Dove dormire a Pompei (vicino agli Scavi): Consigli sulla Zona

Dove dormire a Pompei consigli

Se stai cercando un posto dove dormire a Pompei, magari vicino agli Scavi, devi sapere che anche se sceglierai un alloggio in centro non sarai troppo distante da uno degli ingressi del sito archeologico. In questo articolo, però, ti aiuterò a farti una panoramica sulle due zone principali, aiutandoti a scegliere quella migliore in cui alloggiare in base ai tuoi gusti, preferenze e piani di viaggio. Iniziamo!

Dove dormire a Pompei consigli: indice

  1. Pompei Scavi: dove dormire vicino agli Scavi di Pompei
  2. ...
  3. Pompei centro: alloggiare vicino ai servizi

1 - Pompei Scavi: dove dormire vicino agli Scavi di Pompei

Il sito archeologico di Pompei è molto esteso e per questo è dotato di ben 3 ingressi. Scegliere un alloggio nelle immediate vicinanze di uno di questi è la soluzione più comoda per chi si sposta con i mezzi pubblici, perché la stazione ferroviaria “Pompei Scavi – Villa dei Misteri” è situata a pochi metri da uno degli ingressi principali dei sito (Porta Marina). Questa zona potrebbe essere più scomoda invece per chi viaggia con l’auto, perché i parcheggi sono tutti a pagamento, data la vicinanza agli Scavi. Ma una buona alternativa potrebbe essere quella di optare per uno degli alloggi con parcheggio privato che ti suggerirò tra poco.

Strutture consigliate vicino agli Scavi:

  • B&B Domus Magma (da € 66): un bed & breakfast che offre camere matrimoniali, triple e familiari con un buon rapporto qualità-prezzo, situato nelle immediate vicinanze di uno degli ingressi principali.
  • Hotel del Sole (da € 68): un hotel situato nelle vicinanze dell’ingresso Piazza Anfiteatro, che offre camere singole, matrimoniali, triple e quadruple. L’hotel mette a disposizione un parcheggio per gli ospiti e dalla sala colazione si scorge una vista panoramica sul sito archeologico.
  • Dream House Pompei (da € 78): una sistemazione che offre alloggi curati, a soli 400 metri da uno degli ingressi. Su prenotazione è possibile usufruire di servizi extra come la jacuzzi. Inoltre in loco si trova un parcheggio privato.
Pompei escursione da Napoli

Potrebbe interessarti ricevere anche dei consigli per visitare gli Scavi di Pompei.

2 - Pompei centro: alloggiare vicino ai servizi

Il centro di Pompei dall’ingresso più vicino degli Scavi, è distante poco meno di 900 metri, quindi anche optare per un alloggio in centro potrebbe essere una buona soluzione. La differenza sostanziale tra le due zone, è che in centro si trovano servizi (intesi soprattutto ristoranti) di qualità migliore. Qui si trova anche il santuario di Pompei, che merita una visita. Anche in questa zona non sarà facile trovare un parcheggio gratuito.

Alloggi consigliati in cui dormire a Pompei centro:

  • Residenza Madonna (da € 72): situata a meno di 1 km dalle rovine di Pompei e vicina al centro, questa struttura offre camere matrimoniali e più ampie stanze in grado di ospitare fino a 4 persone. 
  • Pompei Palace B&B (da € 78): situato nel centro storico di Pompei, questo bed & breakfast offre camere matrimoniali, triple e un più grande appartamento con 3 camere da letto. Nelle vicinanze si trova un parcheggio a pagamento.
  • Terra Mia (da € 78): una struttura che offre camere matrimoniali e suite con vasca idromassaggio, perfette per un soggiorno in coppia. Nelle vicinanze si trova un parcheggio gratuito.
Affreschi Pompei cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Napoli in 3 giorni.

FAQ - Domande con Risposte

1 – Dove dormire per visitare Pompei?

Permettimi di chiarire che non è indispensabile alloggiare vicino agli Scavi di Pompei per visitare il sito archeologico, perché l’antica città romana si trova a circa 30 minuti di treno da Napoli e può essere visitata anche in mezza giornata. Quindi un alloggio a Napoli potrebbe essere la soluzione migliore se la visiterai durante un viaggio più lungo. Se preferisci approfondire la scoperta del sito, magari optando per un ingresso di più giorni, un alloggio a Pompei sarà sicuramente la scelta più comoda. 

2 – Dove dormire vicino agli Scavi di Pompei?

Il sito archeologico di Pompei è dotato di ben 3 ingressi: Porta Marina in via Villa dei Misteri – indicazioni qui, Piazza Anfiteatro in piazza Immacolata – indicazioni qui, Piazza Esedra in piazza Porta Marina inferiore – indicazioni qui. Un alloggio nelle vicinanze di uno di questi sarà estremamente pratico.

3 – Come raggiungere Pompei da Napoli?

Pompei è ben collegata a Napoli con il treno della Circumvesuviana. Per prenderlo ti basterà raggiungere la stazione ferroviaria Napoli Porta Nolana e da qui prendere il treno in direzione di Sorrento, scendendo alla fermata “Pompei Scavi Villa dei Misteri”. La percorrenza sarà di 30 minuti (salvo ritardi) e il costo di circa € 3,30.

Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per scoprire quale sia la zona migliore dove dormire a Pompei, in base ai tuoi gusti e preferenze. Se avessi qualche altro dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Pompei.

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

© Fonti: dettagli delle strutture Booking.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *