,

Dove Dormire a Malaga: Consigli sulla Zona (Migliore)

Dove dormire a Malaga

Sei alla ricerca di alcuni consigli sulla zona migliore in cui dormire a Malaga? Allora lasciami dire che sei nel posto giusto! Avere dei dubbi è completamente normale. Questa è una cittadina con circa 37 musei, belle spiagge che fanno parte della Costa del Sol, un centro storico raccolto e pieno di fascino, un'Alcazaba e un castello a farle da protezione (oggi sfruttato più per i bei panorami in grado di regalare). Alla luce di questo, avrai compreso che Malaga è una cittadina tutta da vivere, con la certezza che ognuno qui potrà trovare qualcosa che soddisfi i propri gusti. È però importante scegliere con consapevolezza la zona in cui dormire a Malaga, per evitare fastidiosi problemi logistici durante il tuo viaggio. Ma non ti preoccupare, nelle prossime righe riceverai i consigli di Sarà Perchè Viaggio che ti aiuteranno a capire quale sia la zona migliore in cui alloggiare per te.

Dove dormire a Malaga: indice

  • Consigli su dove dormire a Malaga
  • ...
      1. Centro Histórico: dove dormire a Malaga per visitarla
      2. La Malagueta e La Caleta: dove dormire a Malaga vicino alla spiaggia
      3. Soho: dove soggiornare in un quartiere moderno e vivace
      4. Dove dormire a Malaga per risparmiare

    Consigli su dove dormire a Malaga

    Se sei alla ricerca di indicazioni chiare e rapide su dove alloggiare in questa cittadina andalusa, devi sapere che hai due zone generiche in cui scegliere di alloggiare: nel centro storico o sulla costa. La cosa davvero interessante? È che Malaga ha belle spiagge cittadine facilmente raggiungibili anche dal centro. La scelta della zona dipenderà unicamente dalle tue preferenze personali:

    • Vuoi visitare la città, qualche attrazione, museo e magari fare un salto in spiaggia? Allora cerca subito le migliori offerte per soggiornare in centro, allontanandoti dal centro storico per godere di prezzi più convenienti.
    • Al contrario, se quello che preferisci fare è trascorrere il massimo tempo possibile con infradito e salsedine sulla pelle, raggiungendo il centro solo per un giretto di tanto in tanto, opta per un alloggio lungo la costa. Cerca subito le migliori offerte di alloggi a La Malagueta (la spiaggia più vicina al centro a circa 1 km a piedi) o La Caleta, per ottenere i migliori prezzi per le tue date.

    Se indipendentemente dalla zona cerchi un alloggio economico in cui dormire, collegati a questa pagina delle offerte. Per scoprire i dettagli delle varie zone di Malaga, approfondisci nei prossimi paragrafi.

    1 - Centro Histórico: dove dormire a Malaga per visitarla

    I locali andalusi, colorati, ricchi di fascino e calore caratterizzano il bel centro storico di Malaga. Le strade sono prettamente pedonali. Qui si trovano la Cattedrale, il Museo di Picasso, l’Alcazaba, il Teatro Romano e l’accesso per il Castillo de Gibralfaro. La zona è turistica e piena di vita. Qui non faticherai a trovare luoghi in cui mangiare specialità tipiche, locali in cui divertirti a pieno ritmo andaluso, ma anche musei e attrazioni da scoprire con tutta calma. Passeggia lungo Calle Marqués de Larios, una via pedonale ricca di negozi e boutique, ma ricorda: non cercare qui l’alloggio se vuoi risparmiare, perché è una delle vie più costose della Spagna intera!

    Alloggi in cui dormire nel centro di Malaga:

    • Hostal Vidamia (da € 45): un ostello davvero molto pratico per visitare Malaga e, perché no, risparmiare il più possibile sul costo dell’alloggio. Qui potrai trovare camere matrimoniali, stanze con letti singoli o a castello. Inoltre la spiaggia di Malagueta è raggiungibile in 15 minuti a piedi.
    • Madeinterranea Suites (da € 113): è una delle strutture più apprezzate dagli ospiti che visitano Malaga, con un incredibile punteggio di 9,7/10 per quanto riguarda la posizione. Nonostante la struttura si trovi nel centro cittadino, varcare la porta di ingresso di catapulterà quasi in un’oasi di pace, in cui ogni dettaglio non viene lasciato al caso.
    • Madeinterranea Apartments (da € 135): questa struttura offre appartamenti in centro a Malaga provvisti di parcheggio e cucina attrezzata, ed è possibile scegliere tra sistemazioni con una o due camere da letto. Perfetto dunque sia per chi viaggia in coppia, con amici o in famiglia.
    Cattedrale di Malaga

    Se soggiornerai nel centro storico per visitare la città, dai un’occhiata a questo pratico itinerario a Malaga a piedi (all’interno troverai anche consigli per magnifiche attrazioni che puoi raggiungere nei dintorni).

    2 - La Malagueta e La Caleta: dove dormire a Malaga vicino alla spiaggia

    Ok l’abbiamo già detto, ma è meglio ribadirlo: se sceglierai di dormire a La Malagueta, sarai nella spiaggia più vicina al centro cittadino, distante solo un misero chilometro. Se invece preferisci allontanarti leggermente dal centro, ti basterà scegliere una sistemazione a La Caleta. In ogni caso queste sono spiagge cittadine che offrono la possibilità di visitare Malaga, ma soggiornare qui è quello che ti consiglio se hai intenzione di trascorrere la maggior parte del tempo in spiaggia, oppure perché hai voglia di un bell’alloggio con vista mare. Considera anche che la maggior parte delle sistemazioni qui sono appartamenti, che possono anche richiedere un soggiorno minimo di 2 o 3 notti.

    Dove alloggiare a La Malagueta e La Caleta:

    • California (da € 85): la struttura è un'antica villa ristrutturata, situata a soli 50 metri dalla spiaggia. Provvista di terrazza con solarium vista mare, è in una posizione perfetta per chi vuole godersi le spiagge di Malaga.
    • Villa Amalia Suites Malaga (da € 121): questa struttura offre un appartamento al piano terra e uno vista mare. Gli interni sono arredati con cura e perfetti per trascorrere qualche giorno di vacanza. Posizionata proprio di fronte alla spiaggia La Caleta, da qui La Malagueta è raggiungibile in 300 metri, mentre il centro percorrendo quasi 2 km.
    • Exclusive Malaga Skyline (da € 123): un appartamento che offre una bellissima vista sul mare, è posizionato di fronte alla spiaggia La Malagueta ed è particolarmente indicato per le famiglie o i gruppi di amici. Se quello che cerchi è un appartamento più piccolo, magari per un viaggio in coppia, dai un’occhiata al Malagueta Beach Studio.
    Spiagge Malaga Malagueta

    Potrebbe interessarti scoprire anche i migliori free tour di Malaga e le visite guidate (in italiano).

    3 - Soho: dove soggiornare in un quartiere moderno e vivace

    Anche se leggermente fuori dal centro storico effettivo, questo quartiere è in ottima posizione per visitare la città e raggiungere le spiagge cittadine. È un luogo moderno in cui la creatività la fa da padrona, affacciato sulla zona portuale da una parte e il centro storico dall’altra. Confinante al quartiere Soho, si trovano sia il Parco di Malaga, un parco cittadino con giardini botanici e il Palmeral de Las Sorpresas, il moderno lungomare di Malaga caratterizzato da palme, locali e bancarelle, in cui recarsi soprattutto dall’ora del tramonto in poi. Qui potrai trovare opere di street art, musei che custodiscono opere d’arte spagnole, nonché birrerie e locali che servono piatti nazionali e internazionali.

    Strutture in cui soggiornare nel quartiere Soho:

    • Soho Boutique Malaga (da € 99): da qui il centro storico è raggiungibile in 5 minuti a piedi, e la stazione ferroviaria ad appena un km. Qui potrai soggiornare in stanze con vista città e trascorrere del tempo nel salone in comune dotato di bar. Alcune stanze vantano anche un balcone. L’aeroporto è distante meno di 8 km e la struttura offre un servizio di navetta aeroportuale.
    • Apartamentos NONO (da € 109): se quello che stai cercando per soggiornare a Malaga è invece un appartamento, dovresti dare un’occhiata alle sistemazioni di Apartamentos NONO. Potrai scegliere tra monolocali semplici o con balcone, appartamenti che possono ospitare fino a 3 adulti, o dotati di due camere da letto.
    • Mariposa Hotel Malaga (da € 149): situato a poche centinaia di metri dal centro cittadino, questo hotel offre camere matrimoniali e stanze più ampie che possono ospitare fino a 3 adulti. Le stanze sono curate in stile Art Déco, ma la bella terrazza all'ultimo piano con bar è il vero pezzo forte!
    Palmeral dove dormire a Malaga

    4 - Dove dormire a Malaga per risparmiare

    A differenza di altre città spagnole e non, a Malaga non esiste un vero e proprio quartiere più economico rispetto a un altro (escludendo le zone periferiche troppo scomode per visitare la città). Se è vero che anche in centro puoi trovare ostelli a buon prezzo come ti ho già mostrato, è anche vero che potresti non apprezzare questo tipo di sistemazioni. La scelta più saggia è dunque quella di cercare le migliori offerte per le tue specifiche date. Ma come fare? Ecco qui:

    1. Collegati a questa pagina
    2. Inserisci Malaga nella destinazione e le tue date. Poi avvia la ricerca per trovare i prezzi migliori.
    3. Se non dovessero risultare immediatamente le tariffe scontate, spunta dai filtri a sinistra “tutte le offerte” per scovarle manualmente. Et Voilà gli alloggi più economici in cui dormire durante il tuo viaggio specifici per le tue date!
    Malaga centro

    Con questa breve guida spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per capire quale sia non solo la zona, ma anche la struttura migliore per te in cui dormire a Malaga. Ricorda che se hai tempo per approfondire, puoi anche leggere anche la guida dedicata a cosa vedere a Malaga e dintorni. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, goditi Malaga e il travolgente clima andaluso, a presto!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione
    2 commenti
    1. Silvia
      Silvia dice:

      Buongiorno Eleonora!
      Ti chiedo un consiglio. A luglio volevo visitare Malaga Granada e Tarifa. Poi mi consigli di fare qualche giorno di mare nel sud della Spagna o meglio spostarsi in un’isola delle baleari? Per avere il mare bello intendo! Grazie mille.

      Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Silvia, se vuoi avere il mare bello, secondo me è meglio spostarti in una delle isole Baleari. Ad esempio Malaga ha sì una spiaggia cittadina, ma è appunto una spiaggia cittadina. Nelle vicinanze di Tarifa si trova Playa de Bolonia, che però è una spiaggia spesso ventosa (non a caso Tarifa è famosa per gli appassionati di windsurf e kitesurf). Se hai la possibilità di spostarti alle Baleari, secondo me sarà la scelta più azzeccata per avere il mare bello e la classica atmosfera da vacanza. Spero di esserti stata utile. Un caro saluto e buona Spagna!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *