,

10 Migliori Free Tour e Visite guidate di Malaga (in italiano)

Migliori Free tour e visite guidate di Malaga

Scopri i migliori free tour e visite guidate di Malaga (anche in italiano), nonché le migliori escursioni che ti accompagneranno a visitare i meravigliosi dintorni di questa città andalusa. Devi sapere, infatti, che Malaga è una città vivace, ricca di musei, storia e caratterizzata da quel fascino autentico che trasuda dai locali tradizionali che adornano il suo centro storico, che vale la pena approfondire. Per questo motivo ho racchiuso nelle prossime righe i migliori free tour in italiano, ma anche le escursioni in giornata che ti aiuteranno a vivere appieno tutto ciò, entrando nel vero cuore di Malaga e dei suoi magnifici dintorni. Continua a leggere e entra nel vivo di questa città dell'Andalusia.

Free Tour e Visite di Malaga: indice

  1. Free tour di Malaga
  2. ...
  3. Tour in italiano di Malaga
  4. Visita guidata all’Alcazaba e al Teatro romano
  5. Tour della cattedrale
  6. Visita guidata di Malaga completa
  7. Giro in barca al tramonto
  8. Spettacolo di flamenco in un tablao
  9. Visita ai Dolmen di Antequera
  10. Escursione a Frigiliana e alle grotte di Nerja
  11. Autobus turistico di Malaga

1 - Free tour di Malaga in italiano

La bellezza di Malaga risiede anche in un centro storico compatto, particolarmente indicato per essere scoperto a piedi. Qui potrai visitare la casa in cui ha vissuto Pablo Picasso, il Teatro Romano proprio nel centro della città, l’Alcazaba, una fortezza araba, e il Castillo de Gibralfaro dal quale godere di una vista mozzafiato sulla città. A Malaga vale veramente la pena prenotare un Free Tour in italiano di 2 ore, perché in così poco tempo potrai scoprire tutto ciò con una guida locale.

Cosa vedere a Malaga in 2 giorni

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: riserva il tuo posto il giorno di arrivo a Malaga, in modo che il free tour ti dia una panoramica generale della città, che potrai poi approfondire in autonomia.

2 - Tour in italiano di Malaga

Se sarete in un gruppo di più di 6 persone, non potrai prenotare un free tour, ma dovrai optare per un tour privato di Malaga in italiano. In realtà non devi considerarlo come uno svantaggio, perché in questo modo potrai avere una guida interamente dedicata a te e al tuo gruppo. Inoltre, in fase di prenotazione potrai scegliere l’orario, la durata del tour e persino personalizzare l’itinerario scegliendo di visitare una delle principali attrazioni della città. Considera che è anche una buona alternativa se non ci fosse più disponibilità per il free tour.

Riserva la tua prenotazione sulla pagina dedicata.

Centro storico di Malaga

Potrebbe interessarti approfondire anche cosa vedere a Malaga e dintorni in 3 giorni.

3 - Visita guidata all’Alcazaba e al Teatro romano

Musulmani e romani hanno vissuto a Malaga, lasciando dei segni molto evidenti: l’Alcazaba ed il teatro romano sono 2 delle principali attrazioni della città, quindi perché non concederti una visita guidata per scoprirli approfonditamente entrambi? Addentrati nel sito archeologico dell'anfiteatro e cammina sugli scalini in cui gli antichi romani poggiavano i sandali. Entra poi nell’Alcazaba, in cui le mura e le decorazioni moresche trasmettono tutto il fascino dell’edificio. I biglietti per il teatro romano e l’Alcazaba sono inclusi nel costo di questa visita guidata dell’Alcazaba e del Teatro Romano in lingua inglese.

Alcazaba di Malaga

4 - Tour della cattedrale

Un altro edificio che merita una visita a Malaga è l'imponente Cattedrale, chiamata anche “La Manquita” a causa dell’incompletezza di una delle sue torri. Scopri ciò che si cela dietro la sua costruzione ed entra nella Cattedrale i cui interni sono illuminati dalla luce naturale che si irradia dalle vetrate. Raggiungi poi il tetto dal quale potrai godere di una vista panoramica sulla città. Prenota la visita guidata con inclusi i biglietti di ingresso su questa pagina.

Cattedrale di Malaga

5 - Visita guidata di Malaga completa

Non è un caso se la visita completa di Malaga è una delle attività più votate ed amate dai viaggiatori (anche se si svolge in lingua inglese): il tour completo di Malaga è un mix di tutte e 4 le attività che ti ho appena citato. Visiterai il centro storico della città, entrerai nell’Alcazaba e nel Teatro Romano e potrai visitare la Cattedrale, scoprendone alcune sorprendenti curiosità. Incluso nel costo del tour ci sono i biglietti per l'Alcazaba e la Cattedrale che ti permetteranno di evitare le file. Se stai cercando un'attività che ti offra la miglior panoramica su Malaga, vai a colpo sicuro e prenota per il tour completo della città.

Museo di Malaga

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: non perdere tempo a rifletterci troppo se prenotare o meno questi tour, soprattutto se hai date serrate o se andrai in alta stagione. I posti si esauriscono davvero velocemente.

6 - Giro in barca al tramonto

Chi non riesce a non emozionarsi davanti ad un tramonto? La giornata sta per finire, il sole si avvicina sempre di più all’orizzonte e le ombre si allungano. Per chi vuole godere di tutto ciò nelle acque della Costa del Sol, consiglio di riservare un giro in catamarano al tramonto. Se stai cercando un modo per iniziare una serata romantica, devi sapere che questa è una delle migliori attività da fare a Malaga!

Giro in barca al tramonto a Malaga

Già che sei qui vuoi assicurarti di scegliere anche l’alloggio migliore per il tuo viaggio? Allora ti consiglio di approfondire nell’articolo dedicato a dove dormire a Malaga

7 - Spettacolo di flamenco in un tablao

Senti il ritmo della danza, guarda come si muovono i vestiti delle ballerine e lasciati trasportare da uno spettacolo di Flamenco dal vivo in un tablao (palcoscenico). Una delle cose da fare a Malaga è sicuramente quella di assistere dal vivo ad una danza così intima e profonda, tipica della Spagna e originaria proprio dell'Andalusia. Partecipa a una serata di flamenco e abbandonati completamente al ritmo di questa danza tradizionale. Prenota il tuo posto per lo spettacolo di flamenco su questa pagina.

Spettacolo di Flamenco a Malaga

8 - Visita ai Dolmen di Antequera

Visitare i megaliti è sicuramente una cosa da fare nei dintorni di Malaga e la cosa bella è che potrai farlo gratuitamente. Queste impressionanti costruzioni di pietra sono costituite da massi davvero enormi, e la cosa ancora più incredibile è che risalgono alla preistoria. Il tour parte da Antequera, anche questa una bella cittadina da visitare con un'Alcazaba e un centro storico colmo di tipiche case bianche andaluse, e si conclude su una terrazza panoramica al tramonto. Avventurarsi all’interno dei Dolmen di Antequera è un’esperienza quasi surreale già di per sé, ma aggiungere a questo una guida che sappia affascinarti con racconti e aneddoti, è qualcosa da brividi sulla pelle. Ma ricorda che potrai visitarli anche in autonomia. Prenota la tua visita sulla pagina dedicata

Antequera una cosa da vedere a Malaga in 3 giorni

9 - Escursione a Frigiliana e alle grotte di Nerja

La bellezza del borgo di Frigiliana mi è rimasta davvero nel cuore: posizionato su una collina a circa 60 km da Malaga e costituito da strette vie di ciottoli e case bianchissime. Non raggiungerlo durante il tuo viaggio qui, non sarebbe proprio una grande idea (se hai tempo, ovviamente). Purtroppo raggiungere Frigiliana con i mezzi pubblici si può rivelare abbastanza complicato: se viaggi in auto potrai raggiungerlo e visitarlo senza il minimo problema, ma se trascorrerai qualche giorno a Malaga potresti semplicemente valutare di prenotare un’escursione a Frigiliana e alle grotte di Nerja con trasporto incluso. Questa escursione ti lascerà il tempo libero per visitare Frigiliana e Nerja in autonomia e poi ti condurrà alla visita guidata delle grotte di Nerja. Se cerchi un tour ancor più completo, puoi optare per questa escursione a Nerja, Frigiliana ed El Acebuchal che include, appunto, anche un tour guidato della cittadina di El Acebuchal.

Frigiliana cosa vedere nei dintorni di Malaga

10 - Autobus turistico di Malaga

Ammetto che in questa cittadina non ho preso l’autobus turistico: mi sono bastate un paio di giornate a piedi nel centro storico per sentirne il fascino sulla pelle, lasciandomi trasportare dalla bellezza dei locali tipici, dalle ballerine di flamenco e dagli spettacolari monumenti, come l’Alcazaba e il teatro romano che dominano la città dall’alto. Se, però, ti piacerebbe visitare Malaga in autobus turistico, su questa pagina puoi acquistare i biglietti e scendere e risalire ad ognuna delle 14 fermate. La cosa degna di nota di questi biglietti, però, è che nella versione valida 24h avrai anche altre attrazioni incluse: un giro in barca al tramonto ed il tour di Malaga a piedi, i biglietti il Museo Interattivo della Musica (MIMMA) e del Museo dell'Automobile e della Moda. Nella variante da 48h, in aggiunta potrai accedere a uno uno spettacolo di flamenco e assaggiare le tipiche tapas in un bistrobar. Valuta di acquistare questi biglietti, perché sono davvero una scelta conveniente!

Cosa vedere a Malaga in 3 giorni

Con questa selezione dei migliori free tour e visite guidate di Malaga, spero di essere riuscita a darti tutti gli strumenti utili per capire come spendere al meglio il tuo tempo in città. Come potrai leggere anche nell’articolo dedicato a cosa vedere a Malaga in 2 giorni, due giorni sono sufficiente per visitare il centro storico a piedi. Considera però di prolungare il tuo soggiorno in base a quanti musei vorrai visitare e al numero di attrazioni nei dintorni che vorrai raggiungere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, goditi Malaga e a presto.

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

8 commenti
  1. Fabio Natale
    Fabio Natale dice:

    Ciao , perché cerco un tour in italiano ed il link mi riporta alla pagina di un tour in inglese ? ( parlo del tour completo )

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Fabio, grazie per la segnalazione. A quanto pare ora il tour viene offerto solo in lingua inglese. È un vero peccato in effetti, perché era un’attività apprezzatissima dai viaggiatori italiani. Se non avessi già trovato un’alternativa, ti suggerisco di provare a dare un’occhiata al tour in italiano di Malaga (privato). Per intenderci si trova al punto n°2 di questa guida. Spero che questo ti sia utile, ma se avessi qualche dubbio o domanda, rispondi pure a questo commento. Un caro saluto e buon viaggio!

      Rispondi
  2. Germinario
    Germinario dice:

    buon giorno vorrei sapere per un free tour in italiano a malaga giorno 22 ottobre 2024 siamo otto persone come posso contattarvi grazie

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Buongiorno Germinario, purtroppo io non mi occupo di accompagnare le persone durante le visite guidate. Per la prenotazione del free tour è necessario fare riferimento a questa pagina, ma purtroppo l’orario non combacia con le vostre preferenze. Per questo, vi suggerirei di valutare un’altra attività. Buon viaggio!

      Rispondi
  3. Lorena gamba
    Lorena gamba dice:

    Buonasera
    In aprile trascorro 2 giorni a Malaga ma vorrei dedicarne uno a Granada.Posso organizzare qualcosa con voi in lingua italiana ?

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Lorena, mi dispiace ma non mi accupo di accompagnare le persone durante le visite guidate. Questo è un semplice blog di viaggi in cui racchiudo i miei consigli per chi vuole organizzarsi in autonomia (consigliando anche visite guidate da fare nelle varie destinazioni, ma con guide locali). Spero che troverai quello che stai cercando, un caro saluto e buon viaggio!

      Rispondi
    • Mario
      Mario dice:

      Il 22 aprile siamo una coppia e saremo a malaga x 2 giorni ci interesserebbe un tour a malaga e Granada. Pregasi contattarci grazie

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *