Visitare il Colosseo: Consigli utili su Biglietti e Tour

Visitare il Colosseo di Roma consigli

Visitare il Colosseo non è proprio una passeggiata: non fraintendermi, non intendo che visitarlo sia faticoso (in realtà lo è quando fa un gran caldo!), ma piuttosto che i biglietti sono spesso introvabili, e non importa quanto in anticipo prenoterai. In questo articolo ti darò alcune informazioni indispensabili per la visita, ti dirò qual è il sito ufficiale per acquistare i biglietti e ti suggerirò un paio di alternative se i biglietti per le tue date non fossero disponibili (senza farti fregare dal costo spesso gonfiato degli altri siti non ufficiali che li vendono). Parleremo anche del giorno in cui è possibile visitare il Colosseo gratuitamente e come, nonostante l’affluenza, riuscire ad accaparrarti l’ingresso. Beh, direi che abbiamo davvero molto di cui parlare. Iniziamo!

Consigli per visitare il Colosseo di Roma: indice

  1. Il Parco Archeologico del Colosseo, non include solo il Colosseo
  2. ...
  3. Dove acquistare i biglietti per visitare il Colosseo
  4. Visita guidata del Colosseo
  5. Tipologie e costo dei biglietti del Colosseo
  6. Quando entrare gratuitamente al Colosseo
  7. Orari di ingresso al Colosseo e della biglietteria
  8. Ultimi consigli per visitare il Colosseo

1 - Il Parco Archeologico del Colosseo, non include solo il Colosseo

Iniziamo subito con il chiarire una cosa: per visitare il Colosseo dovrai acquistare il biglietto del Parco Archeologico del Colosseo, che non include solo la visita dell’anfiteatro, ma anche del colle Palatino e del Foro Romano. Il Palatino è uno dei sette colli di Roma e il luogo in cui la leggenda narra che sia stata fondata la città da Romolo. Il Foro Romano si trova ai suoi piedi ed è un insieme di resti di templi e strutture che costituivano il centro politico, amministrativo, sociale, religioso e commerciale dell’antica Roma.

Fatta questa premessa, devi sapere che questi due luoghi sono molto vicini all’anfiteatro. Quindi, dopo aver visitato il Colosseo potrai accedere al Foro Romano da Via Sacra (qui le indicazioni) e, da qui, salire sul colle Palatino. 

Vista del Foro Romano dal Colle Palatino

2 - Dove acquistare i biglietti per visitare il Colosseo

I biglietti per visitare il Colosseo possono essere acquistati online sul sito ufficiale o nella biglietteria fuori dall’anfiteatro (qui su Google Maps). Potrai scegliere tra diverse tipologie di biglietti, dei quali parleremo nei prossimi paragrafi. Per il momento ti basterà sapere che il biglietto standard si chiama “24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino”.

Se il biglietto non fosse disponibile per la data che ti interessa, hai due alternative: metterti in fila nella biglietteria fuori dal Colosseo o in quella situata in Largo della Salara Vecchia (ma ti consiglio di farlo MOLTO presto, perché c’è il rischio che la disponibilità termini mentre sei in coda). In alternativa potrai partecipare ad una visita guidata con biglietto di ingresso incluso.

Cosa vedere a Roma in 2 giorni

3 - Visita guidata del Colosseo

Anche se stessi valutando di partecipare a una visita guidata del Colosseo perché non hai trovato i biglietti e non hai la benché minima intenzione di sprecare tempo in fila alla biglietteria, devi sapere che in realtà partecipare ad un tour guidato è una scelta di cui difficilmente potresti pentirti. Questo perché all’interno dell’anfiteatro le informazioni sono davvero scarse e il rischio è quello di essere all’interno di una delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno, senza sapere cosa stai guardando. Sono molti gli operatori che offrono un servizio di guida nel Parco del Colosseo, quindi ti suggerisco di scegliere il tour con il miglior prezzo che includa quello che vuoi visitare. Qui sotto ti lascio alcune visite guidate che ti aiuteranno a capire la tipologia di tour tra cui scegliere.

Visite guidate nel Parco Archeologico del Colosseo:

  • Tour classico del Colosseo, Foro Romano e Palatino (da € 68): questa visita guidata effettua il tour classico del Colosseo, del Foro Romano e del colle Palatino (sono escluse dalla visita standard l’arena dei gladiatori e i sotterranei). Ha una durata di 2 ore e mezza circa.
  • Visita del Colosseo (incluso piano dell’arena), Foro Romano e Palatino (da € 76): scegliendo il biglietto con incluso il piano dell’arena, non solo visiterai il Colosseo, ma raggiungerai anche il piano dove si svolgevano i combattimenti, attraversando la porta dei gladiatori. Al termine la visita continuerà nel Foro Romano e al Palatino. Ti consiglio di prenotare con almeno un mese d'anticipo per una tariffa vantaggiosa.
  • Tour serale del Colosseo (da € 50): generalmente ogni giovedì è possibile partecipare ad un tour serale del Colosseo. Questa visita guidata del Colosseo ha una durata di circa un’ora e prevede la scoperta dei sotterranei e dell’arena al chiaro di luna (trovi maggiori info su questa pagina). Ti suggerisco di valutarlo in aggiunta ad un tour classico.
Visitare il Colosseo tour guidati

Dai un’occhiata a questo articolo se cerchi altre visite guidate a Roma (free tour inclusi).

4 - Tipologie e costo dei biglietti del Colosseo

Per non farti fregare dai siti non ufficiali che vendono i biglietti del Colosseo, ti lascio qui sotto una tabella con i dettagli e i prezzi che troverai sul sito colosseo.it. Gli altri rivenditori, purtroppo, applicano un prezzo più alto (spesso anche di molto). Quindi conoscere i prezzi ufficiali ti aiuterà a fare le tue valutazioni e decidere se metterti in fila in biglietteria, acquistarli su un sito non ufficiale (seppur ad un costo più alto), oppure se partecipare ad una visita guidata con biglietti inclusi nel prezzo.

Ricorda: l’ingresso è gratuito fino ai 17 anni. Ridotto a € 2 invece per i cittadini europei che hanno tra i 18 e i 25 anni.

Biglietto Attrazioni incluse Validità Prezzo
24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino Ingresso al Colosseo, Foro Romano e Colle palatino 1 giorno € 18
Full Experience* Ingresso al Colosseo (inclusa arena e sotterranee), Foro Romano e Colle Palatino 2 giorni € 24
Visita con ascensore panoramico Visita del Colosseo in ascensore panoramico, Foro Romano e Colle Palatino Dalle 08:30 alle 17:45 € 24
Forum Pass SUPER NON include il Colosseo, ma il Foro Romano, il Colle Palatino e altri musei 1 giorno € 18

*il biglietto Full Experience è disponibile con inclusa anche solo l’arena (senza i sotterranei). Non ti suggerisco di acquistare la versione con inclusa solo l’arena, perché avresti la stessa vista inclusa nel biglietto standard di 24h, ma dal lato opposto.

Arena del Colosseo di Roma

Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Roma in 3 giorni o in 4 giorni.

5 - Quando entrare gratuitamente al Colosseo

Ogni prima domenica del mese, il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre è possibile entrare gratuitamente nel sito archeologico del Colosseo. Per riuscire ad assicurarsi i biglietti, ti suggerisco di metterti in fila alla biglietteria un paio di ore prima dell’apertura (che avviene alle 08:30). In questo modo se non avrai molte persone davanti a te, quando apriranno il Colosseo sarai tra i primi ad entrare. Valuta tu, quindi, se provare ad approfittare della gratuità o evitare di visitare il Colosseo durante queste giornate molto affollate.

Visita Colosseo consigli sui biglietti

6 - Orari di ingresso al Colosseo e della biglietteria

Gli orari di apertura del Colosseo sono i seguenti:

  • Dal 1° gennaio al 29 marzo: dalle 08:30 alle 16:30
  • Dal 30 marzo al 30 settembre: dalle 08:30 alle 19:15
  • Dal 1° ottobre al 26 ottobre: dalle 08:30 alle 18:30
  • Dal 27 ottobre al 31 dicembre: dalle 08:30 alle 16:30

Giorni di chiusura: 1° gennaio e 25 dicembre.
L’ultimo ingresso è un’ora prima della chiusura.
Su questa pagina trovi gli orari sempre aggiornati.

Cosa Vedere a Roma in 3 giorni itinerario

Hai già scelto dove alloggiare? Se così non fosse potrebbe esserti utile scoprire dove dormire a Roma (con tanto di mappa).

Ultimi consigli per visitare il Colosseo

  • In estate evita di visitarlo durante gli orari più caldi della giornata.
  • Le zone d’ombra sono scarse, meglio indossare un copricapo.
  • Sia all’esterno che all’interno del Colosseo troverai delle fontane o dei distributori di acqua gratuiti. Porta con te una borraccia.
  • Recati all’ingresso almeno 15 minuti prima dell'orario prenotato.
  • Se visiterai il Colosseo in autonomia, assicurati di scaricare l’App “MyColosseum” e di portare le tue cuffie per ascoltare le tracce audio. 
  • All’interno del Colosseo si trova un ascensore per chi ne ha la necessità.

Spero che questo articolo ti sia stato concretamente d’aiuto per capire come visitare il Colosseo e acquistare i biglietti. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Organizza la tua visita a Roma in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Roma qui (da € 40).

Scegli dove dormire a Roma tra le zone migliori (da € 86).

Scopri cosa vedere a Roma in un weekend o dai un'occhiata a questo itinerario di 3 giorni a Roma.

Acquista i biglietti per visitare il Colosseo.

Acquista il Roma Pass – se ti conviene (da € 33).

Scopri i migliori free tour e visite guidate della città.

Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.

8 commenti
  1. loreto
    loreto dice:

    ciao ho visto che sul sito ufficiale non da nessuna disponibilità per l’accesso guidato al colosseo.nei primi giorni di maggio.
    inoltre per visitare gli interrati è disponibile solo lingua inglese o spagnolo
    riesci a darmi un consiglio per comprare i bliglietti?
    grazie
    Loreto

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Loreto, per acquistare i biglietti e visitare il Colosseo in autonomia con il biglietto standard (senza accesso quindi ai sotterranei), dovrai collegarti a questa pagina. Per i primi di maggio vedo ancora qualche disponibilità, ma essendo periodo di festività, sono rimasti pochi slot disponibili. Purtroppo ti confermo che al momento la disponibilità per la visita ai sotterranei è terminata sul sito ufficiale. Invece c’è ancora qualche disponibilità nelle attività guidate che consiglio in questo articolo, ma tutte a partire dal 2 maggio per il tour in italiano. Ahimè il giorno è davvero gettonatissimo! Spero troverai la soluzione migliore, ma se posso esserti utile per altro, sai dove trovarmi. Un caro saluto e buona Roma!

      Rispondi
  2. Francesca
    Francesca dice:

    Ciao, vorrei un consiglio se possibile. Il mio tour di 1 giorno a piedi partendo dalla stazione Roma Termini prevede queste tappe: 1)Fontana di Trevi 2)Piazza di Spagna 3)Castel Sant’Angelo 4)Piazza Navona 5)Pantheon 6)Colosseo. Vorrei sapere se acquistando il biglietto del Colosseo e venendo a piedi dal Pantheon, c’è un ingresso per visitare prima i Fori e per ultimo entrare in Colosseo. Questo per evitare di dover tornare indietro 😉 Grazie in anticipo!

    Rispondi
  3. Chiara
    Chiara dice:

    Buonasera, sarò a Roma ai primi di giugno e ho acquistato un tour della durata di 3 ore Colosseo +foro Romano + Palatino per me e mia figlia di 16 anni. Ho pagato 58€ per me e 35€ per mia figlia . Tot 83€ Comprensivo del biglietto ingresso (solo io, perché lei è gratuita) la mia domanda è: il prezzo è ragionevole oppure ho preso una fregatura? (Purtroppo ho visto solo ora il suo blog con i consigli…) Grazie 1000! Saluti chiara g.

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Chiara, reputo che il prezzo sia più che corretto se è incluso il biglietto di ingresso e la guida per 3 ore. Spero che il blog ti sia utile per altri consigli, ma se avessi qualche altro dubbio o domanda, sai dove trovarmi. Un caro saluto e buona Roma a te e a tua figlia!

      Rispondi
  4. MONICA RAMELLA
    MONICA RAMELLA dice:

    Buongiorno vengo a Roma il 26 aprile e voglio visitare con mia figlia di 10 anni il Colosseo (lo sta studiando a scuola)
    Vorrei sapere se posso entrare con il monopattino normale (no elettrico) da bambino e tenerlo nello zaino durante la visita
    Per aiutarla a girare per Roma, le porto il monopattino così fa meno fatica. Non ho intenzione di usarlo dentro il Colosseo ma di metterlo nello zaino a tracolla. E’ un problema?

    Rispondi
    • Eleonora Ongaro
      Eleonora Ongaro dice:

      Ciao Monica, onestamente mi risulta un pò difficile rispondere alla tua domanda con certezza. Quello che posso dirti è che all’ingresso nel Colosseo bisogna passare da un controllo bagagli e che le dimensioni consentite massime sono 30x40x15 cm. Ti suggerirei di provare a contattare direttamente lo staff del Colosseo e, nel caso in cui non potessi portarlo all’interno, valutare di lasciarlo in un deposito bagagli vicino al Colosseo. Credo che questa potrebbe essere la soluzione migliore. Spero di esserti stata utile. Un caro saluto e buon viaggio a te e tua figlia!

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *