6 Consigli per Noleggiare (e Guidare) un’auto in Spagna

Noleggiare un'auto in Spagna consigli

Se stai pianificando un viaggio on the road in Spagna, magari nella regione dell’Andalusia o nel nord del paese, e hai qualche dubbio o semplicemente ti piacerebbe avere una panoramica più chiara sul noleggio auto, questo articolo è proprio quello che fa al caso tuo. Nei prossimi paragrafi, infatti, troverai dei consigli sul noleggio auto in Spagna, scoprirai cosa sono le Autovíe, come funziona la franchigia dell’auto, il pedaggio sulle strade e come evitare di dover necessariamente avere la carta di credito per il noleggio. Iniziamo!

Noleggio auto in Spagna: indice

  • A quale compagnia affidarsi per il noleggio auto
  • ...
  • Consigli per noleggiare (e guidare) una macchina in Spagna
  • A quale compagnia affidarsi per il noleggio auto

    Lasciami premettere che la Spagna è uno dei paesi più belli d’Europa per concedersi un bel viaggio on the road. Indipendentemente dalla regione in cui il tuo viaggio si concentrerà, ti consiglio di cercare le migliori tariffe per il noleggio auto su questo portale e su quest’altro sito di comparazione prezzi, che mostrano le tariffe delle compagnie disponibili nella località che ti interessa. Per esperienza posso dirti che generalmente il primo sito è il più economico, ma solo inserendo le date effettive del tuo viaggio potrai trovare la compagnia con il miglior rapporto qualità prezzo.

    Strade in Spagna

    Se stai cercando informazioni sul noleggio auto alle Canarie, ti suggerisco di leggere gli articoli dedicati al noleggio a Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria (dove troverai consigli specifici per ogni isola).

    Consigli per noleggiare (e guidare) una macchina in Spagna

    Per guidare un’auto in Spagna è necessario aver compiuto 18 anni di età, ma le compagnie di noleggio possono richiedere che il conducente abbia almeno 21 anni (o più) e che sia in possesso della patente di guida da almeno 1 o 2 anni. Prima della prenotazione, ti suggerisco di verificare i requisiti richiesti dalla singola compagnia. La patente di guida italiana è valida e accettata. Continua a leggere per approfondire qualche consiglio pratico per la guida e il noleggio auto in Spagna. 

    1 - Assicurazione e franchigia del noleggio

    Il primo consiglio che voglio darti, è quello di scegliere con attenzione il tipo di assicurazione da stipulare. Come probabilmente saprai, le compagnie di noleggio includono nel prezzo solo l’assicurazione obbligatoria verso terzi (come la nostra RCA per intenderci). Ciò significa che se dovessi fare un incidente, anche non causato da te, dovrai pagare di tasca tua i danni all’auto (nel limite massimo previsto dalla franchigia, che può essere circa di € 1000/€ 1500 per un’utilitaria). Questo vale non solo per gli incidenti, ma anche per eventuali danni minori come la foratura di uno pneumatico, di atti vandalici come la rottura di un finestrino o semplici segni sulla carrozzeria.  

    Fondamentalmente hai 3 opzioni tra cui scegliere:

    • Non stipulare alcun tipo di assicurazione aggiuntiva e ricorrere alla fortuna. In caso di danni all’auto sarai responsabile di rimborsare la compagnia di noleggio, entro il limite massimo previsto dalla franchigia. In questo caso, generalmente, è richiesta la carta di credito dove la compagnia di noleggio tratterrà la franchigia e la restituirà solo alla fine del noleggio se l’auto verrà riconsegnata senza danni. Se sceglierai questa opzione, assicurati di verificare i danni presenti sull’auto al momento del ritiro, documentandoli anche con foto e video.
    • Stipulare una polizza assicurativa esterna, come quelle fornite da Discovercars e Rentalcars per intenderci. In questo caso il tutto si svolgerà come nell’esempio precedente, ossia: verrà trattenuto l’importo della franchigia sulla tua carta di credito e verrà rimborsato solo in caso di restituzione del veicolo senza danni. In caso di danni, la compagnia di noleggio tratterrà i soldi sulla tua carta di credito, ma potrai richiedere il rimborso alla compagnia con la quale avrai stipulato l’assicurazione aggiuntiva, che ti rimborserà se quel tipo di danno era incluso nella polizza. Anche in questo caso documenta lo stato dell’auto nel modo più accurato possibile al momento del ritiro. Il vantaggio principale di questa opzione è il costo dell’assicurazione generalmente ridotto rispetto ad una polizza completa kasko (di cui parleremo nel prossimo punto).
    • Stipulare una polizza kasko con la compagnia di noleggio in loco. Se vuoi evitare ogni tipo di problema, puoi stipulare una polizza che ti protegga da ogni eventuale danno, direttamente con la compagnia di noleggio al momento del ritiro della macchina. In questo caso non verrà trattenuta la franchigia, non sarai responsabile in caso di danno e non dovrai controllare il veicolo prima del ritiro. In alcuni casi, con questa modalità, è anche possibile noleggiare l’auto se non si è in possesso della carta di credito (ma meglio contattare la compagnia di noleggio per averne la certezza). L’unico svantaggio di questa opzione, è il costo generalmente alto della copertura totale.
    Guidare in Spagna consigli

    2 - Il pedaggio in Spagna

    Una volta ritirata l’auto, sarà il momento di mettersi alla guida. La prima cosa che voglio che tu sappia è che la rete delle strade è davvero eccellente in Spagna e anche molto economica. Negli ultimi anni il governo spagnolo ha progressivamente reso gratuite alcune autostrade che prima erano a pedaggio, aumentando la rete di strade gratuite nel paese. In Spagna, infatti, ci sono moltissime “Autovías”, ossia strade a 2 corsie per senso di marcia completamente gratuite. Queste strade sono contrassegnate con la lettera A (ad esempio la strada che collega Granada a Siviglia è la A-92 ed è completamente gratuita).

    Le autostrade a pedaggio sono invece contrassegnate con le lettere “AP” che sta per “Autopistas de Peaje”. L’inizio di una strada a pagamento è ben segnalato dai cartelli con scritto “Peaje” o “Toll”. Se vorrai evitare le strade a pedaggio, ti basterà selezionare sul navigatore “strade senza pedaggio”. Comunque ti assicuro che la rete di strade gratuite in Spagna è molto estesa e dovrai pagare il pedaggio davvero in pochi tratti. Il pagamento avviene nei classici caselli in contanti, con le carte elettroniche o con il VIA-T (l’equivalente del Telepass).

    Pedaggio autostradale Spagna

    Il consiglio di Sarà Perché Viaggio: nei tratti con salite o discese impegnative, non è raro che il numero di corsie aumenti per lasciare la possibilità ai veicoli più veloci di sorpassare quelli più lenti (come i camion che spesso raggiungono la cima della salita a fatica). Presta attenzione alla velocità minima obbligatoria che dovrai mantenere nelle varie corsie.

    3 - Attenzione agli attraversamenti pedonali

    Questo consiglio sul noleggio auto in Spagna potrebbe sembrare all’apparenza banale, ma fidati se ti dico che è una cosa che noterai subito appena sarai in auto. Gli spagnoli danno (davvero) la precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali, ma soprattutto, i pedoni attraversano quasi senza guardare anche quando non c’è un semaforo, proprio perché sono abituati al fatto che le auto si fermano. Meglio rallentare sempre prima di un attraversamento pedonale e assicurarsi che nessuno stia per attraversare.

    Strada con alberi di sughero in Spagna

    Ricorda di confrontare le tariffe del noleggio sia su questo che su quest’altro sito per trovare le compagnie più convenienti. 

    4 - Presta attenzione ai rigidi controlli della Guardia Civil

    Presta particolare attenzione alle norme di guida, rispettando i limiti di velocità e indossando sempre “el cinturon” (la cintura), perché se la Guardia Civil ti trovasse in flagrante ad infrangere le regole, potrebbe fermarti chiedendoti di pagare subito la multa se vuoi evitare il sequestro dell’auto. Il codice stradale spagnolo, infatti, prevede che ai non residenti in Spagna venga sequestrato il veicolo fino al pagamento della multa (e ti confermo che è tutto vero, perché a me è capitato!).

    Come funziona il pedaggio in Spagna

    5 - Le stazioni di servizio in Spagna

    Anche se le stazioni di servizio funzionano prevalentemente come in Italia, durante i miei viaggi in Spagna mi sono imbattuta spesso in stazioni di servizio chiuse di sera e notte (senza possibilità di effettuare il rifornimento self service). Anche se generalmente questo potrebbe non essere un grosso problema, è meglio saperlo se ad esempio hai la necessità di effettuare il rifornimento la mattina molto presto prima di riconsegnare l’auto e prendere il volo. Il consiglio è semplicemente quello di cercare una stazione aperta 24/7.

    Stazione di servizio Cepsa

    6 - Non parcheggiare dove ci sono le strisce gialle

    Nei centri abitati troverai spesso delle strisce gialle a terra: significa che lì non è possibile parcheggiare. Vedrai che queste strisce si trovano davanti agli ingressi dei box, ma anche nel loro raggio di manovra, soprattutto se la via è molto stretta. Insomma, non parcheggiare dove ci sono queste strisce gialle se non vuoi una multa.

    Consigli per noleggiare una macchina in Spagna

    Altri consigli per il noleggio auto in Spagna:

    • Quando noleggi l’auto in Spagna, assicurati che ci sia incluso il chilometraggio illimitato. Altrimenti potrebbe risultare molto costoso.
    • Al momento del ritiro dell’auto, se la politica di restituzione del veicolo prevede la riconsegna con il serbatoio pieno o allo stesso livello, potrebbe essere trattenuto un importo per la franchigia per il carburante sulla carta di pagamento. Verrà restituito quando riconsegnerai il veicolo con lo stesso livello di carburante.
    • Anche se può sembrare una buona idea per ottimizzare i tempi quella di ritirare l’auto in un aeroporto e riconsegnarla in una località diversa, devi sapere che questa operazione (chiamata formalmente drop off one way) prevede l’aumento anche significativo del costo del noleggio. Controlla che effettivamente ne valga la pena.
    • Se stai per noleggiare l’auto in Spagna e vorresti attraversare il confine con il Portogallo, assicurati che la compagnia di noleggio lo consenta, perché non è scontato. 
    • Scarica le mappe offline di Google Maps, così da ottenere le indicazioni stradali anche se non ci fosse campo o non avessi più GB disponibili.
    • Il carburante in Spagna è generalmente più economico rispetto all’Italia e il prezzo medio degli ultimi 3 mesi è stato di € 1,36 per la benzina (fonte: globalpetrolprices.com).
    Viaggio on the road in Spagna

    Con questo articolo spero di essere riuscita a darti dei buoni consigli sul noleggio auto in Spagna. Se avessi qualche altro dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Spagna!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *