Madaba Cosa Vedere in 1 Giorno: itinerario (con Mappa)
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Madaba, devi sapere che questa cittadina giordana è famosa per i mosaici che adornano le sue chiese e i musei. Qui si trova anche quello che è considerato il mosaico più antico di tutto il paese. La popolazione è prevalentemente musulmana, ma qui vive anche una grande comunità cristiana. Raggiungerla subito dopo il tuo arrivo in Giordania è una valida alternativa ad Amman, dato che il Queen Alia International Airport è raggiungibile in soli 30 minuti percorrendo una strada prevalentemente dritta. Madaba è molto più tranquilla rispetto alla capitale, Amman, quindi se non hai la benché minima intenzione di catapultarti nel traffico, sappi che raggiungere Madaba sarà un'ottima alternativa. Proprio qui inizia anche la famosa Strada dei Re (o strada 35), che dopo la deviazione obbligatoria verso il Mar Morto, ti condurrà di tornante in tornante tra panorami mozzafiato, a raggiungere la famosa Petra. Scopri ora cosa vedere a Madaba seguendo un praticissimo (e abbastanza rapido) itinerario a piedi.
⚠️ Aggiornamento maggio 2024:
Se stai progettando di visitare Madaba, o la Giordania in generale, ricorda che a causa dell'attuale situazione di Israele, Cisgiordania e della Striscia di Gaza, gli attraversamenti terrestri di frontiera con la Giordania potrebbero subire chiusure improvvise. Ti suggerisco di tenere la situazione del paese monitorata, consultando il sito della Farnesina.
Se vuoi scoprire cosa vedere a Madaba, sappi che una giornata con moooolta calma sarà sufficiente. Se invece avrai a disposizione meno tempo perché visiterai la città dei mosaici appena prima di tornare in aeroporto o il giorno del tuo arrivo, considera che in un paio d’ore potrai vedere tutto (non con la stessa calma, è ovvio, ma un paio d’ore saranno sufficienti per vedere le cose principali). Una volta trovato parcheggio per l’auto, perfetto se nei pressi del centro visitatori, inizia il tuo tour di Madaba con questo pratico itinerario (non ti preoccupare di salvare la mappa ora: alla fine dell’articolo troverai il link per aprirla comodamente su Google Maps):
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se alloggerai ad Amman, sappi che puoi scegliere di visitare Madaba partecipando ad un'escursione in giornata come questa (con incluso anche il Mar Morto e il Monte Nebo).
Inizia il tuo itinerario dal centro visitatori. Accaparrati una mappa delle cose da vedere a Madaba e chiedi qualche informazione se ne avrai bisogno. Non perderti una chicca mentre sarai nel piazzale che precede il centro visitatori: la bellissima rappresentazione sul muro con indicate le attrazioni principali della Giordania.
Poco dopo il centro visitatori sulla sinistra in direzione del centro storico, si trova il Parco Archeologico. Potrai accedere al costo di 3 JD, circa € 4, gratuito invece esibendo il Jordan Pass. Al suo interno potrai vedere con i tuoi occhi il mosaico più antico della Giordania (è proprio quello di fronte all’ingresso), alcuni bellissimi mosaici appesi alle pareti, la pavimentazione completamente decorata con mosaici di una chiesa bizantina e il pavimento di una strada romana all’esterno.
Dopo aver attraversato il centro storico tra negozi di souvenir, tappeti e ristorantini, giungerai alla bella chiesa di San Giorgio. A questa potrai accedere pagando 1 JD in contanti (non è incluso nel Jordan Pass – il pass indispensabile per visitare la Giordania e risparmiare sul visto di ingresso e Petra). Una volta varcata la porta di ingresso, con tutta probabilità il tuo sguardo ricadrà sul mosaico transennato sotto il livello del pavimento. Si tratta di un mosaico scoperto durante la costruzione della chiesa, realizzata sopra i resti di una chiesa bizantina. La mappa che potrai vedere è la più antica rappresentazione della Terra Promessa, composta originariamente da due milioni di cubetti. Solo 1/4 della composizione originale è giunta fino ai giorni nostri, ma vale decisamente la pena ammirarla. Attualmente la chiesa è in fase di ristrutturazione, ma è comunque visitabile.
Se stai organizzando un viaggio fai da te, questo itinerario di 7 giorni in Giordania potrebbe fare al caso tuo.
Una tappa un pò insolita, ma secondo me è una cosa da vedere a Madaba, è il Kawon bookstore. Si tratta di una libreria con annesso bar, in cui sono conservati libri rari vecchi fino a 100 anni, vinili e videocassette. L’atmosfera è davvero molto carina e il personale gentile. Quello che ti suggerisco è di recarti qui per uno spuntino a pranzo, ma sappi che se volessi semplicemente visitare la libreria l’ingresso è gratuito.
A Madaba una cosa da vedere è sicuramente la bella moschea: le cupole dorate attireranno subito la tua attenzione al tuo arrivo in città. Purtroppo però, devo dirti che viaggiando senza un uomo, al centro visitatori mi è stato riferito che “in quanto donna non accompagnata” (cito testuale), non avrei potuto visitare la moschea. Per evitare qualunque tipo di problema, ti suggerisco di chiedere informazioni al centro visitatori se vuoi visitare la King Hussain Mosque, senza limitarti ad osservarla da fuori. In ogni caso l'ingresso è gratuito.
Un’altra bellissima attrazione di Madaba che ti regalerà anche una vista panoramica sulla città e la moschea, è la Chiesa della Decapitazione di Giovanni Battista. Questo è l’edificio che più ti occuperà in termini di tempo di visita, quindi assicurati di avere almeno mezz’ora abbondante. L’ingresso ha un costo di 1 JD pagabile in biglietteria solo in contanti (non è incluso nel Jordan Pass). All’interno potrai vedere una raccolta di foto risalenti all’inizio del 1900, una rappresentazione di un campo tendato beduino e un pozzo attualmente funzionante. Dopo aver visitato gli interni della chiesa e i suoi sotterranei, potrai imboccare la porta sulla destra vicino all’altare per salire sulla cima della torre campanaria. Qui tra corde, campane, scale molto ripide e spazi stretti, potrai raggiungere il punto più alto di Madaba e goderti lo spettacolo della città dall’alto (la terrazza sulla cima è molto stretta, ti suggerisco di non salire con zaini o borse ingombranti).
Potrebbe interessarti ricevere anche qualche consiglio per visitare Petra (con itinerario e Mappa pdf).
Al termine della visita di Madaba, ti suggerisco di fare una tappa al Frankfurter Supermarket se sei alla ricerca di souvenir commestibili da portare a casa. Qui potrai trovare dolci tipici, spezie e tante altre prelibatezze giordane. Se ti attarderai in città fino all’ora di cena, ti suggerisco di provare il Jaw Zaman. Oltre ad essere un bel posto in centro in cui mangiare (ti consiglio la piccola terrazzina esterna se libera), questo è stato anche il primo edificio a due piani della città di Madaba.
Anche se non si tratta di una cosa da vedere a Madaba città, ci tengo a segnalarti questa attrazione sia perché è facilmente raggiungibile, sia perché al suo interno si trova una chiesa con mosaici che ti lascerà senza fiato (anche se avrai già visto quelli di Madaba). Il Monte Nebo è un sito biblico sacro, considerato il luogo da cui Mosè vide la Terra Promessa e si trova a soli 10 chilometri da Madaba. L’ingresso ha un costo di 3 JD, circa € 4, e qui potrai ammirare bellissime viste sul panorama circostante, ammirare il Mar Morto e scorgere, anche tu, la Terra Promessa. Qui potrai vedere inoltre l'ulivo piantato da Papa Giovanni Paolo II nel 2000 e la chiesa del Memoriale di Mosè, in cui sono custoditi i mosaici più belli di tutta la Giordania. Nei pressi del punto panoramico si trova anche una croce in metallo avvolta da un serpente, realizzata dall’artista italiano Gian Paolo Fantoni.
Data la vicinanza all’aeroporto, Madaba è una cittadina con una buona scelta di sistemazioni. A tal proposito te ne voglio segnalare tre, una per ogni esigenza:
- Pilgrim's Guest House (da € 36): situato all’interno del cortile della Chiesa di San Giorgio, quindi in posizione centralissima per visitare la città, questa guest house offre sistemazioni semplici in una posizione davvero pratica. Il parcheggio è incluso nel cortile privato. La sistemazione offre anche camere triple e quadruple.
- Madaba Camp Resort (da € 37): se hai l’auto con te, questa è la soluzione che ti suggerisco. L’alloggio si trova a soli 5 km dal centro cittadino, ma questo ti garantirà il parcheggio privato gratuitamente. Al mattino verrà servita la colazione con prodotti tipici, tra cui hummus, falafel e pane speziato.
- Mount Nebo Hotel & Restaurant Madaba (da € 72): se cerchi un hotel con un buon rapporto qualità-prezzo in centro a Madaba, dovresti controllare la disponibilità qui. In loco si trovano anche un ristorante, un bar ed una sala in comune. Inoltre a disposizione degli ospiti un parcheggio privato gratuito. La struttura vanta anche camere familiari.
Spero che questa guida dedicata a cosa vedere a Madaba ti abbia aiutato concretamente nell’organizzazione della tua visita. Come promesso ecco qui l’itinerario da aprire comodamente sul tuo smartphone, che potrai utilizzare anche con le mappe offline. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento sotto all’articolo e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi la Giordania!
Vai di fretta?
Organizza il tuo itinerario in Giordania in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Amman o Aqaba (da € 86).
Noleggia l'auto in aeroporto o ricevi consigli su come spostarti in Giordania (da € 11/gg).
Prendi ispirazione da questo itinerario di 7 giorni in Giordania per organizzare il tuo.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Scopri cosa visitare a Petra o partecipa ad una visita guidata (da € 87).
Partecipa ad un'escursione nel deserto del Wadi Rum e trascorri la notte in un campo tendato.
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀