Dove Dormire a Chefchaouen: Consigli sulla Zona e Riad (Migliori)

Dove dormire a Chefchaouen

Anche se purtroppo molte persone dedicano alla Città Blu giusto il tempo di una gita in giornata, dormire a Chefchaouen se si ha abbastanza tempo a disposizione, è la scelta migliore per riuscire a visitare la città e dedicarsi alle escursioni sulle montagne del Rif che la circondano. In questa guida ti darò alcune indicazioni per scegliere la zona migliore in cui alloggiare a Chefchaouen, dandoti una panoramica sui pro ed i contro dello scegliere un Riad nella medina, oltre che alcuni consigli pratici. Iniziamo!

Dove dormire a Chefchaouen: indice

  1. La Medina: dove dormire a Chefchaouen nella zona storica
  2. ...
  3. Quartier El Onsar: dormire in posizione panoramica sulla Città Blu
  4. El Hafa: alloggiare a Chefchaouen per maggiore praticità

1 - La Medina: dove dormire a Chefchaouen nella zona storica

La Medina di Chefchaouen è innanzitutto il luogo migliore in cui dormire per visitarla. Questa è la zona storica della città, principalmente pedonale e circondata dalle mura con porte che ne segnano l’ingresso. Il centro vero e proprio si sviluppa attorno alla Piazza Uta el Hamman. La medina di Chefchaouen non è molto grande, e ogni alloggio in questa zona ti permetterà di raggiungere le attrazioni principali a piedi. Lo svantaggio principale di dormire a Chefchaouen nella Medina è che dovrai raggiungere la struttura con i bagagli necessariamente a piedi e i parcheggi possono essere più o meno distanti. Il vero vantaggio è però quello di dormire nella zona più autentica della città.

Ecco alcuni Riad in cui dormire nella Medina di Chefchaouen:

  • Dar Zman (da € 33): è una struttura autentica dallo stile semplice, situata proprio all’inizio della medina. Questa è la soluzione ideale per chi cerca un alloggio economico, in una posizione comoda per avvicinarsi il più possibile in auto.
  • Casa Sabila (da € 65): una struttura situata a 4 minuti a piedi da Piazza Uta el Hamman. Offre camere singole, matrimoniali e triple dagli arredi classici.
  • Casa Hassan (da € 95): una struttura in posizione centralissima , dagli arredi classici e curata nei dettagli. Offre camere singole, matrimoniali e triple. In loco si trova anche una terrazza con vista sulla città blu.
Piazza Uta el Hamman alloggiare a Chefchaouen

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se ti stai chiedendo dove parcheggiare a Chefchaouen, sappi che il mio primo suggerimento è quello di chiedere alla struttura in cui alloggerai, per farti consigliare quello più vicino possibile. In alternativa, valuta di lasciarla nel parcheggio Parking Jour et Nuit, in posizione comoda per raggiungere la medina a piedi.

2 - Quartier El Onsar: dormire in posizione panoramica sulla Città Blu

Questo quartiere si trova a metà strada tra la medina e la Bouzafer Mosque, dalla quale potrai godere di una bella vista sulla Città Blu. Proprio per questo motivo, gli alloggi in questa zona sono perfetti per godersi il panorama su Chefchaouen. Grazie anche alla posizione, qui troverai principalmente riad e sistemazioni con ottimi servizi. Bisogna considerare che un alloggio qui è comodo anche per la possibilità di parcheggiare nelle vicinanze dei principali alloggi, lungo Avenida Ras Elma.

Alcuni Riad e Dar in cui alloggiare in questo quartiere:

  • Hotel Alkhalifa (da € 59): un hotel con sistemazioni semplici, adatto a chi vuole alloggiare in questa zona della città con un buon rapporto qualità prezzo. 
  • Dar Echchaouen Maison d'Hôtes & Riad (da € 110): questa struttura offre camere matrimoniali e familiari con vista sulla città o sulle montagne del Rif. In loco si trovano anche una piscina ed un ristorante.
  • Dar Jasmine (da € 172): per arrivare in questa struttura dovrai percorrere una lunga scalinata, ma potrai farti aiutare dallo staff con i bagagli. Una volta qui potrai godere di una bellissima vista sulla città blu e fare il bagno nella piscina stagionale. Offre anche camere ampie.
Migliori riad Chefchaouen

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: Chefchaouen è una cittadina di montagna, quindi non è raro che qui il clima sia fresco, soprattutto nei mesi invernali. Porta con te degli abiti caldi, da adeguare in base alla stagione in cui si svolgerà il tuo viaggio.

3 - El Hafa: alloggiare a Chefchaouen per maggiore praticità

Partendo dal fatto che Chefchaouen è una cittadina di montagna, quindi gli alloggi si trovano principalmente in strade in salita, scegliere una sistemazione nel quartiere El Hafa, situato appena fuori dalla Medina, ti aiuterà a godere di maggiore praticità. Sarà più facile avvicinarsi all’alloggio con la macchina (o il taxi) e potrai parcheggiare nelle vicinanze. L’ingresso della medina sarà comunque raggiungibile in circa 500 metri.

Ecco alcune sistemazioni in cui dormire fuori dalla medina:

  • Torre Hadra (da € 54): una struttura che offre camere matrimoniali e familiari, situata a 5 minuti a piedi dalla medina. Offre anche un parcheggio in loco o nelle vicinanze. All’ultimo piano si trova una terrazza con vista panoramica.
  • Résidence Hoteliére Chez Aziz (da € 65): un residence che offre appartamenti con una o due camere da letto, in cui viene servita la colazione in camera. Potrai lasciare l’auto nel parcheggio della struttura.
  • Aparthotel Dar Nowara Chaouen (da € 81): una struttura che offre appartamenti monolocali o con una camera da letto, che possono ospitare fino a 3 adulti. Il parcheggio si trova proprio di fronte alla struttura.
El Hafa quartiere dove dormire a Chefchaouen

Se visiterai Chefchaouen durante un viaggio on the road, potrebbe interessarti approfondire questo tour in Marocco di 10 giorni (fai da te).

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto a scovare il riad migliore in cui dormire a Chefchaouen. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buon Marocco.

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

Confermo d'aver preso visione

Vai di fretta?

Organizza la tua visita in Marocco in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Marrakech o per Fès (da € 45).

Prendi ispirazione da questo itinerario di 7 giorni in Marocco o da questo tour di 10 on the road.

Scopri cosa vedere a Marrakech e salva l'itinerario di un giorno a Fès.

Ricevi dei consigli su dove dormire nel deserto in Marocco.

Noleggia l'auto cercando le migliori tariffe su questo sito

Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

Fonti: dettagli delle strutture Booking.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *