Dove Dormire a Faro: Consigli sulla Zona (Migliore)
Sia che tu sia solo di passaggio o voglia dedicare almeno una giornata piena alla sua visita, scoprire dove dormire a Faro è davvero importante per non rischiare di perdere tempo prezioso durante il tuo viaggio. Quale sia la zona migliore in cui soggiornare, infatti, varia molto dalle tue preferenze, esigenze di viaggio e tipo di alloggio che cerchi. Ecco perché in questa breve guida troverai le migliori sistemazioni in cui dovresti controllare la disponibilità a Faro, suddivise sia per tipo di alloggio (hotel, b&b e appartamenti), sia per zona. In questo modo cercherò di semplificarti al massimo la ricerca, permettendoti di risparmiare tempo e denaro.
Faro (Portogallo) dove dormire: indice
Sia che tu voglia scoprire cosa vedere a Faro in un giorno o trascorrere qui una vacanza un po' più lunga, capire quale sia la zona migliore in cui cercare la tua sistemazione sarà fondamentale. Devi sapere, infatti, che hai varie opzioni di zone in cui dormire a Faro, ma con tutta probabilità solo una sarà quella perfetta per te. La Cidade Velha è più adatta ai viaggiatori amanti della storia, la Marina de Faro ottima per chi cerca un hotel, il centro per chi vuole una sistemazione letteralmente al centro di tutto: locali, pasticcerie e negozi di artigianato, ma esistono sistemazioni e hotel a Faro adatti anche a chi vuole soggiornare a due passi dalla spiaggia.
Il consiglio di Sarà Perché Viaggio: se è la tua prima volta a Faro dovresti soggiornare al Lemon Tree Stay: si trova a metà strada tra la città vecchia e il centro storico, da qui il porto è raggiungibile in 7 minuti a piedi. Se invece cerchi sistemazioni con prezzi scontati, collegati a questa pagina delle offerte per trovare alloggi con il migliori prezzo per le tue date.
Anche se sarai fuori dalle mura antiche della città, ciò non significa che la Cidade Velha sia distante dagli alloggi che sto per proporti. Al contrario: potresti concederti una piacevole passeggiata e attraversare gli archi che ti trasporteranno nella parte più antica di Faro davvero in pochi minuti. Ma il vero vantaggio di pernottare in questa zona, è la praticità di soggiornare in vie strabordanti di pastelerie, osterie, ristoranti e negozietti di artigianato che adornano la via dello shopping: Rua de Santo António.
Ecco le strutture che ti segnalo in cui dormire nel centro di Faro:
- Casa d’Alagoa (da € 56 – posto letto in dormitorio da € 21): questa struttura che offre sia letti in dormitorio che camere private, è adatta ad una clientela che cerca una struttura con un buon rapporto qualità prezzo, in posizione comodissima per visitare Faro.
- Rita's Place (da € 111): a pochi passi dalla Cattedrale di Faro, offre appartamenti e camere ampie, ben arredate, dotate di aria condizionata e bagno privato. Al momento della prenotazione potrai scegliere una stanza con un comodo balconcino da cui ammirare il panorama notturno della città.
- 3HB Faro (da € 186): l’hotel 3HB Faro è una struttura elegante, con una terrazza che offre delle belle viste sulla città e un centro benessere, nonostante si trovi in una posizione semplicemente perfetta. Esattamente al centro delle cose da vedere a Faro, questa sistemazione è perfetta per chi cerca qualcosa in più.
Non ti soddisfano queste strutture? Scopri le offerte dei migliori alloggi nel centro di Faro proprio qui.
Affacciata sul piccolo porto, le barche e gli yacht parcheggiati, la Marina di Faro è un luogo perfetto se come tipo di sistemazione vorresti un hotel. Nonostante la vicinanza al porto, non avrai nulla da temere: se prenoterai un alloggio qui potrai comunque scoprire il centro di Faro e la Cidade Velha comodamente a piedi. Il porto turistico è invece la destinazione di partenza per le escursioni che ti porteranno a scoprire il Parco Naturale di Ria Formosa.
Alloggi suggeriti per dormire a Faro Marina:
- Eva Senses Hotel (da € 99): questo hotel si trova proprio di fronte al piccolo porto di Faro: ti basterà attraversare la strada per arrivare nei pressi delle barche ormeggiate e in 5 minuti a piedi raggiungerai il centro città. L’hotel è dotato di un ristorante panoramico, un bar a bordo piscina ed un centro benessere.
- Hotel Faro (da € 103): dotato di ristorante con una terrazza all’ultimo piano, che regala delle belle viste a perdita d’occhio anche sul Parco Naturale di Ria Formosa. La peculiarità di questa struttura è la possibilità di usufruire della navetta gratuita che durante la stagione estiva ti porterà al Beach Club dell'hotel, sulla spiaggia di Faro (ricorda di prenotare il servizio al momento della prenotazione o del check-in).
- The Modernist (da € 129): ad appena 200 metri dal porto di Faro, questi appartamenti sono tutti dotati di balcone o terrazza, cucina attrezzata e bagno con doccia. Le sistemazioni sono ideali per chi viaggia in coppia.
Anche se dormire nel centro storico può essere un po' scomodo se avrai l’auto con te (essendo chiuso al traffico delle auto), nei pressi dell’Arco do Repouso c’è un grande parcheggio pubblico. Una volta attraversate le mura, ti troverai a passeggiare in vicoli ricchi di un fascino a tratti decadente, in piccole piazze colme di tavoli e case bianche e basse. Non sono moltissimi gli alloggi nella città vecchia, ma ci tengo a segnalartene alcuni.
Alloggi nella Cidade Velha di Faro:
- Trem (da € 78): questo appartamento è incastonato proprio in uno di questi vicoli, ma a meno di 100 metri dalla Cattedrale. Soggiornare nel cuore della Cidade Velha è un’esperienza che consiglio ai viaggiatori che vogliono scoprire a fondo Faro e non limitarsi ad una visita superficiale.
- Happy Terrace Downton (da € 100): sebbene non sia propriamente situato all'interno della città vecchia, questa struttura si trova letteralmente ad una strada di distanza dalle mura che la racchiudono. È quindi l'ideale per alloggiare vicinissimo al centro, ma senza le difficoltà della zona storica.
- Casas Adentro (da € 240): situato proprio nel centro storico di Faro, dista appena tre minuti a piedi dal porto (ideale se vuoi partecipare ad escursioni in barca) e a soli 200 metri dalla Cattedrale. Le stanze sono ampie e luminose, provviste di bagno privato e vista sulla città vecchia.
Anche se il termine “spiaggia di Faro” potrebbe trarti in inganno, devi sapere che Faro non ha nessuna spiaggia cittadina raggiungibile a piedi dal centro. La peculiarità di questa zona, sono invece le 3 isole sabbiose che si trovano al largo della costa: Ilha de Faro, Ilha da Culatra e Ilha Deserta. Il miglior posto dove dormire sulla spiaggia a Faro, è Ilha de Faro. Questa lingua di sabbia che spunta dall’Oceano è collegata alla terraferma da un ponte, il che la rende raggiungibile anche via terra. Inoltre, l’Isola di Faro si trova a pochi chilometri dall’aeroporto.
Ecco alcuni alloggi in cui controllare la disponibilità:
- Wax Hostel (da € 32): un ostello letteralmente a due passi dall’Oceano in cui godersi del tempo sulla spiaggia e conoscere nuova gente (pur contenendo il budget). Qui puoi trovare un posto letto in dormitorio, o scegliere una camera doppia matrimoniale con bagno condiviso o quadrupla con bagno privato.
- Golden Beach Guest House (da € 85): se viaggi in coppia o con amici e cerchi una stanza a Ilha de Faro, ti suggerisco di dare un’occhiata alle sistemazioni di questa Beach Guest House provvista di bar interno alla struttura e wi-fi gratuito.
- Apartamentos Barracuda (da € 87): questa struttura mette a disposizione appartamenti per un massimo di quattro persone, ideale per famiglie o gruppi di amici. Arredati in maniera semplice ma efficace, ognuno possiede una cucina attrezzata in cui potrete cucinare piatti veloci: se invece preferite gustare la cucina di Faro, la zona è ricca di ristoranti e bar in cui mangiare con un'incantevole vista mare.
La zona aeroportuale di Faro si trova a metà strada tra il centro cittadino e l’Ilha de Faro. Può essere una buona soluzione cercare un alloggio qui se avrai un volo al mattino presto o tardi la sera.
Ecco le strutture più vicine all’aeroporto di Faro che ti segnalo:
- Sleep & Go (da € 42): qui potrai scegliere tra doppie con letti singoli, o camere matrimoniali, entrambe con bagno in comune. Le camere sono però dotate di patio e la struttura fornisce parcheggio e servizio navetta autoportuale gratuito.
- Rooms_Heart Apartment (da € 46): camere matrimoniali con bagno privato e balcone, sono entrambe situate all'interno di una residenza privata. Gli ospiti possono usufruire della cucina attrezzata e soggiorno con spazi comuni.
- Hotel 3K Faro Aeroporto (da € 67): hotel con reception aperta 24 ore su 24, banco escursioni, sala comune, giardino, terrazza e piscina all'aperto. In loco è anche presente un bar e la struttura offre un servizio di navetta aeroportuale a pagamento.
1 - Quali sono i posti migliori in cui dormire a Faro?
Le aree chiave dove dormire a Faro sono 5: Faro centro, Cidade Velha, Marina de Faro, Ilha de Faro e Zona aeroportuale. Potremmo raggruppare le prime 3 in un grande gruppo. Scegli quindi la zona aeroportuale se hai un volo in orari scomodi, goditi un alloggio a Ilha de Faro se vuoi stare un pò di tempo in spiaggia, oppure scegline uno a Faro centro, Cidade Velha o Faro Marina per scoprire la città e partecipare alle escursioni guidate verso il Parco Naturale di Ria Formosa.
2 - Dove dormire a Faro vicino alla spiaggia?
3 - Dove alloggiare a Faro per visitare la città?
Per scoprire le migliori cose da vedere a Faro, dovresti scegliere un alloggio nella città vecchia (Cidade Velha), Faro centro o Marina de Faro. Se sei indeciso su quale sia la zona migliore per te, ti suggerisco di prenotare al Lemon Tree Stay.
Con questa breve guida hai tutte le informazioni necessarie per capire in autonomia dove dovresti dormire a Faro, in base ai tuoi gusti ed esigenze personali. Se dovessi avere ancora qualche dubbio o incertezza, lascia il tuo commento sotto all’articolo e ti aiuterò a risolverlo. A presto e goditi la capitale dell’Algarve!
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀