Cosa Vedere ad Alicante (e dintorni): itinerario con Mappa

Cosa vedere ad Alicante Spagna

Scopri quali sono le principali attrazioni di Alicante: divertiti a scoprire cosa vedere in città e nei dintorni. Alicante è una città della Costa Blanca famosa principalmente per l’antico castello di Santa Bárbara che domina la città e il Mediterraneo. Probabilmente è una delle cittadine più piacevoli in cui vivere, essendo sviluppata sul mare (e che mare!): le spiagge urbane sono facilmente raggiungibili semplicemente attraversando la strada e vivere ad Alicante deve essere diverso rispetto a qualunque altra città al Mondo. A livello turistico, però, Alicante di per sé ha un po' poco da offrire: il panorama che si può ammirare dal Castillo di Santa Bárbara viene rovinato dai palazzi fronte mare, facendo venire meno il fascino che si respirava anche solo qualche decennio fa. Per questo motivo ho deciso di preparare questa piccola guida su Alicante, per aiutarti a scoprire cosa vedere in città, ma anche nei dintorni (ci sono alcuni posticini che meritano davvero) con attività da non farsi sfuggire.
Bene, dedicati alla lettura delle prossime righe per scoprire cosa vedere ad Alicante e dintorni. A me non resta che augurarti una buona lettura!

Alicante (e dintorni) cosa vedere: indice

  • Cosa vedere ad Alicante
  • ...

    Cosa vedere ad Alicante

    Non tutti sanno che è possibile scoprire le principali attrazioni della città partecipando ad un Free Tour di Alicante di appena 2,30 h. Al termine sarai tu a decidere quanto lasciare alla guida in base al tuo grado di soddisfazione (ma senza approfittarne, mi raccomando!). Dopodiché potrai proseguire nella visita della città e delle attrazioni che più ti hanno colpito. 

    Ecco un itinerario indicativo di cosa vedere in città (proseguendo nella lettura dell'articolo scoprirai anche alcune cose da vedere nei dintorni): 

    Per aprire la mappa su Google Maps e modificarla a tuo piacimento, ti basterà cliccare qui.

    1 - Il Castillo de Santa Bárbara ad Alicante: una cosa da vedere

    Il castello de Santa Bárbara domina Alicante e non potrebbe che essere la prima cosa da vedere: è senza dubbio il simbolo della città. Si tratta di una fortezza di origine araba medievale che ha avuto un ruolo di fondamentale importanza nella storia di Alicante. La posizione è sicuramente il punto di forza del castello: è situato sulla cima del Monte Benacantil e, per questo, offre una vista impareggiabile.

    Ti consiglio di raggiungere il castello al mattino presto sia per evitare le ore più calde della giornata, che per godere delle prime luci del sole. Puoi raggiungere il castello dal Barrio de Santa Cruz per godere del panorama mozzafiato della città che guarda il mare, oppure seguire la strada asfaltata dal lato opposto del castello. Se ne avessi la necessità, sappi che potrai raggiungere il castello anche in ascensore (pagando circa 2,70 € a persona – trovi orari e prezzi aggiornati sul sito ufficiale) prendendolo di fronte alla fermata del bus “Castillo”. Se preferisci farti accompagnare durante la visita da una guida locale, ti segnale questo free tour del castello che ti porterà anche alla scoperta delle leggende ambientate qui.

    2 - Il quartiere de la Santa Creu: la città vecchia

    Se durante il tuo soggiorno ad Alicante avrai voglia di staccare dall’azzurro del mare e dai colori spenti dei condomini, dedicati alla visita del quartiere di Santa Cruz (o Santa Creu). Questo quartiere si trova proprio ai piedi del Castello di Santa Barbara: qui troverai vecchie case colorate, una affianco all’altra, con i fiori alle finestre. Anche qualche gattino passeggerà indisturbato, insieme alle signore che con il grembiule chiacchierano per strada. Questa zona non è molto grande, ma sarà sufficiente per ritrovare l’atmosfera che spesso manca nelle città

    Alicante barrio antiguo
    Alicante cosa vedere

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se cerchi una struttura in cui alloggiare durante il tuo soggiorno, collegati a questa pagina delle offerte e trova quelle con il miglior rapporto qualità prezzo per le tue date.

    3 - Chiesa di Santa Maria ad Alicante

    Nel quartiere antico di Alicante, a poca distanza dalla spiaggia di Postiguet, troverai il sito religioso più importante della città. Si tratta della Chiesa di Santa Maria, costruita su un'ex moschea. Le torri della chiesa possono sembrare uguali, ma devi sapere che sono state costruite a 500 anni di distanza l’una dall’altra. La parte più bella della Chiesa di Santa Maria, è che potrebbe capitare di assistere ad un matrimonio spagnolo (a me è capitato, con tanto di cornamuse, fantastico!!). Puoi controllare gli orari d'apertura e il costo d'ingresso – circa € 6 sul sito ufficiale.

    4 - Le spiagge ad Alicante: non solo cose da vedere

    Ad Alicante una cosa da vedere assolutamente (ma in cui potersi anche rilassare o divertire) sono le spiagge urbane. Ti basterà attraversare la strada rispetto al centro della città, per ritrovarti direttamente sul lungo mare. Ricorda che sei sulla Costa Blanca, quindi concediti un bel tuffo nelle limpide acque del Mar Mediterraneo e rilassati al sole come una lucertola o, se lo preferisci, concediti una suggestiva crociera al tramonto in catamarano. La spiaggia più famosa di Alicante è la spiaggia di Postiguet, ma ricorda che siamo in Spagna: potrai trovare anche una spiaggia interamente dedicata al tuo fidato amico a quattro zampe, la Playa de Agua Amarga, con tanto di ombrellone per farlo restare all’ombra. 

    Spiagge di Alicante

    5 - Explanada de Espana di Alicante

    La via principale raffinata e rivestita di marmo di Alicante è utile per trovare la strada, poiché inizia nel centro storico e prosegue sul lungomare della città vicino al porto turistico. Nella maggior parte delle città spagnole una passeggiata in famiglia fa parte dello stile di vita e, passeggiare lungo l'Explanada de España, ti aiuta a farlo con stile. Se invece ad una passeggiata preferisci immergerti nella cucina locale, questo tour gastronomico con più di venti degustazioni di cibo e bevande, potrebbe interessarti.

    Explanada de Espana di Alicante

    6 - La Vila Joiosa (Villajoyosa): una cosa da vedere nei dintorni di Alicante

    Se anche tu ami le case colorate, un paesino sicuramente da visitare vicino ad Alicante è La Vila Joiosa, detto anche Villajoyosa in castigliano. Qui potrai passeggiare tra le case sospese del centro storico e visitare la Chiesa-Fortezza di Nostra Signora dell'Assunta. Il centro storico ti condurrà dolcemente verso la costa, dove potrai passeggiare sul lungomare a fianco del quartiere dei pescatori: qui non troverai solo le case colorate, ma anche i migliori ristoranti. Questa piccola città è l’ideale per concedersi una giornata in spiaggia e passeggiare tra i suoi vicoli, soprattutto perché viene definita la “Cinque Terre Della Spagna”Se prenoterai con sufficiente anticipo, avrai l'opportunità di visitare questa cittadina con una guida locale in un free tour di 2 ore (per di più gratis, o quasi).

    Villayojosa case colorate
    Vilayojosa Case sospese

    7 - Parque Natural de la Sierra Helada

    A poca distanza da Villajoyosa, si trova questo parco naturale sul mare: Parque Natural de la Sierra Helada. Qui potrai concederti una passeggiata nella natura, con viste mozzafiato sul mare e divertirti a scovare qualche caletta in cui concedersi un tuffo nelle acque azzurre del Mediterraneo. In alternativa, puoi seguire il facile percorso che in 2,5 km ti condurrà al bianco faro di Albir a strapiombo sul mare. Attenzione: la zona del faro è un luogo noto per l’avvistamento dei delfini. Quindi.. occhi aperti! Consiglio di fare questa passeggiata al mattino per cercare di evitare le ore più calde della giornata e ammirare il sorgere del sole dal mare. 

    Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Valencia in 3 giorni.

    8 - L’Isola di Tabarca ad Alicante

    Ad Alicante una cosa da vedere assolutamente è l’Isola di Tabarca. Distante solo 20 km dalla città, è immersa nelle acque di una riserva naturale che la rendono il luogo ideale per praticare snorkeling. Tabarca è uno spettacolo a cielo aperto di flora e fauna marina. L’isola di Tabarca è piccola ed intima, tanto che in inverno restano solo una manciata di abitanti nelle case che la adornano qua e la. Qui potrai concederti una giornata all’insegna della natura, una cena romantica e, se vorrai vivere l’isola appieno, restare a dormire in uno degli alloggi sull’isola. I collegamenti tra Tabarca ed Alicante si verificano 3 volte al giorno in alta stagione. Considera che potrai raggiungere l’isola in 45 minuti circa al costo di € 23. Su questa pagina puoi acquistare il biglietto del traghetto o, se preferisci un'esperienza di puro relax completa di paella fatta in casa e attrezzatura per lo snorkeling, puoi optare per questa crociera di circa 6 ore.

    Isola di Tabarca Traghetto
    © Civitatis.com

    9 - Mirador de Santa pola

    Se continuerai il tuo viaggio in Andalusia verso Malaga, ti consiglio di fare una tappa al Mirador de Santa Pola. Si tratta di uno dei punti panoramici più belli e significativi ad Alicante ed è una cosa assolutamente da vedere: da qui potrai ammirare l’intera baia di Alicante, vedere la piccola Isola di Tabarca da una prospettiva tutta nuova e, soprattutto, da qui, in linea d’aria guardare virtualmente la nostra bella Italia e, più precisamente la Sicilia.

    Mirador de santa pola Alicante

    Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Barcellona in 3 giorni.

    10 - Il lago rosa vicino ad Alicante: una cosa da vedere

    Allontanandosi da Alicante di almeno un’oretta (proseguendo oltre il Mirador de Santa Pola), puoi raggiungere una delle zone più belle da vedere quando si è da queste parti: proseguire lungo la strada che da Alicante porta al lago rosa, mi ha letteralmente lasciato senza fiato. La strada era circondata da saline, pozze d’acqua dalle quali estrarre il sale e montagne di candida polvere bianca salata. La parte più bella è stata sicuramente vedere i fenicotteri di un rosa intenso, pescare in queste acque (che poi, che cosa pescheranno? Boh!). Questa strada mi ha davvero emozionato, quindi te la consiglio senza paura di sbagliarmi. Per raggiungerla ti basterà seguire le indicazioni per la laguna rosa. Questa strada ti porterà a un lago rosa: in generale la zona non ha molto da offrire in realtà, ma se ti capiterà di passare da quelle parti all’ora del tramonto fermati per assistere ad uno spettacolo di colori tra acqua e cielo (indicazioni su Google Maps qui). 

    Piccola precisazione: il colore rosa del lago varia in base al periodo, all’intensità della luce che troverai e dalla situazione atmosferica. Non aspettarti di trovare un lago rosa evidenziatore, o per lo meno, non sempre.

    Lago rosa Alicante

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: a circa 40 km da Alicante si trova quello che sembrerebbe una pastiglia per conciliare il sonno, ma in realtà si tratta di una cittadina: Benidorm. Questo luogo è famoso perché viene considerato la Manhattan della Spagna. Mentre raggiungerai Benidorm il profilo degli alti grattacieli ti farà capire immediatamente perché viene definita così. Se passi da queste parti, ti segnalo che anche a Benidorm potrai prenotare un Free Walking Tour per scoprire la cittadina.

    Nel complesso Alicante è una città di mare in cui troverai un casinò e moderni yatch ormeggiati nel porto. C’è un grande castello che domina la città. Purtroppo a mio avviso ha perso il suo fascino di borgo di pescatori, schiacciato dal cemento dei grandi condomini. Nella città troverai prevalentemente bancarelle sulla via principale, ristoranti (alcuni non troppo economici). Forse non sarà la tappa migliore del tuo viaggio in Spagna, ma visitando anche ciò che i suoi dintorni hanno da offrire, riuscirai sicuramente a cogliere il fascino di questa zona. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione
    8 commenti
    1. Manuela D'errico
      Manuela D'errico dice:

      Ciao, bellissimo racconto di viaggio. Cosa mi consigli di fare: PASQUA dal sabato al mercoledi, volo e alloggio su Alicante…cosa possiamo vedere oltre ad Alicante? Malaga o Valencia troppo distanti?
      grazie mille

      Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Manuela, se alloggerai ad Alicante purtroppo Malaga sarà troppo distante. Il mio suggerimento è quello di scoprire per bene i dintorni di Alicante, leggendo anche le informazioni che trovi in questo articolo su luoghi come Villajoyosa e il Parque Natural de la Sierra Helada. Se poi ti avanzasse tempo potresti organizzare una gita in giornata a Valencia, dato che è distante circa un paio d’ore di auto. Dovrai però scegliere se visitare il centro o la città delle arti e delle scienze (un complesso con un oceanografico, un museo delle scienze ecc). Spero di esserti stata utile! Un caro saluto e buon viaggio.

        Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Elisabetta, dovresti avere più possibilità di trovare Tablao in cui assistere ad uno spettacolo di flamenco nel tardo pomeriggio a Malaga, piuttosto che Alicante. Spero di esserti stata utile, un saluto!

        Rispondi
    2. Lorenzo
      Lorenzo dice:

      Ciao Eleonora, ti volevo ringraziare per il tuo modo espressivo, comunicativo e maturo di scrivere con semplice apparenza I tuoi viaggi. Certo e’ che cosi’ non finirano Mai. 😉👌😎🍇

      Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Lorenzo, mi fanno un immenso piacere le tue parole, sei troppo gentile!
        Beh, se leggere ciò che scrivo non ti fa passare la voglia di partire, bensì il contrario, posso ritenermi più che soddisfatta 😅☺
        Grazie del tuo passaggio, a presto!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *