15 Hotel Incredibili in cui Vedere l’Aurora Boreale (con Prezzi)
Se sei alla ricerca di hotel letteralmente incredibili in cui vedere l’aurora boreale in Svezia, Norvegia, Finlandia o Islanda, non lasciare questa pagina prima di aver dato un’occhiata a tutte le strutture. No, non sto esagerando: ti basterà scorrere qui sotto per qualche frazione di secondo per capire che non è uno scherzo! Che tu sia qui solo per curiosità o stia davvero iniziando a muovere i primi passi verso la realizzazione di un sogno, sono più che certa che questi hotel oltre il Circolo Polare Artico ti faranno innamorare a colpo d’occhio. Scegli in quale cupola, igloo o casetta prenotare un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita e ricorda che i prezzi di una notte qui potrebbero essere più bassi di quello che credi. Trova l’alloggio che ti ispira, collegati alla pagina della struttura e verifica i prezzi per il periodo migliore per te!
La Finlandia incarna l’immaginario collettivo di ciò che noi immaginiamo quando pensiamo alla Lapponia: qui si trova la casa di Babbo Natale in persona, i boschi sono ricoperti di neve per la maggior parte dell’anno, le renne attraversano la strada come fossero le padrone indiscusse di questa terra (ed in effetti lo sono) e l’aurora boreale danza nel cielo durante le lunghe notti artiche. Nei mesi da settembre a marzo, valuta di soggiornare in uno di questi hotel in Finlandia per vedere l’aurora boreale e vivere un’esperienza indimenticabile.
L’Apukka Resort è una delle strutture migliori sia se cerchi un hotel per vedere l’aurora boreale, che per concederti il lusso di rilassarti. Se prenoterai un soggiorno qui, infatti, non sarai costretto ad organizzare attività esterne alla struttura, perché all'interno del resort vengono proposte varie attività: l’uscita in motoslitta, il safari con gli husky, safari per ammirare l'aurora boreale e le gite in slitta trainata da renne. Inoltre, potrai scegliere tra un igloo di vetro, una cabina aurora “superior” o un appartamento con vista a 360° sul paesaggio artico.
Consulta la disponibilità qui e non perdere questa occasione a partire da € 119.
A 30 minuti di auto a nord rispetto a Rovaniemi, si trova questa struttura che non solo offre igloo di vetro in cui “dormire” per vedere l’aurora boreale, ma anche un hotel di ghiaccio, un ice bar e 3 ristoranti che servono piatti lapponi. La visita dello SnowHotel è gratuita, ma se sarai abbastanza coraggioso da voler provare un’esperienza simile, valuta di prolungare il tuo soggiorno e trascorrere una notte anche in una camera interamente scavata nella neve.
Dai un’occhiata alle stanze di ghiaccio o consulta la disponibilità proprio qui (da € 273).
Questa struttura si trova proprio all’interno del villaggio di Babbo Natale e a pochi metri dal suo ufficio. Ecco perché è una delle sistemazioni migliori per le famiglie: oltre alla bellezza e al fascino di trascorrere qualche notte proprio dove Santa Claus parte con la slitta e le renne la vigilia di Natale, le sistemazioni del Glass Resort offrono sì viste panoramiche dalle vetrate, ma sono veri e propri appartamenti che possono ospitare fino a 4 adulti e 3 bambini. Sono anche dotati di sauna e spa termale.
Guarda le foto degli appartamenti sulla pagina dedicata o prenota a partire da € 454.
Situato a Rovaniemi, questo hotel si differenzia dagli altri per la conformazione delle sue stanze: questa volta non si tratta di igloo di vetro, ma di “case sull’albero” con vetrate perfette per ammirare la regina dei cieli mentre sei al calduccio. Gli interni sono in stile scandinavo moderno e le viste sui boschi innevati ti toglieranno il fiato. In loco troverai anche un bar ed un ristorante per trascorrere il tempo davanti al fuoco in compagnia.
Questo resort è situato nel nord della Finlandia, ad Ivalo, ed offre un’esperienza autentica ai propri ospiti: spostandosi dalle zone normalmente frequentate dalla maggior parte dei turisti, questo villaggio è particolarmente indicato per le coppie o le famiglie che desiderano scoprire la natura selvaggia della Finlandia: non stupirti se incontrerai una renna (o anche più) mentre dal tuo igloo con il soffitto di vetro uscirai per andare al ristorante all’interno del resort.
Clicca qui per vedere altre foto o prenotare il tuo igloo da € 224.
Potrebbe interessarti leggere anche: Viaggio in Lapponia Fai Da Te.
Fiordi artici, casette di legno, paesaggi innevati, boschi e villaggi di pescatori. Il fascino della Norvegia spicca e la rende diversa rispetto ai paesi scandinavi dell’entroterra. Ci sono 3 strutture, in tre delle più belle zone della Norvegia, in cui dormire sotto l’aurora boreale che non dovresti davvero farti sfuggire.
Posizionato sull’Isola di Senja, l’osservatorio dell’aurora boreale è una struttura perfetta per le osservazioni astronomiche ed ammirare la danza indisturbata della regina dei cieli. Puoi scegliere di soggiornare in un appartamento, in un bungalow o optare per una suite con vasca idromassaggio. Il ristorante offre piatti ricercati con una grande attenzione per gli ingredienti.
Prenota la tua stanza all’Aurora Boreali Observatory sulla pagina della struttura a partire da € 224.
Ti piace questa struttura? Allora scopri anche cosa vedere a Senja.
Se già le Isole Lofoten sono magiche grazie ai paesaggi mozzafiato che sono in grado di regalare e all’atmosfera dei villaggi di pescatori, soggiornare in una struttura come l’Hattvika Lodge è veramente un sogno che si avvera. Situato a Ballstad, questo resort offre classici rorbuer (vecchie case di pescatori ristrutturate) ma anche sistemazioni più moderne con vetrate ampie che regalano scorci indimenticabili.
Consulta disponibilità e prezzi aggiornati proprio qui (da € 225).
Leggi anche: dove alloggiare alle Lofoten: 10 Spettacolari Rorbuer.
Situato nell’estrema Norvegia settentrionale, questo “snow hotel” offre non solo sistemazioni, ma anche esperienze e attività da praticare in ogni stagione dell’anno. Nella stagione invernale potrai sorseggiare un drink nell’ice bar o, se sarai così coraggioso, scegliere una delle stanze a tema artico in cui dormire in un sacco a pelo avvolto da pelli di renna, ovviamente circondato dalla neve e dal ghiaccio (con bellissime sculture). Se non ti senti così temerario o vorrai prolungare il tuo soggiorno, opta per una casetta in legno con vetrate dalle quali ammirare l’aurora boreale: sarà un’esperienza magnifica!
Prenota sulla pagina dedicata il tuo soggiorno a Kirkenes da € 271.
La Lapponia svedese è famosa per l’Ice Hotel di Kiruna aperto 365 giorni l’anno, in cui i più temerari possono optare di trascorrere la notte. Ma ad Abisko si trova anche l’osservatorio dell’aurora boreale, il che la rende una delle destinazioni migliori per scegliere un hotel in cui vedere l’aurora boreale direttamente dalla propria stanza.
Il Treehotel realizzerà il tuo sogno non solo di avere la possibilità di vedere l’aurora boreale dalla tua stanza, ma anche di dormire in una casa sull’albero. Beh, certo, forse dovrai mettere da parte la tua idea di rustica casa sull’albero, perché queste sistemazioni sono moderne e di design in cui non dovrai rinunciare a nessun comfort. In loco si trova anche un ristorante che serve piatti tipici e selvaggina.
Controlla tutte le stanze disponibili e prenota cliccando qui a partire da € 500.
Già il nome dice tutto: questo “campo aurora” è circondato dalla foresta e si trova nelle vicinanze di Kiruna. In loco troverai anche una sauna ed avrai la possibilità di organizzare molte escursioni: gite in motoslitta, safari e veri e propri tour per andare a caccia di aurora boreale. Potrai scegliere tra baite di legno, igloo di vetro e lodge per tutta la famiglia.
Se ti interessa questa struttura, approfondisci leggendo i tour da fare a Kiruna.
Che ne dici di un campeggio invernale sotto l’aurora boreale? Se la cosa ti alletta, sappi che in Svezia puoi fare anche questo. Goditi il silenzio immerso nella pace e nella natura con vista sul lago che in inverno si trasforma in una distesa ghiacciata. La tenda è anche dotata di un piccolo angolo cottura e la struttura di una sauna.
Verifica la disponibilità cliccando comodamente qui (da € 437).
Potrebbe interessarti leggere anche: viaggio in Lapponia svedese per vedere l’aurora boreale.
Terra di ghiaccio, fuoco, vento e sì, anche aurora boreale! L’Islanda da sola vale il viaggio: tra imponenti cascate, sorgenti eruttanti, vulcani, geyser e canyon, ma scegliere un alloggio in cui godere dello spettacolo dell’aurora boreale renderà il tutto ancora più magico.
Se quello che cerchi è una struttura immersa nel nulla in cui goderti il cielo stellato e ammirare l’aurora boreale danzare davanti alle finestre, scegli questo cottage a Hella. La struttura è dotata di tutto il necessario per farti sentire proprio come a casa ed è perfetto per le coppie che desiderano ritagliarsi uno spazio romantico durante il viaggio in Islanda.
Controlla la disponibilità proprio qui (da € 207).
Sogni un luogo in cui restare immerso nella vasca idromassaggio a guardare l’aurora boreale muoversi sinuosa nel cielo? Allora dovresti controllare la disponibilità al Einishus Cottages. Le sistemazioni sono dotate di cucina completamente accessoriata ed una vasca idromassaggio esterna privata. Inoltre questa sistemazione è perfetta sia per le coppie che per le famiglie, che possono scegliere il cottage con 2 camere da letto.
Dai un’occhiata alle foto proprio qui e prenota il cottage da € 158.
La bellezza dei cottage di Brú Guesthouse è che sono offerti agli ospiti ad un prezzo davvero accessibile. Le strutture sono delle mini case di legno costituite da zona pranzo, cucina e bagno privato. I cottage sono uno a fianco all’altro, ma ogni ospite potrà godere di completa privacy.
Piccole casette di legno da cui godere di rilassanti viste sulle montagne mentre aspetti al calduccio il presentarsi dell’aurora boreale dall’ampia vetrata. Anche se all’interno del cottage non c’è una cucina vera e propria (bensì solo un bollitore ed un microonde), nella struttura a poca distanza si trova anche il ristorante.
Verifica disponibilità per le tue date cliccando qui (da € 160).
Leggi anche: viaggio in Islanda fai da te guida all’organizzazione.
Sì, con questo articolo (e soprattutto con queste immagini) ci siamo lasciati catapultare in un sogno. Ora datti un bel pizzicotto e torna alla realtà: nessuna di queste strutture si prenoterà senza il tuo click. Insomma, sei riuscito a trovare l’hotel in cui vedere l’aurora boreale perfetto per te? Allora non perdere tempo e ricorda che certi sogni non meritano di restare chiusi nei cassetti. Se invece avessi bisogno di un aiuto o volessi condividere con noi la tua esperienza all’interno di una di queste strutture, lascia un commento qui sotto. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio. A presto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!