10 Free Tour e Visite Guidate di Budapest (in italiano)
Lasciati accompagnare da questa selezione delle migliori visite guidate di Budapest (prevalentemente in italiano), per scoprire a fondo la capitale dell’Ungheria e gli edifici più iconici. Segui la guida mentre descrive aneddoti sulle due parti in cui Budapest era suddivisa un tempo: ammira il quartiere del Castello dalla parte di Buda e la maestosità del Parlamento in quella di Pest. Concediti poi una crociera panoramica per ammirare la città sulle acque del Danubio. Insomma, continua a leggere per scoprire le visite guidate ed i migliori free tour di Budapest, che ti aiuteranno a conoscere al meglio la città e la sua storia.
10 visite guidate di Budapest: indice
- Free tour di Budapest in italiano ...
- Crociera sul Danubio
- Tour di Buda in italiano
- Visita guidata di Budapest privata
- Visita guidata del Parlamento di Budapest
- Tour guidato del quartiere ebraico e della Sinagoga Grande
- Tour delle grotte sotterranee
- Degustazione di vini locali
- Tour gastronomico del mercato centrale
- Spettacolo di Folclore ungherese
- Bonus: Tour guidato dei Ruin Bars
Il free tour di Budapest in italiano è una delle attività più richieste e apprezzate per scoprire sia alcuni luoghi iconici, che le tradizioni e la storia dell’Ungheria. Durante la visita di due ore e un quarto inizierai anche ad imparare qualche parola di ungherese da sfruttare durante il viaggio. L’inizio dell’attività sarà nella zona di Pest, a Piazza Vörösmarty e di fronte all'Hard Rock Cafè. Da qui scoprirai il centro e ammirerai il quartiere di Buda sulla sponda opposta del Danubio. Il free tour di Budapest in italiano terminerà di fronte al maestoso e meraviglioso Parlamento. Qui potrai poi valutare di partecipare a una visita guidata degli interni (troverai maggiori info nel paragrafo 5).
Verifica la disponibilità e prenota il free tour su questa pagina.
Per ammirare Budapest in tutta la sua bellezza, non c’è niente di meglio che concedersi una crociera sulle acque del Danubio, che divide la città nella zona di Buda e Pest. Puoi scegliere di partecipare a una semplice crociera panoramica, oppure optare per un tour con inclusa l’audioguida in italiano.
Ecco le migliori crociere sul Danubio tra cui scegliere:
- Crociera panoramica di un'ora con drink (da € 12,50): è la più economica ed anche la più richiesta. Con uno strepitoso rapporto qualità prezzo, questa attività ti permette di godere della bellezza delle attrazioni di Budapest illuminate mentre sorseggi un drink a tua scelta incluso nel prezzo. Per qualche euro in più, puoi invece optare per la crociera serale con audioguida in italiano.
- Crociera fluviale diurna (da € 15): anche se la crociera serale è decisamente più romantica, quella diurna ti permette di godere meglio del panorama sulle sponde di Buda e Pest. Dopo essere salito a bordo ti verrà fornita un’audioguida in italiano e una bevanda a scelta da sorseggiare lungo il tragitto.
- Tour in barca con cena e musica dal vivo (da € 89): se cerchi un’attività davvero romantica da fare a Budapest, dovresti valutare questa crociera con aperitivo, cena a buffet e musica dal vivo. Il tutto mentre la città si illumina di sera e si accendono le luci del Parlamento
Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Budapest in 2 giorni, oppure questo itinerario di 3 giorni in città.
Questo tour, come dice il nome stesso, si concentra sulla parte dell’antica Buda. Qui si trova la collina del Quartiere del Castello, in cui potrai ammirare alcune delle più belle attrazioni della città come il Palazzo Reale (o Castello di Buda), la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori. Come se non bastasse, da qui potrai godere anche di una delle migliori viste sul Parlamento posto sulla sponda opposta del Danubio. Il tour di Buda si svolge con una guida che parla italiano ed ha una durata di circa 3 ore. Durante questo tempo scoprirai aneddoti, curiosità e fatti storici che hanno reso il Quartiere del Castello ciò che possiamo ammirare oggi. Ricorda che questa attività non include la visita degli edifici che vedrai lungo il percorso, ma essendo queste attrazioni vicine tra di loro potrai far ritorno qui in un secondo momento e visitarle in autonomia.
Partecipa al tour di Buda in italiano collegandoti proprio qui.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: spesso il free tour di Budapest e il tour di Buda vengono acquistati insieme. Per avere un buon quadro della città, potresti fare lo stesso anche tu (magari in due giorni distinti o partecipando a entrambi il giorno di arrivo a Budapest).
È una delle visite guidate di Budapest più complete per scoprire la città. A differenza degli altri tour, infatti, questo si concentra su entrambe le sponde del Danubio, permettendoti di vedere sia le principali attrazioni dell’antica Buda, che quelle di Pest. Inoltre si svolge in modalità privata, permettendo a te e agli altri partecipanti del tuo gruppo di vivere un’esperienza personalizzata. Puoi scegliere tra un tour classico o fuori dagli itinerari turistici. Ha una durata di 2 ore e mezza oppure 4 (sempre a tua scelta). Questa visita guidata di Budapest si svolge con una guida che parla italiano e ti permetterà di scoprire al meglio la “Perla del Danubio” in base al tuo livello di conoscenza iniziale.
Consulta la disponibilità o scopri di più sulla pagina dedicata al tour.
Per visitare gli interni del Parlamento di Budapest con una guida che parla italiano, la miglior visita guidata che puoi acquistare è quella sul sito ufficiale. La visita si svolge ad orari prestabiliti (in base alla lingua selezionata), quindi assicurati di prenotare con abbastanza anticipo per poter scegliere l’orario più comodo per te. La visita guidata ha una durata di 45 minuti e per accedere al palazzo dovrai superare i controlli di sicurezza. Una volta all’interno potrai ammirare alcune sfarzose sale, tra cui quella che custodisce i Gioielli della Corona, ossia lo scettro, la corona e una spada medievale (ma ricorda che non potrai fotografarli).
Prenota l’orario più comodo per la visita del Parlamento di Budapest qui.
Posto sulla sponda di Pest, si trova il quartiere ebraico di Budapest. Qui ha sede la Sinagoga Grande, ossia il luogo di culto ebraico più grande d’Europa e il quarto al mondo per dimensioni. Puoi scegliere di partecipare ad una tour guidato del quartiere in italiano di circa 3 ore, oppure, se hai poco tempo, dedicarti solo al tour all’interno della Sinagoga Grande acquistando i biglietti di ingresso qui.
Prima di andartene, scopri anche quale sia la zona migliore in cui dormire a Budapest.
Budapest è conosciuta anche come la “Città delle Terme”, grazie all’acqua calda ricca di minerali che risiede nel sottosuolo. Si stima che le sorgenti termali naturali di Budapest siano 123. Oltre a trascorrere qualche ora nelle terme cittadine, se hai più giorni a disposizione potrebbe essere interessante dedicare del tempo alla scoperta delle grotte sotterranee. Questo tour ha una durata di due ore e mezza e si svolge con una guida che parla inglese.
Scopri prezzi e disponibilità sulla pagina del tour.
Anche se potrebbe non essere la prima cosa che ti viene in mente quando si parla dell’Ungheria, devi sapere che questo paese è anche famoso per il vino prodotto in loco. Per saperne di più (e gustarli) non dovresti perderti una degustazione mentre sei in città. Scopri la storia vinicola dell’Ungheria e assaggia 7 differenti tipi di vini, accompagnati da stuzzichini provenienti dalle fattorie regionali.
Partecipa alla degustazione di vino (in lingua inglese) prenotando proprio qui.
Trascorri due ore nel Mercato Centrale coperto di Budapest, alla scoperta delle peculiarità della cucina ungherese. Scopri le mille sfaccettature in cui viene impiegata la paprica, i formaggi e i salumi locali, le diverse varianti dello strudel e il lángos, un pane fritto farcito con diversi ingredienti a scelta sopra, tipico dell’Ungheria. Questo tour si svolge in lingua inglese, ma per gustare i prodotti locali non servirà conoscere perfettamente la lingua.
Scopri date e orari del tour gastronomico su questa pagina.
Trascorrerai un weekend lungo in città? Allora potrebbe esserti utile scoprire cosa vedere a Budapest in 4 giorni.
Se sei alla ricerca di un modo tipico in cui trascorrere una serata a Budapest, dovresti valutare di assistere a uno spettacolo di balli tradizionali. Recati al Centro Culturale Aranytíz, dove i più famosi gruppi ungheresi si esibiscono, e preparati ad assistere ad uno spettacolo di folclore tradizionale. Lo spettacolo è diviso in due esibizioni da 45 minuti, con una pausa intermedia.
Partecipa allo spettacolo prenotando comodamente qui.
Se vuoi scoprire la vita notturna di Budapest in compagnia di una guida locale, dovresti dare un'occhiata a questa attività. I ruin bars, ossia i “bar in rovina” sono nati negli anni 2000 come luoghi di ritrovo nei cortili di case abbandonate e sono stati arredati con mobili di fortuna: ancora presenti oggi, hanno però un aspetto decisamente meno improvvisato. In questa attività, potrai provare alcune bevande incluse nel prezzo e trascorrere la serata in compagnia.
Partecipa allo tour prenotando comodamente qui.
Spero che questa guida ti abbia aiutato a scovare le visite guidate a Budapest (in italiano) più adatte alle tue preferenze. Ricorda di prenotare con sufficiente anticipo soprattutto se il tuo viaggio si svolgerà in alta stagione, senza correre il rischio di perdere i tuoi soldi dato che la maggior parte di queste attività ha la cancellazione gratuita. Se dovessi avere qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi Budapest!
Organizza la tua visita a Budapest in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Budapest qui (da € 30).
Scegli dove dormire a Budapest nella zona migliore (da € 19).
Scarica l'App BudapestGo per spostarti liberamente in città.
Scopri cosa vedere a Budapest in 3 o in 2 giorni.
Prenota il tour di Buda e il free tour della città in italiano (da € 10 / € 0).
Partecipa ad una crociera panoramica sul Danubio serale o diurna (da € 12,50).
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
saro con un gruppo 12 persone a Budapest dal 12 al 15 maggio ;mi puoi aiutare a conoscere un a guida in lingua italiana per visitare la citta per 2 giorni.
Ciao Giuseppe, purtroppo non conosco una guida italiana per Budapest, perché mi affido alle agenzie che trovi linkate in questo articolo. Hai dato un’occhiata al tuo privato di Budapest? Si svolge in lingua italiana e mi sembra indicato per il tuo gruppo. Spero di esserti stata utile, un caro saluto e buon viaggio!