10 Free Tour e Visite Guidate di Istanbul (anche in italiano)

Migliori Free Tour e visite guidate di Istanbul

Se sei su questa pagina è perché sai perfettamente che non c’è modo migliore per iniziare a scoprire una nuova città che con una guida esperta: ecco perché sei alla ricerca dei migliori free tour e visite guidate di Istanbul. Anche se questa non è una classifica, nei prossimi paragrafi troverai le migliori visite guidate di Istanbul (alcune anche in italiano), che ti porteranno a scoprire questa città al confine tra Asia ed Europa nel modo più completo. Lasciati accompagnare all’interno delle attrazioni più famose, come la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu, guidare nei vicoli storici della città o salpare a bordo per una crociera sul Bosforo. Ovviamente non mancheranno neppure i free tour di Istanbul. Che ne dici, iniziamo?

10 Visite Guidate di Istanbul: indice

  1. Free tour di Istanbul
  2. ...
  3. Visita guidata della Basilica di Santa Sofia e della Moschea Blu
  4. Visita guidata di Istanbul (privata)
  5. Tour guidato prioritario del Palazzo Topkapi
  6. Visita della Cisterna Basilica con ingresso prioritario
  7. Crociera sul Bosforo
  8. Tour del cibo di Istanbul
  9. Visita guidata della parte asiatica di Istanbul
  10. Bagno Turco
  11. Spettacolo di Dervisci Rotanti

1 - Free tour di Istanbul

Questi tour sono sempre gettonatissimi, grazie alla possibilità che danno di iniziare a scoprire una nuova città in appena un paio d’ore con una guida. A Istanbul puoi sperimentare un classico free tour della città che ti accompagnerà a gironzolare nel quartiere storico, tra le attrazioni più famose come la Moschea Blu, la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi (senza però visitarle all’interno). Anche se i free tour sono a prenotazione gratuita sarai tu a decidere quanto lasciare alla guida al termine dell’esperienza, in base al tuo grado di soddisfazione e alla sua bravura (ma senza approfittarne, mi raccomando!).

Visita la pagina del free tour di Istanbul per prenotarlo subito (da € 0).

Moschea Blu

2 - Visita guidata della Basilica di Santa Sofia e della Moschea Blu

La Basilica/Moschea di Santa Sofia e la Moschea Blu sono luoghi che vanno sicuramente ammirati dall’interno. Devi sapere che l'ingresso della Basilica di Santa Sofia ha un costo di circa € 25 per i visitatori stranieri, mentre quelli della Moschea Blu e della Moschea di Solimano sono gratuiti. Se è la tua prima volta ad Istanbul, vale la pena valutare una visita in compagnia di una guida per scoprire di più di questi due luoghi simbolo di Istanbul.

Ecco alcuni tour guidati delle principali Moschee di Istanbul:

  • Tour delle tre Moschee – in italiano (da € 50): con questa attività, della durata di circa 4 ore, visiterai la Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu e quella di Solimano. Il tutto in compagnia di una guida italiana che potrà raccontarti la storia, gli aneddoti e le curiosità dei luoghi che starete visitando.
  • Tour combinato (da € 25): se preferisci concentrarti solamente sulla visite della Basilica di Santa Sofia e della Moschea Blu, dai un'occhiata a questa attività. Comprende anche un tour della città e un servizio di prelievo.

3 - Visita guidata di Istanbul (privata)

Se vuoi dedicare più tempo alla scoperta di Istanbul con una guida, valuta di prenotare una visita di Istanbul privata. Se prenoterai questa attività potrai scegliere di farti accompagnare in 1, 2 o 3 giorni a scoprire approfonditamente la città, senza dover organizzare praticamente nulla (ricorda che i biglietti di ingresso delle attrazioni non sono inclusi nel prezzo del tour). Nel caso viaggiassi in famiglia o con un gruppo di amici, e volessi un tour privato in italiano, ti consiglio di dare un'occhiata a questa visita guidata in italiano.

Piazza Sultanahmet
Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Istanbul in 2 giorni.

4 - Tour guidato prioritario del Palazzo Topkapi

Il palazzo del Sultano turco è una delle attrazioni imperdibili ad Istanbul: gli interni lussureggianti, i preziosi oggetti custoditi come armi e orologi, le reliquie religiose come il Burda del profeta Maometto e i giardini curati. Puoi visitarlo in autonomia acquistando i biglietti in loco e ritirando l’audioguida inclusa nel prezzo. Qui potrai scegliere il biglietto di ingresso con l’Harem incluso (al costo di 1700 lire turche – circa € 45). Purtroppo potrebbero esserci file piuttosto lunghe in biglietteria, quindi in alternativa potresti valutare una di queste 3 opzioni:

  • Biglietto e audioguida per il Palazzo Topkapi (da € 54): un'attività indicata per chi preferisci visitare il palazzo in completa autonomia e non avere limiti di orario, ma al contempo saperne di più grazie alle informazioni dell'audioguida. È una buona opzione per saltare le file in biglietteria, ma ti suggerisco di portare gli auricolari per il tuo smartphone.
  • Tour del Palazzo di Topkapı e dell'Harem (da € 67): in questo tour di circa 3 ore avrai la possibilità di esplorare il palazzo di Topkapi in compagnia di una guida esperta. Scoprirai i segreti e le curiosità su questo palazzo, visiterai l'harem, passeggerai tra i giardini e godrai della vista su Istanbul affacciandoti dalle sue terrazze.
  • Tour di Topkapi, Hagia Sophia e Cisterna (da € 99): se hai poco tempo a tua disposizione, ma vuoi comunque avere la possibilità di vedere più attrazioni possibili, questo tour potrebbe essere una buona soluzione. Una guida ti accompagnerà a scoprire la Basilica di Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e la Cisterna della Basilica in circa 4 ore.
Palazzo Topkapı

5 - Visita della Cisterna Basilica con ingresso prioritario

È la cisterna d’acqua sotterranea più grande di Istanbul, realizzata dall’Impero Romano del 532. La sua funzione era quella di immagazzinare e portare acqua ai palazzi nelle vicinanze, come la residenza del Sultano. Oggi l’acqua al suo interno è minima ed è possibile visitarla grazie a delle passerelle sopraelevate. Puoi visitarla autonomamente controllando orari e prezzi sul sito ufficiale, oppure acquistare il biglietto con audioguida in italiano inclusa.

Cisterna Basilica

Hai già scelto dove alloggiare in città? Se così non fosse potrebbe esserti utile approfondire quale sia la zona migliore in cui dormire a Istanbul.

6 - Crociera sul Bosforo

Il Bosforo è il corso d’acqua che divide la parte europea da quella asiatica di Istanbul. A prescindere da quanto tempo trascorrerai in città, vale la pena valutare una crociera più o meno lunga e ammirare le due sponde della città dall’acqua. 

Ecco quali sono le alternative tra cui puoi scegliere: 

  • Minicrociera sul Bosforo e al Corno d'Oro (da € 15): è tra le crociere più economiche, ed è preceduta da un tour a piedi della città di circa 15 minuti. La minicrociera ti farà sbarcare anche nella sponda asiatica, il luogo migliore in cui assistere al tramonto.
  • Crociera serale con cena e spettacolo (da € 35): se cerchi un’esperienza ancora più completa, un buon modo è partecipare alla crociera serale con cena e spettacolo di danze turche tradizionali. Da qui potrai ammirare il profilo della città illuminato di notte.
  • Crociera al tramonto (da € 35): salpa a bordo dello yacht e ammira il profilo della città, con le sue moschee e i minareti che si tingono dei colori del tramonto. Lo staff ti servirà stuzzichini, frutta e avrai un'audioguida in italiano a disposizione.
  • Crociera sul Bosforo con sbarco nella parte asiatica (da € 45): una crociera diurna della durata di 2 ore e mezza, che ti porterà ad ammirare la sponda europea e quella asiatica del Bosforo, mentre la guida arricchirà di dettagli e aneddoti la navigazione. Incluso c’è anche lo sbarco nel continente asiatico nella cittadina di Kanlica.

Un’unica accortezza: assicurati di verificare in quale molo parte la crociera che hai scelto perché spesso il punto di incontro è differente in base al tour scelto.

Crociera sul Bosforo

Se vuoi saperne di più, approfondisci le migliori crociere sul Bosforo.

7 - Tour del cibo di Istanbul

Il caffè turco, i dolcissimi turkish delight, le spezie vendute al bazar e i kebap. Assaggia le specialità della cucina turca sia sulla sponda europea che su quella asiatica (salendo a bordo del traghetto pubblico per attraversare il Bosforo), accompagnato da una guida. Visita il mercato locale di cibo e pesce del quartiere Kadikoy e goditi questa esperienza gastronomica composta da ben 15 cibi differenti.

Scopri maggiori dettagli sul tour del cibo a Istanbul prenotando su questa pagina (da € 100).

Turkish Delight

8 - Visita guidata della parte asiatica di Istanbul

Non aspettarti una netta divisione tra la parte occidentale e quella orientale di Istanbul: la città, infatti, anche se si sviluppa su due continenti è di stampo profondamente europeo. Se avrai più tempo a disposizione, però, vale indubbiamente la pena visitare anche la sponda asiatica. Per farlo puoi partecipare ad una visita guidata, con trasporto incluso.

Scopri maggiori dettagli sul tour della Istanbul asiatica, sulla pagina dedicata (da € 28).

Visita guidata di Istanbul asiatica

9 - Bagno Turco

Una delle esperienze da provare ad Istanbul, è sicuramente il bagno turco. Purifica la tua pelle grazie all’esfoliazione e al trattamento con la schiuma e scegli se aggiungere anche un massaggio viso o corpo. Porta con te le ciabatte e il costume, e preparati ad entrare nell’Hammam Çemberlitaş, uno dei più famosi della città. Se invece preferisci sperimentare il bagno turco più antico di Istanbul, dai un'occhiata al Aga Hamami e prenota comodamente online.

Verifica la disponibilità e prenota il tuo percorso benessere online qui (da € 50).

Bagno turco Aga Hamami
Credits foto: civitatis.com

10 - Spettacolo di Dervisci Rotanti

Prima di lasciare Istanbul abbandonati alle musiche e alle danze mistiche dello spettacolo dei Dervisci Rotanti. Ma ricorda che se parteciperai a questa esperienza, non si tratterà di uno spettacolo in cui tu sarai un osservatore passivo. Al contrario, ti verrà data la possibilità di entrare anche tu in questo stato meditativo ammirando la danza svolgersi davanti ai tuoi occhi (da € 35).

Spettacolo di Dervisci Rotanti a Istanbul

Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai migliori free tour e visite guidate di Istanbul che ti aiuteranno a scoprire ed immedesimarti al meglio in questa città. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento sotto l’articolo e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

Confermo d'aver preso visione

Vai di fretta? 

Organizza la tua visita ad Istanbul in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Istanbul qui (da € 100).

Scegli dove dormire a Istanbul nella zona migliore (da € 17).

Scopri cosa vedere a Istanbul in 2 giorni.

Prenota il free tour della città (da € 0).

Partecipa ad una crociera sul Bosforo (da € 8).

Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.

Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

8 commenti
  1. milena cherubin
    milena cherubin dice:

    buonasera, vorrei visitare istanbul e siamo 3 persone.
    Saremo in loco tra il 28 e il 1 gennaio
    ringrazio
    cordialmente
    milena

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Milena, grazie per aver lasciato un commento. Purtroppo però mi dispiace dirti che io non mi occupo di accompagnare le persone durante i tour. Ti consiglio di controllare se tra le attività elencate in questo articolo trovi quella o quelle che vi ispirano e verificarne la disponibilità per le vostre date. Spero troverete la miglior soluzione per il vostro viaggio, un caro saluto e buona Istanbul!

      Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Nadia, purtroppo i tour in italiano scarseggiano ad Istanbul. Ma ho trovato questo tour delle Moschee che si svolge in italiano e chiaramente include anche la Basilica di Santa Sofia. Per quanto riguarda il Palazzo Topkapi, purtroppo non ho trovato tour in italiano. Ti suggerirei di provare a chiedere il loco se non trovassi delle alternative. Mi spiace non esserti utile più di così. Un caro saluto e buon viaggio!

      Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Maria Grazia, il mio è semplicemente un blog di viaggi in cui racchiudo anche quelle che per me sono le migliore visite guidate da fare nelle città che visito (quindi non accompagno le persone durante le visite). Ti suggerisco di confrontare cosa offrono i tour elencati in questa pagina, ma purtroppo dovrai prendere in considerazione un tour privato, perché le visite guidate in italiano sono ancora poche. Spero di esserti stata utile, un caro saluto e buon viaggio!

      Rispondi
  2. Anna Angiolini
    Anna Angiolini dice:

    Complimenti per i tuoi consigli e per le tue guide. Sono una appassionata viaggiatrice con mio marito è una coppia di amici. Ci piace organizzare i nostri viaggi da noi con il supporto di persone come te
    Adesso stiamo pensando alla Cambogia a dicembre/ gennaio hai pronto qualcosa ?
    Cari saluti
    Anna

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Anna, grazie davvero per il tuo apprezzamento!! Mi dispiace ma per la Cambogia non ho nulla in fase di pubblicazione. Spero riuscirete a trovare la guida migliore e ad organizzare un viaggio fantastico. Un caro saluto! 🙂

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *