  • Baan Bussara (da € 18): questa struttura si trova ad un km dal Wat Mahatat, mentre gli altri templi principali si trovano nel raggio di 2 km. Offre sistemazioni semplici, camere matrimoniali o con letti singoli.
  • Niwas Ayutthaya (da € 20): situata a circa 500 metri dai primi templi, questa struttura offre camere matrimoniali e bungalow, circondati da un piacevole giardino. Offre anche camere budget con il bagno esterno, ma privato.
  • Luang Chumni Village (da € 35): la struttura offre stanze in stile thailandese e arredi in legno. Offre camere matrimoniali e familiari ed un giardino. Si trova a soli 5 minuti a piedi dal Wat Mahathat. 
Ayutthaya dove dormire

Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere ad Ayutthaya in un giorno (riceverai dei consigli anche su templi extra da visitare il secondo giorno).

2 - Dormire nella zona est della città: strutture migliori (ma meno praticità)

Nella zona est della città, fuori dall’isola centrale per intenderci, si possono trovare sistemazioni con più comfort, come veri e propri hotel. Il prezzo di queste strutture è comunque rapportato al costo della vita in Thailandia, quindi se quello che cerchi è un classico hotel, potrebbe valere la pena valutare di alloggiare in questa zona di Ayutthaya. Raggiungere il centro sarà però più scomodo, quindi ti consiglio di optare per questa zona solo se avrai noleggiato una macchina o uno scooter. Qui si trovano anche la stazione ferroviaria, il floating market e templi come il Wat Yai Chai Mongkhon, ma più ti allontanerai dall’isola, e più sarà indispensabile avere un proprio mezzo di trasporto.

Alloggi in cui dormire ad Ayutthaya est:

  • Mayuu Ayutthaya Hotel (da € 38): un vero e proprio hotel situato in una posizione distante dal centro. Grazie alla lontananza, però la struttura ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Offre camere singole, matrimoniali e triple.
  • Baan Thai House (da € 55): questa struttura è una tradizionale casa Thailandese, situata nelle vicinanze del floating market. Offre sistemazioni con vista giardino e fiume e la possibilità di prenotare massaggi Thai.
  • Centara Ayutthaya (da € 77): un hotel 4 stelle dotato di ristorante, con bar e piscina all’ultimo piano. Offre camere moderne che possono ospitare fino a 3 adulti.
Cosa Vedere ad Ayutthaya Thailandia

Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per capire quale sia la zona migliore in cui dormire ad Ayutthaya per i tuoi gusti o preferenze. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Thailandia.

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.579 viaggiatori e viaggiatrici.

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

Confermo d'aver preso visione

Vai di fretta?

Organizza la tua visita in Thailandia in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Bangkok (da € 433).

Scopri cosa vedere a Bangkok e dove dormire.

Prendi ispirazione da questo itinerario in Thailandia del Nord o da questo tour di 15 giorni.

Ricevi dei consigli su cosa vedere a Chiang Mai e dove alloggiare in città.

Ricevi dei consigli sul noleggio auto in Thailandia poi cerca le migliori tariffe su questo sito

Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

Fonti: dettagli delle strutture Booking.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *