Cosa Vedere ad Essaouira in un giorno: itinerario (con Mappa)

Cosa vedere ad Essaouira Marocco

Se ti piacerebbe scoprire cosa vedere ad Essaouira, devi sapere che questa cittadina si visita bene in mezza giornata, ma ti consiglio di dedicarle un giorno intero per riuscire ad assaporare il suo travolgente mercato del pesce, vagare con calma senza meta nella Medina (la città antica) e sederti sulla spiaggia ad aspettare che il tramonto tinga il cielo di arancione. Per fare tutto questo, nei prossimi paragrafi troverai un itinerario per visitare Essaouira in un giorno, ma non dimenticare che perderti nei suoi vicoli vagando senza una meta precisa, sarà la parte migliore della visita.

Essaouira cosa vedere: indice

  • Cosa vedere a Essaouira in un giorno: itinerario
  • ...
  • FAQ - Domande con Risposte
  • Cosa vedere a Essaouira in un giorno: itinerario

    Un tempo chiamata Modagor, questa cittadina si sviluppa sulla costa ovest del Marocco ed è caratterizzata da una piacevole e non troppo grande medina. Ci sono anche alcune attrazioni da vedere, come le mura fortificate, il porto, i suq della medina e le spiagge di sabbia, dove si riuniscono appassionati di surf, windsurf e kitesurf grazie alla presenza costante dei venti Alisei, ma la cosa migliore da assaporare è la sua atmosfera.

    Ecco un itinerario indicativo di cosa vedere ad Essaouira in un giorno (troverai il link per aprire la mappa alla fine dell’articolo):

    Se arriverai ad Essaouira in auto, ti suggerisco di raggiungere questo parcheggio, situato appena fuori da una delle porte di ingresso della medina, ma ricorda che puoi anche visitare la città con una gita in giornata da Marrakech, come questa (davvero economica).

    1 - La medina di Essaouira

    La medina di Essaouira è un Sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, ed è assolutamente da non perdere durante un viaggio in Marocco. È di dimensioni piuttosto contenute, quindi riuscirai anche ad orientarti e a visitarla in autonomia. Se invece ti piacerebbe approfondire la sua scoperta e ricevere chicche ed aneddoti da una guida, dovresti prendere in considerazione di partecipare ad una visita guidata come questa. Per prima cosa dovrai fare ingresso nella medina da una delle porte che dividono la zona antica fortificata, da quella più moderna all’esterno. Ci sono varie porte ad Essaouira, ma questo itinerario inizia dalla porta Bab Marrakech. Una volta all’interno della medina potrai iniziare a vagare senza meta tra i vicoli, i negozi di artigianato e prodotti locali come l’argan, pezzi d’artigianato e tanto altro. Quasi naturalmente ti ritroverai a passeggiare lungo Avenida de l'Istiqlal, dove si trova anche il mercato del pesce, dove troverai pesce appena pescato e gatti che aspettano la loro razione. 

    La medina di Essaouira

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se stai cercando un riad in posizione comoda per visitare Essaouira, ti suggerisco di controllare la disponibilità al Riad Marosko con un buon rapporto qualità/prezzo. Se hai più tempo, invece, approfondisci nell'articolo dedicato a dove dormire ad Essaouira.

    2 - Il quartiere ebraico (il Mellah)

    Prosegui fino ad un’altra porta di accesso alla medina, porta Bab Doukkala, assaporando la bellezza del bianco e dell’azzurro degli edifici di Essaouira e i negozi che vendono antichità berbere, locali dove sorseggiare un buon tè alla menta e bancarelle che offrono frutta fresca. Imboccando “Rue Mellah” raggiungerai il quartiere ebraico, dove ancora oggi sono presenti due sinagoghe.

    Il quartiere ebraico di Essaouira

    3 - Sqala de La Kasbah

    Si tratta di una fortezza affacciata sulle acque dell’Oceano Atlantico, con mura difensive rialzate e una serie di cannoni schierati. Si estende per qualche centinaio di metri regalando viste sull’Oceano. Da non perdere il Rempart Mogador, un forte che regala begli scorci sulla medina di Essaouira, con accesso completamente libero.

    Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Marrakech in 3 giorni.

    4 - Sqala du Port Essaouira

    Costeggiando l’Oceano, giungerai naturalmente a Place Moulay Hassan, la piazza principale di Essaouira. Qui vicino si trova un’altra porta di accesso alla medina, Bab El Marsa, adiacente alla Sqala su Port. Si tratta di un bastione fortificato dove è possibile accedere al costo di 50 dirham (circa 5 €) ed avere una delle migliori viste sulla città con una miriade di gabbiani in volo.

    Sqala du Port Essaouira

    5 - Il mercato del pesce (Pescador Mogador)

    Uscendo dalla medina di Essaouira dalla porta Bab El Marsa, potrai vedere un tipico mercato del pesce all’aperto, con il pescato giornaliero degli uomini usciti a bordo delle tipiche imbarcazioni blu di Essaouira. Si tratta di un mercato sfruttato principalmente dai locali, ma proprio per questo vale la pena visitarlo. Se vorrai potrai anche assaggiare dei frutti di mare o scegliere del pesce da farti cucinare sulla griglia. Vale anche la pena raggiungere il porto per vedere gli uomini intenti a scaricare il pesce, sistemare le imbarcazioni o preparare le reti per la prossima uscita.

    Il mercato del pesce di Essaouira

    Se cerchi altre cose da vedere nei dintorni, potrebbe interessarti dare un’occhiata ai migliori tour ed escursioni da Marrakech

    6 - Place Moulay Hassan

    Concediti ancora una passeggiata all’interno della medina, soffermati nei negozi degli artisti locali, nei souk con i prodotti tipici o in un ristorante di cucina marocchina per una sosta con tutta calma. Attraversa la piazza “Place Moulay Hassan”, l’orologio di Essaouira ed ammira dall’esterno la Moschea Ben Youssef.

    Il tuo viaggio continuerà anche in altre zone del Marocco? Allora potrebbe interessarti scoprire cosa vedere a Fès in un giorno.

    7 - Spiaggia di Essaouira

    Nel pomeriggio raggiungi la spiaggia di Essaouira, poco distante dalla medina. Qui troverai una lunga spiaggia sabbiosa affacciata sull’Oceano Atlantico, caratterizzata però da un vento che la rende il luogo ideale per gli appassionati degli sport come surf e kitesurf. A causa del vento quasi sempre presente e che può soffiare anche forte ad Essaouira, questa spiaggia non è l’ideale per una giornata di mare, ma potrebbe essere comunque piacevole camminare a piedi nudi sulla sabbia e godersi il resto del pomeriggio in relax.

    Spiaggia di Essaouira

    8 - Assisti al tramonto in un punto panoramico

    Se vuoi scoprire un’ultima cosa da vedere ad Essaouira, ecco cosa non devi perderti: all’ora del tramonto raggiungi questo punto panoramico affacciato ad ovest, dove potrai vedere il Sole gettarsi nelle acque dell’oceano, mentre le mura della medina si tingono di un arancione intenso. Prima che il sole si avvicini troppo all’orizzonte, potrebbe essere altrettanto affascinante salire su una terrazza all’ultimo piano di un ristorante o semplicemente del proprio riad, per vedere il profilo della città delinearsi sempre di più, ma quando il sole inizia a calare, non perdere il punto panoramico che ti ho suggerito.

    Se trascorrerai più giorni nel paese, lasciati ispirare da questo itinerario di 7 giorni in Marocco, che include Essaouira, Marrakech e il deserto del Sahara.

    FAQ - Domande con Risposte

    1 – Come arrivare ad Essaouira?

    Essaouira si trova a circa 180 km da Marrakech, ed è quindi raggiungibile comodamente in auto in poco meno di 3 ore o con un’escursione guidata, come questa. La strada che collega le due città è adornata di maestosi alberi di argan e cooperative dove viene estratto l’argan.

    2 – Quanto tempo dedicare alla visita di Essaouira?

    Ad Essaouira non ci sono moltissime cose da vedere, ma ti suggerisco di dedicarle almeno una giornata intera per riuscire ad assaporare l’atmosfera che si respira in questa cittadina di mare, dalla mattina al tramonto. Prendi in considerazione di restare di più se hai in programma di partecipare a sport come il surf, il kitesurf o il windsurf. 

    3 – Dove alloggiare per visitare la medina?

    La medina di Essaouira si visita benissimo a piedi, quindi la scelta migliore è quella di alloggiare in un riad nella città antica. Durante il mio viaggio mi sono trovata bene al Riad Marosko anche grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo e alla colazione che viene servita sulla terrazza all’ultimo piano. Se non ci fosse disponibilità per le tue date, puoi dare un’occhiata ad alloggi come il Riad Chakir Mogador o il Riad Lyon-Mogador.

    Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per scoprire cosa vedere ad Essaouira in un giorno. Come promesso, ecco il link dell’itinerario da aprire comodamente su Google Maps e modificare a tuo piacimento. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buon Marocco!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza la tua visita in Marocco in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli per Marrakech o per Fès (da € 45).

    Prendi ispirazione da questo itinerario di 7 giorni in Marocco o da questo tour di 10 on the road.

    Scopri cosa vedere a Marrakech e salva l'itinerario di un giorno a Fès.

    Ricevi dei consigli su dove dormire nel deserto in Marocco.

    Noleggia l'auto cercando le migliori tariffe su questo sito

    Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

    Fonti: Essaouira Wikipedia.

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *