Roma Pass: Cosa Comprende e Quando Conviene (2025)
È più che naturale voler capire se il Roma Pass conviene o meno, perché le informazioni che si trovano sono spesso molto confuse. Il rischio è quindi quello di acquistare una tessera turistica per rendere più conveniente la visita di Roma, ma senza i giusti consigli, spendere soldi senza riuscire a visitare quello che ti interessa. Proprio per questo ho deciso di scrivere questa rapida guida, che ti aiuterà innanzitutto a capire se il Roma Pass conviene nel tuo caso e, se così fosse, come usufruire degli ingressi gratuiti e prioritari in alcune delle attrazioni incluse. Ti consiglio di leggere l’articolo fino alla fine per scoprire come fare la prenotazione (obbligatoria) per visitare il Colosseo. Iniziamo!
Il Roma Pass è una tessera turistica che (in alcuni casi) permette di risparmiare tempo e denaro per spostarsi e visitare le attrazioni della Città Eterna. È disponibile nelle varianti da 48 e 72 ore di validità.
Roma Pass 48h: cosa comprende (e quanto costa)
Il Roma Pass valido 48h costa € 33 e comprende:
- Ingresso gratuito e prioritario al primo sito a scelta
- Ingresso scontato a più di 45 musei e siti archeologici per 48 ore
- Trasporto pubblico gratuito per 48 ore
- Accesso gratuito ai servizi igienici gestiti da P-Stop.
Roma Pass 72h: cosa comprende (e quanto costa)
Il Roma Pass valido 72h costa € 58,50 e comprende:
- Ingresso gratuito ai primi 2 siti a scelta (l'ingresso ai 2 siti deve essere consecutivo)
- Ingresso scontato a più di 45 musei e siti archeologici per 72 ore
- Trasporto pubblico gratuito per 72 ore
- Accesso gratuito ai servizi igienici gestiti da P-Stop.
Su questo sito puoi acquistare il Roma Pass con cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dalla data selezionata.
La risposta più realistica alla domanda se convenga o meno acquistare il Roma Pass è: dipende. Dipende dal numero di attrazioni che desideri visitare, dipende dalla tua età o dal fatto che viaggerai con bambini o meno e anche dal giorno in cui visiterai Roma. La bella notizia però è che le prossime righe ti aiuteranno a capirlo con estrema chiarezza.
Ipotizzando di seguire questo itinerario di Roma di 2 giorni (perfetto per scoprire la città per la prima volta), è più conveniente acquistare il Roma Pass anziché i singoli ingressi. Ecco la tabella che ti aiuterà a fare i conti a colpo d’occhio:
Attrazione | Senza Pass | Roma Pass 48h (€ 33) |
Trasporto pubblico ATAC 48h | € 12,50 | GRATIS |
Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino | € 18 | € 2 |
Pantheon | € 5 | € 5 |
Castel Sant'Angelo | € 17 | € 1 |
TOTALE | € 52,50 | € 33 + 8 = € 41 |
ACQUISTA ONLINE |
Nella seguente tabella, invece, troverai le attrazioni incluse in questo itinerario a Roma di 3 giorni. Anche in questo caso è più conveniente acquistare il Roma Pass valido 72h.
Attrazione | Senza Pass | Roma Pass 72h (€ 53) |
Trasporto pubblico ATAC 72h | € 18 | GRATIS |
Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino | € 18 | € 2 |
Pantheon | € 5 | € 5 |
Museo Galleria Borghese | € 15 | € 2 |
Musei Vaticani | € 25 | € 25 |
Castel Sant'Angelo | € 17 | € 1 |
TOTALE | € 98 | € 53 + 35 = € 88 |
ACQUISTA ONLINE |
Ogni attrazione aggiuntiva che visiterai, contribuirà a far aumentare il risparmio. Se, al contrario, volessi visitare meno attrazioni di quelle incluse, sarà più conveniente acquistare i biglietti singoli e la tessera dei trasporti.
Quando conviene acquistare il Roma Pass:
- Se visiterai almeno 2 delle attrazioni principali.
- Se vuoi garantirti l’ingresso al Colosseo: anche se la prenotazione per il Colosseo è obbligatoria, acquistando il Roma Pass avrai diritto ad un portale di prenotazione dedicato.
- Se vuoi risparmiare tempo in coda alle biglietterie delle attrazioni principali.
Quando non conviene acquistare il Roma Pass:
- Se hai tra i 18 e i 25 anni: i musei e le attrazioni di Roma godono di tariffe agevolate per i giovani tra i 18 e i 25 anni. In questo caso non conviene acquistare il Roma Pass.
- Se visiterai Roma la prima domenica del mese: molti musei sono gratuiti la prima domenica del mese e acquistare il pass potrebbe non essere conveniente.
- Se viaggi con bambini: la maggior parte delle attrazioni di Roma prevede l’ingresso gratuito per i minori di 18 anni. Inoltre i bambini fino a 10 anni viaggiano gratuitamente sui mezzi pubblici se accompagnati da un adulto.
Se vuoi farti una panoramica della città senza visitare le attrazioni: in questo caso è più conveniente la tessera dei trasporti ATAC.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: alcuni musei ed attrazioni sono chiusi il lunedì. Ti suggerisco di pianificare il tuo viaggio per fare in modo di lasciare al lunedì la visita delle attrazioni aperte. Se andrai durante i ponti o le festività, verifica anche i giorni di chiusura.
Puoi acquistare il Roma Pass, nei musei convenzionati, nei tourist infopoint, nei rivenditori ATAC, oppure online su questa pagina (scelta consigliata per garantirti gli ingressi nei musei e siti).
Se acquisterai il Roma Pass online potrai ritirarlo in uno dei seguenti Tourist Infopoint che potrai scegliere al momento della prenotazione:
- Fori Imperiali, in via dei Fori Imperiali (vicino al Colosseo)
- Castel Sant'Angelo, in piazza Pia (vicino ai giardini)
- Minghetti, in via Marco Minghetti (angolo Via del Corso)
- Aeroporto di Ciampino, nella zona esterna degli arrivi
- Aeroporto di Fiumicino, nel terminal T3.
La prenotazione dell’ingresso del Colosseo è obbligatoria per i possessori del Roma Pass, mentre alcuni musei prevedono la prenotazione obbligatoria nei giorni feriali o nei weekend. Per evitare qualunque tipo di problema, ti suggerisco di prenotare il giorno e l’orario a te più comodo per le attrazioni che desideri visitare. Ti lascio quindi la pagina di prenotazione delle principali con alcune rapide indicazioni:
- Colosseo: per prenotare l’ingresso al Colosseo dovrai collegarti a questa pagina dedicata ai possessori del Roma Pass.
- Castel Sant’Angelo: collegati a questo sito per prenotare il giorno e l’orario più comodo.
- Museo Galleria Borghese: puoi collegarti a questo sito per effettuare la prenotazione online, scegliendo la data che preferisci.
- Musei Capitolini (e Circuito dei Musei Civici): prenotazione obbligatoria e gratuita su questo sito.
- Terme di Caracalla: prenota il biglietto scontato su questa pagina selezionando l’opzione che preferisci (scegliendo Roma Pass con o senza mostra).
Trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale del Roma Pass (ma ricorda di non acquistarlo su questo sito perché non otterrai un rimborso in caso di cancellazione. Meglio optare per questo sito che a parità di prezzo, prevede la cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del giorno selezionato).
Spero che questo articolo ti sia stato concretamente d’aiuto a capire se ti convenga o meno acquistare il Roma Pass in base alle attrazioni che vuoi visitare, ai giorni in cui si svolgerà il tuo viaggio, alla tua età e tanto altro. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!
Organizza la tua visita a Roma in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Roma qui (da € 40).
Scegli dove dormire a Roma tra le zone migliori (da € 86).
Scopri cosa vedere a Roma in un weekend o dai un'occhiata a questo itinerario di 3 giorni a Roma.
Ricevi dei consigli per visitare il Colosseo.
Acquista il Roma Pass – se ti conviene (da € 33).
Scopri i migliori free tour e visite guidate della città.
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀