Alloggiare in Val Badia: Consigli sulle (migliori) zone e hotel
L’Alta Badia offre paesaggi mozzafiato e una miriade di attività all’aria aperta. Se è proprio per questo motivo che ti stai chiedendo quale sia la zona migliore in cui dormire e cercando gli hotel più belli, direi che nelle prossime righe troverai quello di cui hai bisogno. Ogni struttura che ti segnalerò è ottima sia per una vacanza invernale, che estiva: se in inverno questi alloggi sono le mete ideali per soggiornare a poca distanza dagli impianti di risalita, in estate sono basi di appoggio perfette per trekking nella natura, arrampicata o giornate in mountain bike. Continua a leggere e ti assicuro che troverai la struttura in cui alloggiare in Alta Badia che più si addice ai tuoi gusti e preferenze.
Dove dormire in Val Badia: indice
- Dormire in Alta Badia: Migliori Zone e Hotel ...
- Badia: dove dormire se cerchi un posto tranquillo
- Colfosco: dove alloggiare se ami scalare o lo sci d'alpinismo
- Corvara: dove dormire in Val Badia per risparmiare
- La Valle: dove alloggiare se ami le escursioni
- La Villa: dormire in Val Badia in una zona centrale
- San Cassiano: dove alloggiare in famiglia
- Hotel con spa e piscina in Alta Badia
- Appartamenti in Alta Badia
Se vivere la natura in tutte le sue sfaccettature è il tuo obiettivo, difficilmente potrai sbagliare zona della scelta dell’alloggio in Alta Badia, ma ogni paese ha delle caratteristiche specifiche. Proprio per questo, qui sotto troverai una breve descrizione di ogni luogo, con la selezione degli hotel in cui potrai controllare immediatamente la disponibilità. Se invece cerchi alloggi in Val Badia con le migliori tariffe per le tue date, ti basterà collegarti a questa pagina delle offerte.
Badia è un paesino tranquillo, che ha conservato il fascino delle antiche tradizioni ladine. Questo è un buon luogo se cerchi tranquillità nella natura: raggiungi i rifugi sia in estate che in inverno e fai tappa alla Chiesa di Santa Croce.
Strutture consigliate a Badia:
- Hotel Cavallino (da € 176): la struttura è semplice ma dotata di tutto il necessario per una vacanza in Alta Badia e fornita di centro benessere. È a soli 400 metri dagli impianti di risalita più vicini e a 100 m dalla località sciistica di Santa Croce.
- Hotel Serena (da € 218): situato a 400 metri dagli impianti di risalita e a 100 m dal centro del paese, è dotato di centro benessere gratuito ed è adatto anche a famiglie con bambini, che potranno divertirsi nella sala giochi.
- Melodia del Bosco (da € 224): a 600 metri dalle piste da sci di Santa Croce, questo hotel è perfetto per farsi coccolare in una struttura con un ottimo rapporto qualità prezzo. La spa è accessibile gratuitamente e il ristorante serve specialità italiane e altoatesine.
Colfosco è una meta perfetta per gli scalatori grazie alla vicinanza al Gruppo Sella e il parco naturale Puez-Odle, tutelato UNESCO, è facilmente raggiungibile sia a piedi che in bicicletta. In inverno è un’ottima destinazione per praticare sci d’alpinismo.
Strutture in cui alloggiare a Colfosco:
- Garni Reutlingen (da € 115): se desideri una struttura con un ottimo rapporto qualità prezzo a Colfosco, dovresti controllare la disponibilità qui. La posizione è centrale, la funivia distante solo 100 metri e in loco troverai anche un parcheggio coperto. Ciò che da alla struttura una marcia in più, però, è sicuramente la disponibilità dello staff.
- Mountain Hotel Mezdì (da € 261): ad appena 100 metri dalle piste di Colfosco, è l'ideale per chi sta cercando un hotel con accesso diretto alle piste. Nella struttura sono presenti un ristorante con cucina locale e internazionale, oltre ad un centro benessere altamente attrezzato, completo di sauna finlandese, bagno turco e piscina all'aperto.
- Kolfuschgerhof Mountain Resort (da € 532): tra i migliori alloggi a Colfosco spicca sicuramente questo resort montano. La vista che regala è sublime, ma anche gli interni non scherzano. La spa e la piscina saranno perfette per dei momenti di relax in ogni stagione, ma se cerchi un’esperienza superiore, dai un’occhiata alla Junior Suite Deluxe con Jacuzzi privata sulla terrazza esterna
Corvara è la zona che offre più scelta di alloggi in Alta Badia e, per questo, anche una delle località privilegiate per chi cerca soluzioni con un budget contenuto. In estate è possibile ammirare il lago biotopo e raggiungere il ghiacciaio della Marmolada. In inverno è una località particolarmente adatta per sciatori e famiglie.
Hotel consigliati a Corvara:
- Garnì La Tranquillitè (da € 155): ad appena 5 minuti dal centro della città, questa struttura è collocata proprio sulle piste sciistiche ed è l'ideale, quindi, per tutti gli appassionati di sport invernali.
- Garni Gabrieli (da € 205): tra le strutture più economiche a Corvara in bassa stagione, spicca questo bed & breakfast. Lo stile degli interni è semplice, ma la vista e la posizione davvero ottime.
- Berghotel Ladinia (da € 209): un hotel storico dalla bellezza particolare, posizionato esattamente ai piedi del Sella e del Sassongher, per questo con accesso diretto alle piste.
La Valle è un’ottima soluzione per i non sciatori incantati dell’Alta Badia in inverno. Anche quando ricoperti di neve, qui troverai più di 70 km di sentieri da percorrere con le racchette da neve ai piedi, mentre gusti la bellezza delle cime spolverate di coltre bianca. Sappi che la Val è una meta escursionistica certificata, quindi anche in estate non potrai far altro che indossare le scarpe adatte e partire alla scoperta della natura più rigogliosa.
Alloggi consigliati a La Valle:
- Hotel Plan Murin (da € 180): se vuoi un’esperienza superiore a La Valle, dovresti prendere in considerazione di farti coccolare dallo staff di questo hotel. In loco troverai un’area benessere con sauna e bagno turco, e stanze curate dallo stile moderno.
- Lüch Picedac (da € 181): questo appartamento è la soluzione ideale per le famiglie che vogliono dormire a La Valle in una posizione tranquilla, ma da cui godere di viste ineguagliabili sulle cime circostanti. I bambini potranno divertirsi nell’area giochi a loro completa disposizione.
- Albergo Posta Pederoa (da € 191): anche se le piste da sci sono relativamente distanti (3 km), vale la pena soggiornare in questo hotel dallo stile rustico tradizionale, mangiare nel ristorante, ristorarsi nella spa in loco e godere della bellezza delle cime circostanti dal balcone presente in quasi tutte le stanze.
La Villa è nel cuore dell’Alta Badia, quindi scegliere una struttura in questo paese è ottimo anche per chi è ancora indeciso su cosa fare e vuole scoprire anche le zone limitrofe. In inverno sulla pista Gran Risa, si disputa la Coppa del Mondo di sci e in estate offre percorsi spettacolari per amanti dei trekking e mountain bike. La Villa è uno dei luoghi più belli in cui soggiornare in Alta Badia, per questo anche gli alloggi sono tra i migliori della regione.
Ecco le strutture in cui dormire in Alta Badia a La Villa:
- Sportony Mountain Lodges (da € 195): se cerchi un appartamento o una suite dallo stile rustico e ricercato in cui trascorrere del tempo in coppia o in famiglia, dovresti controllare la disponibilità al Sportony Mountain Lodges. La struttura offre l’accesso diretto alle piste da sci e il rapporto qualità prezzo è davvero eccellente.
- Hotel La Majun (da € 278): ideale per gli appassionati di sport invernali, questo hotel affaccia direttamente sulle piste sciistiche. In loco troverai anche un centro benessere completo di piscina coperta, una scuola sci e un ristorante in cui gustare piatti tipici altoatesini. Le camere, inoltre, sono tutte dotate di balcone con vista sulle Dolomiti.
- Hotel Cristallo (da € 294): camere spaziose, accoglienti, pulite e moderne caratterizzano questa struttura fantastica. A disposizione degli ospiti c’è uno spettacolare centro benessere fruibile gratuitamente, in cui rilassarsi dopo una giornata nella natura o con gli sci ai piedi, noleggiabili comodamente in loco.
San Cassiano è una delle location più belle per le famiglie, grazie alla pista per slittini, le facili passeggiate con le racchette da neve invernali e i sentieri che custodiscono le tracce della Prima Guerra Mondiale.
Hotel in Alta Badia a San Cassiano consigliati:
- Hotel Steinrösl (da € 240): le camere sono semplici, il centro benessere all’ultimo piano offre belle viste sulle cime circostanti. In loco è presente un ristorante con un'ampia scelta di vini e al mattino viene servita la colazione con gustose torte fatte in casa, marmellata e varie opzioni salate. L'hotel consente inoltre l'uso gratuito della zona lavanderia.
- Hotel Fanes (da € 475): se cerchi una struttura a 5 stelle con centro benessere in cui dormire a San Cassiano, dai un’occhiata all’Hotel Fanes. Perfetto in estate, quando è possibile sfruttare la piscina esterna, ma anche in inverno considerando la distanza di soli 350 metri dal comprensorio Dolomiti Superski, raggiungibile gratuitamente con la navetta messa a disposizione dall’hotel.
- Lagació Hotel Mountain Residence (da € 495): questo hotel mette a disposizione dei propri ospiti principalmente suite dotate di ogni comfort. Tra questi una piccola cucina, perfetta per sentirsi come a casa. In più, è possibile ordinare alla reception i migliori prodotti biologici della zona da cucinare autonomamente. Questo è davvero comodo per un soggiorno di più giorni.
- Hotel Marmolada (da € 323): situato a Corvara, questo hotel è particolarmente indicato per le coppie che cercano un luogo in cui farsi letteralmente coccolare dai trattamenti, dal centro benessere e dalla cucina. Da qui potrai raggiungere gli impianti in meno di 150 metri e, la sera, rilassarti in una stanza dallo stile alpino.
- Hotel Diamant (da € 429): ubicato nel centro di San Cassiano, questo hotel mette a disposizione dei propri ospiti non solo un centro benessere, ma anche una terrazza panoramica all’aperto, dalla quale gustare specialità dell’Alto Adige nella bella stagione.
- Kolfuschgerhof Mountain Resort (da € 514): ubicato a Colfosco, questo è un vero e proprio resort montano che ti delizierà della vista sulle montagne circostanti mentre ti rilassi nella tua stanza o nel centro benessere. Incluso nel prezzo il servizio di navetta per le piste sciistiche del comprensorio Sellaronda e gli impianti di risalita più vicini si trovano a soli 300 metri.
Potrebbe interessarti leggere anche: 17 Hotel con spa in Trentino Alto Adige (incredibili).
Cerchi un appartamento o uno chalet in cui dormire in Alta Badia e trascorrere del tempo con la famiglia o gli amici? Allora dovresti assicurarti di non lasciare la pagina prima di aver dato uno sguardo alle 4 strutture che sto per proporti:
- Lüch de Costa (Colfosco): questa non è solo una struttura adatta a chiunque (anche alle coppie) che può ospitare fino a 6 adulti, ma è anche un residence che mette a disposizione dei propri ospiti una piscina coperta ed un centro benessere. Nonostante l’appartamento sia dotato di tutti i comfort, cucina inclusa, non dovrai preoccuparti di preparare la colazione!
- Appartamenti La Sajun & Les Viles (La Villa): questi appartamenti con vista panoramica sono situati ad appena 50 metri da La Villa, e in loco troverai una piscina, un parcheggio privato, un giardino e persino un bus navetta gratuito per le piste da sci. Ogni sistemazione è dotata di angolo cottura attrezzato ma, se non avrai voglia di cucinare, sappi che la struttura offre tariffe scontate per il ristorante vicino.
- Appartamenti Genziana (La Villa): ubicati a La Villa e perfetti per chi viaggia con amici o famiglia, questi appartamenti possono ospitare fino a 6 adulti. Ogni unità abitativa è dotata di parquet e di una cucina perfettamente attrezzata. In loco è possibile anche usufruire della terrazza, del giardino e del barbecue esterno.
- Apartments Rit (la Valle): se quello che cerchi è un luogo in cui radunare gli amici o una famiglia piuttosto numerosa, devi sapere che questa struttura mette a disposizione appartamenti capaci di ospitare fino a 8 adulti. È inoltre presente un'area giochi esterna per bambini, e gli appartamenti sono a soli 5 minuti di auto dal centro di La Valle.
Con questo articolo spero di essere riuscita ad aiutarti a scovare la soluzione migliore per te per dormire in Alta Badia, sia in estate che in inverno. Se dovessi avere qualche dubbio o non fossi riuscito a trovare la soluzione adatta alle tue esigenze, lascia il tuo commento qui sotto e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi la bellezza di questa zona montana.
Foto e informazioni sulle strutture: Booking.com
Per chi leggerà questo articolo e magari il mio commento: vicino a Pederoa si trova la Gasthof “Al Bagn”.
E’ una pensione ai margini del bosco, raggiungibile in pochi minuti dalla statale Brunico-La Villa, con prezzi favolosi (nel 2023 una doppia in mezza pensione a luglio 45 euro a persona al giorno); proprietari e personale gentili e amichevoli.
Certo non si possono pretendere lussi ed il menù della sera è unico per tutti (con possibilità di variare qualche pietanza che non è di proprio gusto), ma merita davvero
Ciao Roberto, grazie per il tuo contributo! Buoni viaggi e alla prossima.