10 Free Tour e Visite Guidate di Lisbona (in italiano)

Visite guidate di Lisbona in italiano

Se stai per visitare la capitale del Portogallo e sei alla ricerca dei migliori free tour e visite guidate di Lisbona in italiano, mi fa piacere dirti che questa è la pagina che fa al caso tuo. Nelle prossime righe, infatti, scoverai una selezione dei migliori walking tour che ti porteranno a scoprire gli angoli più belli dei quartieri storici della città, ma anche spettacoli che ti mostreranno quanto romanticismo si nasconde dietro al Fado (la musica popolare portoghese), senza dimenticare di fare un giro in barca sulle acque del fiume Tago e ammirare gli spettacolari ponti di Lisbona al calar del sole. Che dici, ti ho incuriosito? Sfoglia la mia selezione di visite guidate e free tour di Lisbona in italiano, e prenota quelli che più si addicono alle tue preferenze. 

Visite guidate di Lisbona in Italiano: indice

  1. Visita guidata di Lisbona
  2. ...
  3. Tutti i Free Tour di Lisbona in italiano
  4. Visita di Lisbona in bicicletta (elettrica)
  5. Tour del Fado
  6. Tour della città vecchia di Lisbona: l’Alfama
  7. Visita guidata del quartiere Belém
  8. Free tour dei quartieri Baixa e Chiado di Lisbona
  9. Tour privato di Lisbona in italiano
  10. Escursione in barca al tramonto
  11. Avvistamento di delfini a Lisbona

1 - Visita guidata di Lisbona

Anche se ben presto scoprirai che Lisbona, come Roma, è stata costruita su 7 colli, il modo migliore per approcciarsi a questa città è con una visita guidata capace di darti un’idea generale dei suoi quartieri più famosi. Capire come districarsi nelle salite e discese della città potrebbe richiedere pazienza, ma farlo con una guida velocizzerà l’apprendimento. Ecco perché se è la tua prima volta qui, non ti consiglio di concentrare la visita su un solo quartiere (almeno non come primo approccio)! Partecipando a questa visita guidata di Lisbona raggiungerai i migliori punti di interesse nei quartieri Chiado, Bairro Alto, Baixa e Alfama, e la guida in italiano ti porterà anche ad assaggiare i migliori pastel de nata della città (tortine di sfoglia ripiene di crema). Le pastel de nata, il caffè ed i biglietti del tram sono inclusi nel prezzo.

Prenota la visita guidata in italiano su questa pagina (da € 20).

Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni itinerario

2 - Tutti i Free Tour di Lisbona (in italiano)

Se non li avessi già provati, devi sapere che i free tour sono un fantastico modo per approcciarsi a una nuova destinazione. Non sono altro che visite guidate a piedi per la città (con prenotazione gratuita) in cui la guida porterà te ed il tuo gruppo a scoprire i punti salienti in un’esperienza di circa 2/3h.

Ecco quali sono i migliori free tour di Lisbona in italiano:

  • Free tour di Lisbona in italiano (da € 0): il modo migliore per approcciarsi alla città, scoprendo i punti emblematici della capitale portoghese. Scopri il Bairro Alto, ammira il castello e la Cattedrale e molto altro. La praticità della guida in italiano, è che verrai a conoscenza di fatti e curiosità, che non potresti scoprire in altro modo.
  • Walking free tour Alfama (da € 0): se vuoi concentrare la tua visita nel quartiere storico di Lisbona, l’Alfama, dovresti riservare il tuo posto per un free tour interamente dedicato a questa zona. Ti innamorerai dei punti panoramici che sa regalare, ma anche dell’affascinante storia delle origini del Fado.
  • Free tour del quartiere Belém (da € 0): Belém si trova un po' fuori mano rispetto al centro cittadino, ma è una zona con così tante caratteristiche uniche, che non dovresti mancare di aggiungere un free tour qui. In più, lo sapevi che in una pasticceria proprio in questa zona hanno avuto origine i Pastéis de Nata? Scopri la storia dietro questo dolcetto ripieno di crema.
  • Free tour di Baixa e Chiado (da € 0): questi quartieri sono i più centrali e vivi di Lisbona. Ecco perché scegliere di partecipare ad un free tour ti aiuterà a districarti con facilità in questa zona, nonché a scoprirne i luoghi simbolo.

Ricorda: anche se i free tour sono un modo bellissimo per approcciarsi ad una nuova città, non dobbiamo approfittarne, bensì pagare ciò che riteniamo davvero giusto in base all’esperienza vissuta.

Se vuoi visitare la città autonomamente, aggiungendo qualche tour e visita guidata all’itinerario, approfondisci leggendo l’articolo dedicato a cosa vedere a Lisbona in 3 giorni.

3 - Visita di Lisbona in bicicletta (elettrica)

Se è vero che camminare a passo lento per la città ti aiuterà a perderti nei dettagli della vita locale, farlo in bicicletta potrebbe essere decisamente più rapido.. e meno faticoso visto che si tratta di biciclette elettriche. Con questo tour di Lisbona in bicicletta elettrica, al momento della prenotazione potrai scegliere tra ben 3 itinerari differenti, tutti della durata di 3h. Con il tour delle Sette Colline la guida in italiano ti porterà a scoprire la città dai suoi punti panoramici più belli: ti basterà partecipare a questa esperienza per innamorarti delle meravigliose vedute che Lisbona sa regalare ad ogni ora del giorno. Scegli il tour di Lisbona per scoprire il centro cittadino, la città bassa e le sponde del fiume Tago. Il tour di Belém in bicicletta, invece, si concentra su questo quartiere leggermente distante dal centro cittadino. Se vuoi sfruttare il tour in bicicletta per conoscere Lisbona, ti sconsiglio di concentrarti solo sul quartiere di Belém (comunque bellissimo), ma scegliere una delle precedenti opzioni.

Scegli l’itinerario che preferisci per scoprire Lisbona in bicicletta sulla pagina dedicata (da € 35).

4 - Tour del Fado

Ci sono poche certezza nella vita, ma una di queste è che non puoi lasciare Lisbona prima di aver assistito ad uno spettacolo di Fado. Con tutta probabilità potrai udire questa musica portoghese passeggiando tra i vicoli, ma se vuoi davvero approfondire la storia e ciò che si cela dietro alla sua nascita, dovresti partecipare ad un tour del fado con spettacolo finale ed aperitivo (in italiano). 

Se non vuoi partecipare al tour ma semplicemente assistere allo spettacolo, puoi riservare il tuo posto su questa pagina.

Spettacolo di Fado Porto

5 - Tour della città vecchia di Lisbona: l’Alfama

È uno dei tour più scelti e meglio votati dai viaggiatori che intendono scoprire Lisbona con una visita guidata, ed il motivo è molto semplice: l'Alfama è la zona più bella della città. Durante il tour del quartiere vecchio, scoprirai infatti che questo è l’unico ad aver resistito al devastante terremoto del 1755 e, per questo, conservatore di un fascino autentico. Per scoprirlo puoi partecipare ad un free tour del quartiere di circa 2,30h, ma se vuoi approfondire la visita dovresti prenotare il tour guidato dell’Alfama con guida in italiano (se parteciperete in più di 6 persone non sarà possibile prenotare il free tour, ma sarà obbligatoria la visita guidata).

Visite Guidate Lisbona Alfama

Potrebbe interessarti leggere anche: dove dormire a Lisbona.

6 - Visita guidata del quartiere Belém

Questo quartiere si sviluppa sulle sponde del fiume Tago. Visitarlo significa ammirare da vicino il Ponte 25 Aprile, immergersi nell’epoca delle scoperte dei navigatori portoghesi, tuffarsi a capofitto nella nascita dei Pastéis de Nata (e mangiare le più buone del Portogallo), ammirare la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos, entrambi patrimonio dell’umanità UNESCO.

Puoi partecipare ad un Free Tour in italiano del quartiere di Belém, ma considera che non c’è sempre disponibilità. Se fossi interessato a partecipare in date in cui il free tour non è disponibile, prenota la visita guidata del quartiere, sempre in italiano (da € 15).

Torre di Belem Lisbona

Trascorrerai un weekend lungo in città? Allora potrebbe interessarti scoprire cosa vedere a Lisbona in 4 giorni.

7 - Free tour dei quartieri Baixa e Chiado di Lisbona

Scopri la città bassa (Baixa) e da lì raggiungi il quartiere Chiado con una guida in italiano. Il percorso ti porterà a scoprire la piazza più importante di Lisbona, ma anche il fascino del luogo di nascita di Fernando Pessoa, altre piazze, chiese e mezzi di trasporto affascinanti. 

Prenota il tuo posto per il free tour in italiano qui (da € 0).

Praça Luís de Camões

8 - Tour privato di Lisbona in italiano

Se tu ed il tuo gruppo sarete in più di 6 persone, non sarà possibile prenotare i free tour. Una valida alternativa è quella di scegliere una visita guidata di Lisbona in italiano privata, perfetta sia per i gruppi numerosi che per chi vuole assicurarsi una visita personalizzata della città. Considera che con il tour privato la guida verrà a prenderti direttamente nel tuo hotel e ricorda che il prezzo è incluso a gruppo e non a persona.

Scopri di più su come si realizza il tour privato su questa pagina (da € 150).

9 - Escursione in barca

Anche se non si tratta di un’escursione in italiano, ti suggerisco di non perderti questa esperienza al tramonto. La verità è che non serviranno parole quando il cielo si infuocherà e il Sole si avvicinerà sempre di più alle acque dell’Oceano Atlantico. Durante questa esperienza in barca ammirerai dall’acqua anche alcuni dei punti d’interesse più belli della città, tra cui le case rosse dell’Alfama, la Piazza del commercio e il Castello di Sao Jorge. Insomma, partecipare è un ottimo modo per ammirare Lisbona da una prospettiva diversa.

Prenota il tour in barca al tramonto per assicurarti il posto proprio qui (da € 35).

Visite Guidate Lisbona Navigazione del Tago al tramonto da Lisbona

10 - Avvistamento di delfini a Lisbona

Anche se di per sé può sembrare qualcosa di bizzarro e assurdo, è possibile partecipare ad un tour per l’avvistamento dei delfini a Lisbona. In realtà la motivazione di questo è davvero intuitiva, ed è la vicinanza all’Oceano Atlantico. Dopo aver attraversato il fiume Tago, aver ammirato il quartiere di Belém dall'acqua e aver raggiunto l’oceano, sarà il momento di aprire bene gli occhi. Anche se non è possibile assicurare la riuscita dell’avvistamento dei delfini al 100%, questo è uno dei tour con la probabilità più alta di vedere questi mammiferi: considera un buon 80%. La cosa forse ancora più interessante, è che con questo tour avrai sì ottime probabilità di vedere i delfini in libertà ma anche il vantaggio di poter ascoltare la guida in italiano (nientepopodimeno che biologo marino!).

Scopri prezzi e disponibilità sulla pagina dedicata (da € 60).

Tour delfini Peniche

Ti suggerisco di leggere anche l'approfondimento dedicato alla Lisbona Card, la tessera che include attrazioni gratuite e scontate e trasporti illimitati.

Con questo articolo spero di essere riuscita a darti la panoramica più completa possibile dei tour e delle visite guidate in italiano di Lisbona alle quali potrai partecipare. Nessuno ti vieta di prenotare più esperienze in orari o giorni differenti, per avere la certezza di riuscire a goderti appieno ciò che la capitale del Portogallo è in grado di offrire ad ogni viaggiatore e alle sue preferenze. Se dovessi avere qualche altro dubbio o domanda, non esitare a lasciare il tuo commento qui sotto: ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

Confermo d'aver preso visione

Vai di fretta?

Organizza la tua visita a Lisbona in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Lisbona qui (da € 39).

Scegli dove dormire a Lisbona nella zona migliore (da € 28).

Acquista la Lisboa Card per risparmiare (da € 27).

Prenota un free tour in italiano (da € 0 – GRATIS).

Scopri cosa vedere a Lisbona in 3 giorni e salva l'itinerario.

Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.

Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

4 commenti
  1. Mira
    Mira dice:

    Ciao Eleonora, complementi per il blog e grazie mille per i tuo consigli. Ho trovato molti spunti interessanti qui. Avrei anche un dubbio – chi fa i tour gratuiti che citi qui? Non riesco a capire come possono essere gratuiti… dove e’ l’inganno? Oppure sono ad offerta libera? Grazie mille

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Mira, i tour gratuiti sono prenotabili sulla piattaforma di Civitatis e vengono eseguiti da agenzie locali. Non c’è nessun inganno, ma hai fatto bene a chiedere perché parlando spesso di questi Free Tour sul blog, non sempre specifico come funzionano nel dettaglio, ma in ogni caso trovi tutte le informazioni sulla pagina linkata. Detto ciò, hai intuito bene, perché come ho accennato in questo articolo, la prenotazione è gratuita, ma alla fine dell’esperienza si lascia una mancia alla guida proporzionale alla sua bravura e al tuo grado di soddisfazione. Spero che ora sia più chiaro come funzionano i free tour, ma se avessi qualche dubbio o domanda, rispondi pure a questo commento o consulta la pagina dell’attività che ti interessa. Un caro saluto e buona Lisbona!

      Rispondi
  2. Luigi
    Luigi dice:

    Ho letto le proposte, io e mia moglie siamo interessati di arte, musica e curiosità e vogliamo dedicare 3 giorni alla capitale. Possiamo chiedere come si svolge una giornata tipo ? .
    Grazie
    Luigi

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Luigi, questo è un semplice blog di viaggi in cui raccolgo consigli per chi vuole organizzarsi in autonomia (selezionando anche visite guidate con guide locali che puoi approfondire nelle pagine linkate). Questo per dirti che non mi occupo di accompagnare fisicamente le persone in viaggio o durante le visite guidate. Puoi però scegliere tra queste le visite da fare a Lisbona, optando magari per un tour privato, e visitare la pagina dell’attività per raccogliere maggiori informazioni. Spero di essermi spiegata nel migliore dei modi, vi auguro un meraviglioso viaggio a Lisbona. Un caro saluto!

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *