Sicuramente noleggiare l’auto e guidare sulle strade norvegesi, è uno dei modi migliori per godere di paesaggi mozzafiato, con i propri tempi. Per cercare di ottimizzare i costi, ti consiglio di non noleggiare l’auto per tutta la durata del tuo soggiorno, ma consegnarla prima.
Mi spiego meglio.
Se hai il volo di ritorno il giorno 10, ma trascorrerai gli ultimi 3 giorni visitando Oslo, potresti riconsegnare l’auto il giorno 07 e spostarti con i mezzi pubblici, risparmiando ben 3 giorni di costo del noleggio. Considera, però, che i costi relativi all’auto non sono solo questi. Devi tenere in considerazione sia il costo del carburante, che quello del pedaggio.
Per quanto riguarda il costo del carburante, calcola che il prezzo si aggira attorno ai 1,70€ al litro per la benzina e 1,50€ al litro per il diesel.
Ipotizzando di fare 1500 km durante il tuo viaggio di 10 giorni, con un’auto i cui consumi sono stimati essere 6,3 litri ogni 100 chilometri (nel mio caso avendo noleggiato un Suzuki Vitara), il costo per il carburante si aggirerà attorno ai 160€.
Giusto per darti un'idea insomma!
Qui puoi calcolare i tuoi presunti consumi.
Per quanto riguarda il pedaggio, invece, per darti l’idea di una cifra, mooolto ma molto approssimativa: ho pagato circa 30€ per inserire un chip all’interno dell’auto per il pedaggio automatico (non era incluso nel costo del noleggio) e circa 60€ di pedaggio per 1500 km in Norvegia del sud, facendo un percorso “a cerchio” da Oslo ad Oslo.
Diciamo che le strade norvegesi sono abbastanza economiche (più di quelle italiane di sicuro)!
Se vuoi sapere di più sulle strade norvegesi, ti consiglio di leggere l’articolo: “Guidare in Norvegia: tutto quello che devi sapere”.
L’anno scorso abbiamo fatto la Norvegia da Bergen sino a Nordkapp e poi siamo ridiscesi dalla Finlandia e dalla Svezia meravigliosa
Che viaggio spettacolare!! Posso solo provare ad immaginarlo.. Quanto ci avete tenuto?
Siamo stati 16 giorni , abbiamo fatto seimila chilometri e ci siamo divertiti , anche se abbiamo preso un sacco di acqua in Norvegia
Wow! Chissà che emozione.. si, purtroppo il tempo in Norvegia può essere addirittura peggiore delle più disastrose leggende meteorologiche.. forse è bella anche per questo! Anche se dopo un po’ stanca..
Si dopo un stanca davvero z??
La norvegia è una delle mete in programma ma la facevo più economica
Mi dispiace deluderti, ma no.. la Norvegia è parecchio costosa.
Anche se merita ogni centesimo, senza ombra di dubbio ?
Se hai bisogno di qualche informazione che non trovi sul blog, chiedi pure senza problemi.
A presto!
Eleonora
Sarà Perchè Viaggio
La facevo peggio 😀 A presto!