Verona Card: Conviene Acquistarla nel 2025?

Verona Card Conviene acquistarla

Sarò schietta fin da subito con te: la Verona Card è una delle poche tessere turistiche davvero convenienti. Ammetto di non essere una di quelle persone che acquista ad occhi chiusi card per visitare ogni città, semplicemente perché spesso non sono vantaggiose. Se però mi avessero detto prima che la Verona Card includeva così tante attrazioni, giuro che l’avrei fatto non solo ad occhi chiusi, ma con una benda sugli occhi durante un lancio con il paracadute! Ok forse è un po' eccessivo visto che mai mi lancerò con un paracadute. Ma, alla luce di questo, sarebbe poco intelligente (e conveniente) da parte tua non acquistarla prima di visitare la città. Leggendo i prossimi paragrafi non solo capirai perché è così vantaggiosa, ma anche dove acquistarla e il luogo più pratico in cui ritirarla (spoiler: proprio vicino all’arena!). Ah, dimenticavo: la Verona Card ti farà risparmiare anche tempo, evitando con nonchalance le code davanti alle biglietterie.

Hai fretta? Acquistala subito sulla pagina dedicata (la cancellazione è gratuita).

Verona Card: indice

  • Verona Card: Domande Frequenti
  • ...
  • Prezzo della Verona Card
  • Quanto fa risparmiare (concretamente)

    Verona Card: Domande Frequenti

    Spesso mi sono ritrovata ad acquistare tessere turistiche solo per usufruire dei trasporti pubblici illimitati, dovendo poi pagare per visitare ogni altra attrazione fondamentale. Con la Verona Card, come scritto sulla brochure stessa: “Vai ovunque, vedi tutto, spendi poco”, ed è così sul serio!

    1 - La Verona Card è conveniente?

    Sì, la Verona Card è davvero conveniente. Con soli 20 € nella versione da 24h, o 25 € nella versione da 48h, potrai accedere gratuitamente a tutte le attrazioni principali di Verona (come ad esempio l’Arena, la Casa di Giulietta, la Torre dei Lamberti, il Duomo e il museo in cui è custodita la Tomba di Giulietta). Inoltre, potrai ottenere uno sconto non solo su altre attrazioni in città, ma addirittura situate nei dintorni, come il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea. Come se non bastasse, con questa tessera avrai anche lo sconto sul parcheggio e diritto ad usufruire del sistema pubblico (ATV). Beh, direi che ad una tessera venduta a partire da soli 20 € non si potrebbe chiedere davvero di più!

    2 - Dove acquistarla?

    La Verona Card va acquistata online per evitare che la disponibilità termini. Per farlo ti basterà collegarti a questa pagina, indicare il numero di card che desideri aggiungere al carrello e pagare. La cosa che rende ancora più allettante l’acquisto online? In caso di cambio di programmi potrai ottenere un rimborso completo entro le 8 del giorno stesso di utilizzo della tessera.

    3 - Dove ritirare la card, quanto dura e come si attiva?

    Come già anticipato, la Verona Card si può ritirare nell'ufficio turistico situato nelle immediate vicinanze dell’Arena (ottieni le indicazioni qui). Se visiterai la città nei weekend, assicurati di recarti all’ufficio con sufficiente anticipo. Per attivarla ti basterà utilizzarla una prima volta per accedere in qualche attrazione: da questo orario scattano le 24 o 48 ore di validità in base alla versione da te acquistata.

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: su museiverona.com potrai prenotare gli orari dei tuoi ingressi all’Arena, a Casa di Giulietta e ad altri musei inclusi gratuitamente con la Verona Card. Collegati al sito e segui la procedura per l’acquisto del biglietto, selezionando alla fine “Omaggio VERONA CARD”. Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo evitando completamente le file (senza pagare un centesimo di più). Ricorda che per la Casa di Giulietta è obbligatoria la prenotazione online sul sito che ti ho indicato.

    Vista panoramica su Verona

    Vuoi un itinerario da sfruttare in città in cui utilizzare la tua pratica card? Allora potrebbe farti piacere sapere che lo troverai in questo articolo dedicato a cosa vedere a Verona.

    Prezzo della Verona Card

    Nella versione da 24h è perfetta per scoprire la città, ma nella versione da 48h, utile per visitare la città con tutta calma e, magari, usufruire dello sconto sull’ingresso al Mart – Museo di arte moderna e contemporanea (distante circa un'ora di auto). Ecco qual è il prezzo:

    Verona Card Prezzo per adulti (Età 8+ ) Prezzo per bambini da 0 a 7 anni
    24h Verona Card € 20,00 Nessuna tessera richiesta
    48h Verona Card € 25,00 Nessuna tessera richiesta

    Hai scelto quale versione fa al caso tuo? Acquista la Verona Card online qui.

    Quanto fa risparmiare (concretamente)

    Ok tutto molto bello, la Verona Card sembra davvero conveniente, ma quanto fa risparmiare in soldoni? Eccoci, calcolatrice alla mano, a capirlo insieme! Sfruttando la pratica tabella qui sotto e ipotizzando di visitare solamente l’arena, la casa e la Tomba di Giulietta, il Duomo e la Torre dei Lamberti, la Verona Card ti avrebbe già fatto risparmiare 32 € solo di ingressi. A questi dovrai aggiungere anche gli sconti sul parcheggio e le altre attrazioni di cui beneficerai.

    Attrazione

    Costo standard

    Costo con Verona Card

    Arena di Verona ingresso saltafila € 11,00 GRATIS
    Casa di Giulietta € 6,00 GRATIS
    Tomba di Giulietta (Museo degli Affreschi) € 5,00 GRATIS
    Torre dei Lamberti € 6,00 GRATIS
    Museo di Castelvecchio € 6,60 GRATIS
    Duomo di Verona € 4,00 GRATIS
    Chiesa di Santa Anastasia € 4,00 GRATIS
    Chiesa di San Fermo Maggiore € 4,00 GRATIS
    Basilica di San Zeno Maggiore € 4,00 GRATIS
    Museo Archeologico al Teatro Romano € 5,00 GRATIS
    Arche Scaligere € 6,00 GRATIS
    Museo Lapidario Maffeiano € 5,00 GRATIS
    Galleria di Arte Moderna € 4,00 GRATIS
    Museo di Storia Naturale € 5,00 GRATIS
    Giardino Giusti € 11,00 € 8,00
    Parcheggio Saba Arena -10% sul prezzo finale

    Arrivati a questo punto spero davvero ti sia ben chiaro perché la Verona Card è così conveniente per visitare la città – e sappi che questi sono sono alcuni dei vantaggi che avrai, ti consiglio di visitare il sito ufficiale per controllare anche le attività fuori Verona incluse nel prezzo. Se non l'avessi ancora fatto, ti ricordo che potrai acquistare comodamente online ed usufruire della cancellazione gratuita in caso di necessità. Ricorda di controllare gli orari e i giorni di apertura delle attrazioni che desideri visitare su questo sito. Se dovessi avere qualche dubbio o domanda, lascia il tuo commento sotto all’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi questa bella cittadina.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza la tua visita a Verona in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli per Verona (da € 29).

    Scopri cosa vedere a Verona in 2 giorni e salva l'itinerario.

    Scegli la zona migliore in cui dormire a Verona (da € 71).

    Acquista la Verona Card e visita le attrazioni gratuitamente (da € 20).

    Prenota una visita guidata della città per approfondire (da € 35).

    4 commenti
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Sele, purtroppo ti confermo che da febbraio di quest’anno i prezzi sono aumentati molto anche per quanto riguarda la Verona Card. Anche il costo delle singole attrazioni è aumentato (calcola che ho dato una sbirciata veloce alla Casa di Giulietta e il prezzo è addirittura raddoppiato), quindi la card è ancora conveniente, anche se più costosa. Presto aggiornerò anche l’articolo. Un caro saluto!

        Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Frida, se hai acquistato la Verona Card ma non l’hai utilizzata, ti segnalo quanto riportato sul sito ufficiale: “Dopo l’acquisto può essere attivata anche a distanza di mesi. Solo da quando la passi per la prima volta nel lettore all’ingresso del primo sito che visiti o sul bus, è attiva ed è valida 24 o 48 ore, a seconda del tipo di
        Card.” Non sono molto specifici in realtà, ma credo che se non farai passare troppo tempo, sarà ancora valida quando proverai ad utilizzarla. Spero di esserti stata utile. Un caro saluto!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *