Dormire ad Alberobello: Consigli sulla Zona (Migliore)
Tutti noi abbiamo sognato di dormire ad Alberobello e di trascorrere una notte in un trullo. È proprio così anche per te, ma vorresti saperne qualcosa in più? Se le cose stanno così voglio subito rassicurarti del fatto che non dovrai scegliere per forza la zona monumentale di questa cittadina, in cui si concentrano più di 1400 trulli tra residenziali e attività commerciali. Devi sapere, infatti, che tutta la Valle d’Itria è cosparsa di trulli, e molti di questi si trovano in zone isolate e tranquille (alcuni hanno anche la piscina). Lo so, forse ho suscitato in te qualche dubbio ora su quale sia la zona migliore in cui dormire ad Alberobello, ma la verità è che approfondendo in questa guida potrai capire quale sia la scelta migliore per te in base ai tuoi gusti personali e alle tue preferenze di viaggio. Ti va se ti accompagno in questa bellissima ricerca? Allora direi di non perdere ulteriore tempo prezioso e di metterci subito all’opera.
Consigli su dove dormire ad Alberobello: indice
Sicuramente c’è da dire che svegliarsi, affacciarsi alla finestra e vedere con i propri occhi lo spettacolo dei trulli ti potrebbe far sgranare gli occhi almeno un paio di volte prima di capire che non si tratta di un sogno incredibilmente reale. Al rovescio della medaglia, però, è bene che tu sappia che la zona monumentale di Alberobello è davvero molto turistica, quindi se cerchi tranquillità in alta stagione è meglio che scegli di dormire ad Alberobello fuori dalla zona monumentale, magari in una masseria con piscina in cui potrai soggiornare ugualmente in un trullo (passa al prossimo paragrafo per scoprire i trulli più belli, alcuni con anche la piscina).
Devi sapere che la zona monumentale si divide in Rione Monti e Rione Aia Piccola. Si tratta semplicemente di due quartieri posti uno di fronte all’altro, ma con alcune differenze. Il Rione Monti è più turistico, ricco di attività commerciali e strutture in cui alloggiare ad Alberobello. Il Rione Aia Piccola è invece esclusivamente residenziale, con meno strutture ma più tranquillo e che meglio si presta per soggiornare.
Ecco i trulli consigliati per il tuo soggiorno ad Alberobello centro:
- Tipico Resort (da € 96): la comodità di questa struttura è che offre un vasto numero di sistemazioni, adatte a tutti i tipi di viaggiatori. Trulli piccoli, perfetti per due adulti, ma anche trulli con nientepopodimeno che 3 camere da letto, perfetti per le famiglie numerose o i gruppi. Gli alloggi sono suddivisi in varie aree della zona monumentale, ma ogni mattina potrai gustare la colazione in una struttura convenzionata nelle vicinanze.
- Trulli Holiday (da € 137): questo albergo diffuso vanta un fascino difficilmente descrivibile a parole. I trulli sono stati ristrutturati con una particolare attenzione ai dettagli e alla tradizione, che traspare anche dalla scelta di arredi dallo stile classico. Una delle peculiarità più amate dai viaggiatori è sicuramente il parcheggio privato (di cui pochissime strutture possono vantare ad Alberobello). In caso di scelta di soluzione con colazione inclusa potrai contare sulla qualità dei prodotti serviti.
- Romantic Trulli (da € 174): i trulli di questa struttura hanno un elevato livello di vivibilità. Sono tutti dotati di angolo cottura e, alcuni di questi hanno anche un bellissimo patio esterno, in cui trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta. Per chi cerca una sistemazione in cui trascorrere un soggiorno romantico, la suite trullo con vasca idromassaggio è semplicemente perfetta.
Soggiornare in un trullo ha un solo difetto: la quasi totale assenza di possibilità di godere della vista sui trulli durante il tuo soggiorno. Allora l’alternativa sono i B&B in pieno centro, ma in grado di offrire terrazze panoramiche su tutta Alberobello.
Ecco quali sono quelle in cui dovresti controllare la disponibilità:
- B&B C'era una volta (da € 92): ricavato all’interno di un palazzo ottocentesco, questo non è un semplice B&B, ma una struttura dotata di ogni comfort con soggiorno. Le sistemazioni hanno i muri in pietra a vista e possono ospitare una famiglia, nella versione con due camere da letto, o una coppia, nella versione con una stanza.
- Perlage Suite Luxury B&B (da € 143): la peculiarità di questo B&B sono sicuramente le stanze arredate con una semplice ricercatezza e dotate di balcone perfetto per un aperitivo con vista. La struttura si trova in centro nelle vicinanze delle principali attrazioni.
- Terrazza Sui Trulli (da € 144): per il tuo soggiorno cerchi una stanza semplice dalla quale godere di una vista fantastica sulla città dei trulli? Allora dovresti dare un’occhiata alla Terrazza sui Trulli (no, non si chiama così a caso). La terrazza in comune offre una vista sul centro di Alberobello che pochi privilegiati possono avere l’onore di ammirare (tra questi rientrano sicuramente gli ospiti della struttura).
Hai già pensato a come visitare la zona dei trulli? Se la risposta è negativa, sappi che puoi approfondire nella guida dedicata a cosa vedere ad Alberobello.
Dormire ad Alberobello fuori dalla zona centrale ha sicuramente i suoi vantaggi (e svantaggi): c’è da dire che sarà praticamente indispensabile che tu abbia l’auto perché anche se si tratta di pochi chilometri, sarà necessaria per raggiungere il centro e la zona monumentale. Il lato positivo è invece la tranquillità che si respira scegliendo una sistemazione immersa nella natura, la possibilità di godere della piscina (spesso presente) e la cucina tradizionale che viene servita all’interno di queste antiche masserie o trulli ristrutturati.
- Masseria Rosa Trulli Relais (da € 91): anche se si tratta di una masseria, questa struttura mette a disposizione dei propri ospiti anche dei graziosi trulli in cui poter soggiornare. Di grandi dimensioni, che possono ospitare fino a 4 adulti e 2 bambini, ma anche più intimi perfetti per chi viaggia in coppia. In loco troverai anche suite dotate di vasca idromassaggio e una piscina per tutti gli ospiti.
- I Trulli Del Nonno Michele (da € 118): se cerchi un trullo in cui soggiornare nella natura ad Alberobello, dovresti dare un’occhiata ai trulli perfettamente ristrutturati di Nonno Michele. Le sistemazioni sono dotate di angolo cottura, in loco troverai una zona barbecue, una piscina all’aperto e il parcheggio gratuito. La colazione viene servita in struttura, mentre per gli altri pasti potrai affidarti ai vicini ristoranti.
- Trulli Del Bosco (da € 135): questa struttura si trova a circa 2 km dal centro di Alberobello. Questo permette ai suoi ospiti di godere del verde e del silenzio delle campagne che circondano il centro storico. In loco si trova una piscina e la colazione è servita in struttura con prodotti genuini della casa. Il parcheggio è gratuito.
- Masseria Pentima Vetrana Resort (da € 102): questa masseria è particolarmente indicata per chi cerca un ampio spazio in cui dormire ad Alberobello. La struttura offre ampi appartamenti e trulli con cucina privata. In loco troverai anche una piscina e la possibilità di acquistare olio d’oliva e vino prodotti in casa.
- Agriturismo Arco di Sole (da € 105): un agriturismo che offre appartamenti recentemente ristrutturati, in cui gli arredi sono dallo stile tradizionale. La colazione è costituita da prodotti locali dolci e salati, con opzioni vegane e senza glutine, e in loco si trova anche una piscina e un parco giochi per bambini.
- Agriturismo Masseria Casa Busciana (da € 124): la masseria si trova all’interno della tradizionale azienda agricola, di cui è possibile vedere gli animali che abitano la fattoria. Le sistemazioni sono costituite da camere matrimoniali ristrutturate rispettando la tradizione. Gli arredi coniugano lo stile classico con i comfort moderni. La colazione include alimenti fatti in casa con prodotti del territorio.
Potresti essere interessato anche ad approfondire le più belle masserie ad Alberobello (con piscina).
Stai cercando una struttura in cui dormire ad Alberobello e sorprendere qualcuno che ami? Non importa quale sia l’avvenimento o se, al contrario, non ci sia nulla da festeggiare (se non il vostro viaggio nella città dei trulli), dovresti dare un’occhiata a La Mandorla Luxury Trullo. Questa struttura si trova nel centro storico. Gli interni sono ben arredati e curati in ogni dettaglio ed è disponibile la vasca da bagno con idromassaggio.
Verifica prezzi e disponibilità per le tue date proprio qui.
1 – Dove dormire in un Trullo?
Puoi scegliere di alloggiare in un trullo nella zona monumentale di Alberobello, oppure nei dintorni più isolati e meno turistici. Prevalentemente i trulli in centro offrono la possibilità di essere nel cuore pulsante della cittadina, ricco di attività commerciali, ristoranti e molti turisti (soprattutto in alta stagione). Al contrario, scegliere di soggiornare in un trullo in una zona più tranquilla e isolata, significa potersi dedicare al relax più totale, magari facendosi viziare dalla buona cucina della struttura, dalla piscina in loco e dalla natura che ti circonda. Si tratta semplicemente di due zone molto diverse anche se vicine tra loro, in grado di soddisfare esigenze di viaggio differenti.
2 – Quanto costa dormire in un Trullo ad Alberobello?
Trascorrere una notte in un trullo ha un costo medio di 100/110 € a coppia. Questo prezzo è influenzato però dal periodo, aumentando in quello estivo e diminuendo in quello invernale, in cui l’afflusso di turisti è inferiore.
3 – Come trovare le migliori offerte per soggiornare ad Alberobello?
La scelta più saggia per usufruire del miglior rapporto qualità prezzo, è quella di sfruttare le offerte del periodo. Per farlo ti suggerisco di collegarti a questa pagina, digitare “Alberobello” nella barra di ricerca ed inserire le tue date. In questo modo compariranno le strutture che offrono prezzi scontati per le tue date.
Con questa breve guida spero davvero di essere riuscita ad aiutarti a scovare la zona migliore in cui dormire ad Alberobello in base ai tuoi gusti e preferenze personali. Sono però sicura che queste strutture ti abbiano già fatto venire una gran voglia di Puglia, natura, relax, cibo autentico e genuino, quindi non mi dilungherò ulteriormente. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona vacanza.
Vai di fretta?
Organizza la tua visita ad Alberobello in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Bari (da € 30).
Scopri cosa vedere ad Alberobello e salva l'itinerario.
Prenota una visita di Alberobello e dei Trulli (da € 25).
Scegli dove dormire e le più belle masserie ad Alberobello.
Noleggia l'auto in aeroporto (da € 20/gg).
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀