Dove Dormire a Istanbul: Consigli sulla Zona (Migliore)
Se vuoi ricevere dei consigli su dove dormire a Istanbul probabilmente è perché sai che la città è divisa in due continenti, sviluppati su 3 lembi di terra separati da ben due corsi d’acqua (il Bosforo da una parte, e il Corno d’Oro dall’altra). Il rischio di scegliere una zona scomoda in cui dormire è davvero dietro l’angolo. Proprio per questo ho deciso di scrivere questa guida, sia per aiutarti a comprendere quale sia la zona migliore in cui dormire a Istanbul, che per darti una selezione di strutture per ogni zona che ti aiuteranno a trovare l’alloggio più velocemente. Ultimo, ma non per importanza, scoprirai anche un trucchetto per cercare le sistemazioni che offrono delle tariffe scontate per le tue date. Beh, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso e di metterci subito al lavoro!
Per scegliere rapidamente dove alloggiare in città, non ti servirà approfondire i dettagli di ogni zona, bensì leggere queste righe introduttive e poi scegliere il quartiere che ti sembrerà più adatto per le tue esigenze. In generale la zona che si trova a sud del Ponte di Galata è ottima per visitare la città: qui si trovano il quartiere di Sultanahmet e il più economico Eminönü, entrambi ricchi di attrazioni. La zona a nord del Ponte di Galata è altrettanto valida per scoprire la città se cerchi una zona pullulante di vita. Quella in cui ti sconsiglio di alloggiare è invece la sponda asiatica, a meno che tu non abbia la necessità di pernottare vicino all’aeroporto di Sabiha Gökçen (ricorda che gli aeroporti di Istanbul sono 2: uno sulla sponda asiatica e uno su quella europea).
Se hai già scelto dove cercare l’alloggio a Istanbul, collegati a questa pagina delle offerte per scovare le strutture che offrono tariffe scontate per le tue date (per comodità puoi anche utilizzare la mappa qui sotto).
Sultanahmet è la parte antica di Istanbul: qui si trovano alcune delle attrazioni principali, come la Moschea Blu e la Basilica di Hagia Sophia. La cosa interessante è che qui potrai trovare anche strutture a prezzi accessibili, guest house e ostelli, che ti faranno soggiornare in una posizione comoda senza dover spendere necessariamente una fortuna. Chiaramente, data la posizione, si trovano anche alloggi di qualità superiore spesso dotati di meravigliose terrazze panoramiche con vista sull’Hagia Sophia Mosque. La zona è molto turistica, adornata di locali frequentati principalmente dai turisti e non sempre economici, ma la più comoda per visitare la città, soprattutto per la prima volta.
Ecco alcune strutture in cui dormire a Istanbul nella città vecchia:
- Agora Guesthouse (da € 17): questa struttura si trova a circa 500 metri dalla Moschea Blu e dalla Basilica/Moschea di Santa Sofia. Offre sia posti letto in dormitorio davvero economici, che camere matrimoniali private con un ottimo rapporto qualità prezzo. All’ultimo piano si trova una terrazza in cui viene servita la colazione con vista sul Bosforo in lontananza.
- Kybele Hotel (da € 85): un grazioso hotel ricavato in un edificio storico a pochi minuti a piedi dalle moschee di Sultanahmet. Gli arredi sono in stile ottomano, con divani e tessuti tipici. In loco si trovano anche un ristorante e un cortile terrazzato.
- Nayla Palace Hotel (da € 110): questo hotel è distante solo 200 metri dalla Basilica di Santa Sofia, è arredato in stile turco e offre sistemazioni standard o vista mare. La colazione viene servita nel ristorante dell'hotel ed è presente una reception aperta 24h e offre il servizio di navetta a pagamento.
Hai già scelto dove dormire? Allora potrebbe esserti utile scoprire anche cosa vedere a Istanbul in 2 giorni (con così poco tempo a disposizione la scelta della posizione dell’alloggio sarà fondamentale).
Eminönü è il quartiere adiacente a Sultanahmet e confinante con il Ponte di Galata. Per questo motivo è una delle zone migliori in cui dormire ad Istanbul per visitare la città. Nelle vie più centrali troverai alloggi davvero economici, mentre nelle immediate vicinanze del Ponte di Galata strutture più ricercate, ma che regalano viste meravigliose sulla sponda opposta. Qui si trovano il Gran Bazar, il Bazar delle spezie (o bazar egiziano) e la Moschea di Solimano. Il quartiere si affaccia sul Corno d’Oro, il corso d’acqua che divide in due la parte europea di Istanbul, e la Torre di Galata. Data la grande disponibilità di alloggi a Sultanahmet, ti suggerisco di scegliere questa zona se visiterai la città in periodi di alta stagione e vuoi risparmiare ulteriormente.
Strutture consigliate per alloggiare ad Eminönü:
- Burckin Suleymaniye (da € 55): questo hotel è adiacente alla bella Moschea di Solimano e offre una terrazza con vista proprio sulla moschea. Il centro storico è raggiungibile percorrendo 2 km, mentre il Gran Bazar, il Bazar delle Spezie e il Ponte di Galata sono più vicini.
- White Palace (da € 99): questo aparthotel si trova a pochissima distanza dal Ponte di Galata, offre un buon rapporto qualità prezzo e in poche centinaia di metri si trovano la Moschea di Solimano e il Bazar delle Spezie. Ottimo anche per chi viaggia in famiglia, offre camere che possono ospitare fino a 4 adulti.
- Mest Hotel Istanbul Sirkeci (da € 189): se cerchi un’ottima struttura in posizione centrale per visitare Istanbul, dovresti dare un’occhiata a questo hotel. Situato a pochi metri dal Ponte di Galata e dall'antico centro storico, offre sistemazioni con vasca, vista mare e più spaziosi loft adatti anche alle famiglie.
È la zona che si sviluppa dalla Torre di Galata alla Piazza di Taksim. È spesso affollatissima, ricca di negozi, cibo di strada e ristoranti. È collegata dalla famosa strada pedonale İstiklal Caddei attraversata dallo storico tram rosso. Oggi è una delle zone più occidentali della città, e proprio per questo, anche gli alloggi hanno standard più elevati (così come i prezzi in generale). Considera che se sceglierai di soggiornare qui sarà necessario acquistare l’abbonamento dei trasporti pubblici (la Istanbulkart) in quanto dovrai attraversare il ponte di Galata per raggiungere alcune tra le attrazioni più belle di Istanbul. Qui si trovano la Torre di Galata, Piazza Taksim e l’omonima moschea e il Madame Tussauds. Ultimo, ma non meno importante, scegliendo il giusto alloggio potrai godere di una meravigliosa vista sulla città antica di Istanbul, con il profilo delle moschee all’orizzonte.
Strutture in cui alloggiare nei dintorni di Galata:
- The Hotels Galata (da € 123): a soli 4 minuti a piedi dalla Torre di Galata, questo hotel offre una piscina interna, una zona relax con sauna e anche il servizio in camera. Ideale per esplorare la città, grazie alla sua ottima posizione.
- Hotel Momento Golden Horn (da € 137): situato a pochi passi dal Ponte di Galata e, per questo, in posizione strategica per visitare la città. Ti basterà attraversare il ponte, a piedi o con i mezzi pubblici, per raggiungere Sultanahmet. In loco si trova anche un ristorante che serve piatti della cucina turca.
- Suites İstanbul (da € 178): questa struttura offre appartamenti con una o due camere da letto adatte sia alle famiglie che ai gruppi di amici. L’appartamento è a poca distanza da Piazza Taksim e Istiklal Caddesi ed è dotato di cucina attrezzata.
Scopri anche le migliori visite guidare di Istanbul (free tour inclusi).
1 – Qual è il quartiere migliore in cui dormire a Istanbul?
Grazie alla sua posizione strategica, alla vicinanza alla Moschea Blu e alla Basilica di Santa Sofia, Sultanahmet è la zona migliore in cui alloggiare per visitare la città. Da qui potrai raggiungere le principali attrazioni a piedi e trovare sistemazioni per ogni tipo di budget.
2 – Quanto costa dormire?
In linea di massima possiamo dire che il costo per dormire a Istanbul è mediamente di € 95 a notte a meno che tu non scelga di optare per un ostello. Il mio consiglio è quello di prenotare la sistemazione almeno con qualche mese di anticipo, in modo da ottenere il miglior prezzo.
3 – Dove dormire a Istanbul vicino all’aeroporto?
Ricorda che a Istanbul ci sono due aeroporti: uno nella parte asiatica, il Sabiha Gökçen, e il Nuovo aeroporto di Istanbul sulla sponda europea. Entrambi sono distanti circa 50 km dal centro, quindi potresti avere necessità di soggiornare nelle vicinanze in base all’orario del tuo volo. In questo caso dai un’occhiata al ISG Sabiha Gökçen Airport Hotel o al Hidden Hills Hotel Istanbul Airport.
Spero che questa guida ti abbia dato tutte le informazioni necessarie per capire quale sia (per te) la zona migliore in cui dormire a Istanbul. Ricorda che puoi collegarti a questa pagina e scoprire se ci sono delle strutture che offrono tariffe scontate per le tue date. Lascia un commento sotto gli articoli per qualsiasi dubbio o domanda e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!
Vai di fretta?
Organizza la tua visita ad Istanbul in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Istanbul qui (da € 100).
Scegli dove dormire a Istanbul nella zona migliore (da € 17).
Scopri cosa vedere a Istanbul in 2 giorni.
Prenota il free tour della città (da € 0).
Partecipa ad una crociera sul Bosforo (da € 8).
Scegli tra i migliori tour e visite di Istanbul anche in italiano (da € 15).
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Fonti: informazioni sulle strutture Booking.com
Ciao ,grazie per i consigli,andremo a Istanbul a febbraio e probabilmente alloggeremo le quartiere di Eminonu,penso sia comodo dato che siamo a piedi,ma per mangiare bene ed economico cosa consigli?…grazie
Ciao Salvatore, il quartiere Eminönü è piuttosto comodo per alloggiare a Istanbul anche se ci si sposta a piedi, anche perché qui si trovano due attrazioni importanti, ossia il Gran Bazar e il Bazar delle spezie. Considera che dalla zona centrale di questo quartiere, la Moschea Blu, per esempio, si raggiunge in 2 km a piedi. L’unica cosa che ti consiglio di fare è valutare se queste percorrenze sono fattibili per le vostre esigenze e preferenze. In caso contrario, vi suggerirei di valutare di acquistare la Istanbulkart, che è la tessera dei trasporti per la città (questo è il sito ufficiale). Per quanto riguarda invece il cibo, a me è capitato di mangiare in questo quartiere in un ristorante locale spendendo poco. Quindi se sceglierai ristoranti non turistici, mangerai bene spendendo poco (i prezzi delle attrazioni di Istanbul sono invece aumentati esageratamente negli ultimi anni, purtroppo). Spero di esserti stata utile, ma per altri dubbi o domande sai dove trovarmi. Un caro saluto e buona pianificazione!
Buongiorno! Il 15 aprile sarò ad Istanbul vorrei un consiglio dove alloggiare a sulthamet o vicino torre galata Ame pice stare dove c’è gente e non zone troppo tranquille
Ciao Antonella, se cerchi una zona più viva, ti suggerisco di cercare l’alloggio nei dintorni della Torre di Galata. Spero di esserti stata utile, un caro saluto e buon viaggio!
Grazie, sai quando cerchi qualcosa e trovi subito la risposta?
Abbiamo soggiornato 4 giorni all’ Hotel Momento ad Istanbul ed è stato perfetto come hotel e posizione.
Grazie ancora
Ciao Michele, sono davvero felice di esservi stata utile e che il vostro soggiorno ad Istanbul sia andato così bene! Grazie a te per questo preziosissimo feedback 🙂 Alla prossima!