Noleggiare un’auto in Marocco: Consigli (Essenziali)

Consigli sul noleggio auto in Marocco

Se stai valutando l’idea di noleggiare un’auto in Marocco ed avventurarti in un bel viaggio on the road, devo ammettere che difficilmente potrai pentirti di questa idea. Capisco che i dubbi e le perplessità riguardo al guidare in Marocco possano essere molti (li avevo anche io!). Ma dopo aver guidato per 2300 km, passato innumerevoli posti di blocco e preso una multa (ti assicuro che prenderne solo una è già un traguardo :)), scovato i parcheggi più comodi per visitare le medine più intricate senza auto e attraversato passi montani da pelle d’oca, sono pronta a darti qualche consiglio per noleggiare un’auto in Marocco e guidare senza stress per goderti al meglio questo viaggio. Iniziamo!

Noleggiare un'auto in Marocco consigli: indice

  • Consigli sul noleggio auto in Marocco
  • ...
  • FAQ - Domande con Risposte
  • Consigli sul noleggio auto in Marocco

    1 - Le condizioni delle strade (fuori e dentro le medine)

    Iniziamo con le belle notizie: le strade marocchine sono ben tenute, prevalentemente asfaltate e talvolta con due corsie per senso di marcia. Anche lungo i passi montani troverai due corsie per senso di marcia nei tratti in salita, in modo da riuscire a sorpassare i mezzi pesanti senza difficoltà. Guidare fuori dalle città è davvero piacevole, non c’è traffico e i paesaggi sanno regalare scenari davvero incredibili. 

    Ma veniamo ora alla nota dolente: le città marocchine sanno invece essere davvero molto caotiche. Ma questo non sarebbe un problema se venissero rispettate le norme generali della guida (cosa che in Marocco è abbastanza soggettiva). Probabilmente verrai sorpassato contemporaneamente da destra e da sinistra, vedrai auto cavalcare la striscia divisoria della corsia e altre auto, o peggio ancora moto, infilarsi nello spazio vuoto restante. Il tutto mentre non è ben chiaro per quale motivo chi si immette nella rotonda non deve dare la precedenza – non sempre, ma qualche volta succede. Con questo non ti sto dicendo di non noleggiare l’auto in Marocco (al contrario!), ma che soprattutto nelle città bisogna stare molto attenti, attenti agli altri automobilisti, alle persone che attraversano all'improvviso e anche alle norme che per noi possono essere strane. Anche se ho voluto darti una panoramica onesta sulla guida in Marocco, considera che i chilometri che percorrerai nelle città saranno davvero pochi in proporzione alla tranquillità e alla bellezza delle strade extraurbane, per le quali vale la pena avventurarsi in un viaggio on the road in Marocco. 

    Condizioni delle strade in Marocco

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: per aiutarti ad affrontare meglio le città marocchine, in questo articolo ti ho lasciato anche un elenco di parcheggi in cui potrai lasciare la macchina e continuare l’esplorazione a piedi o con i taxi.

    2 - Consigli su dove noleggiare l’auto in Marocco

    Per quanto riguarda quale compagnia di noleggio auto scegliere, ti suggerisco di dare un’occhiata a questo e a quest’altro sito di comparazione prezzi (spesso il più economico), per avere la certezza di trovare la macchina con il miglior rapporto qualità/prezzo per le tue date, confrontando le tariffe delle compagnie disponibili. Troverai sia le compagnie internazionali, che le compagnie locali che generalmente offrono prezzi migliori. Ricorda che NON ti servirà una macchina 4×4, perché le principali strade sono completamente asfaltate, compresa la strada che porta a Merzouga, alle porte del deserto del Sahara (che potrai visitare con delle escursioni guidate in jeep 4×4). È assolutamente consigliabile stipulare una polizza assicurativa sulla macchina direttamente con la compagnia di noleggio al momento del ritiro, oppure al momento della prenotazione sul portale che avrai scelto.

    Quale auto scegliere per un viaggio in Marocco

    Ci sono molti autonoleggi nelle principali città e negli aeroporti del Marocco, quindi il mio consiglio è quello di noleggiare l’auto al tuo arrivo in aeroporto. Siccome le percorrenze possono essere lunghe, ti suggerisco di valutare attentamente se noleggiare e riconsegnare l’auto nello stesso aeroporto. In termini di tempo potrebbe essere più conveniente consegnare l’auto in un luogo diverso e acquistare il volo di ritorno da un altro aeroporto. Questa scelta è però meno conveniente a livello di costi, invece, perché il noleggio auto molto probabilmente richiederà un supplemento per il drop-off in un luogo diverso dal ritiro. Ma se il tempo stringe non ci sono molte alternative!

    3 - I (tantissimi) posti di blocco in Marocco e come “scamparla”

    Quando guiderai in Marocco incontrerai tantissimi posti di blocco della Gendarmerie Royale, ossia la Polizia marocchina. Troverai posti di blocco quando ci sono 40°C all’ombra, quando c’è una tempesta di sabbia e addirittura quando piove. Il posto di blocco è preceduto da alcuni cartelli posizionati a terra che indicano di ridurre la velocità e segnalano la presenza della Gendarmerie Royale. Man mano che ti avvicinerai al posto di blocco, dovrai valutare se fermarti e aspettare la loro indicazione per proseguire, o se semplicemente rallentare. 

    Uno dei modi migliori per provare ad evitare multe o situazioni spiacevoli, è quello di rispettare sempre i limiti di velocità. Nonostante ciò, sarà abbastanza improbabile tornare a casa senza aver preso neppure una “multa” (poi ti spiego perché è virgolettata). La maggior parte dei controlli potrebbe limitarsi ad una rapida verifica con la richiesta di informazioni sul paese di provenienza e la destinazione, ma altre volte potrebbe invece essere l’inizio di una contrattazione per un’infrazione (reale o inventata). Sia che l’infrazione sia stata davvero compiuta o meno, il poliziotto ti spiegherà cos’hai fatto che non andava e ti dirà che devi pagare una determinata somma, in dirham o euro non fa la differenza di solito. Bene, non accettare subito l’importo che ti dice perché difficilmente si tratterà di una multa ufficiale, ma di un importo che si intascherà il poliziotto. Nel mio caso sono stata fermata dalla Gendarmerie Royale che sosteneva che il limite di velocità fosse di 40 km/h, mentre io andavo a 49 km/h (non era vero) e che avrei dovuto pagare 800 dirham, circa 80 €. Siccome era l’ultimo giorno di viaggio e avevo quasi finito i contanti, gli ho offerto 50 dirham, circa 5 € e lui ha accettato e poi ci ha pure offerto il thè. Ora, non voglio dire che dovrai contrattare come se fossi in un souq di Marrakech, ma valuta attentamente la situazione per non farti fregare più del necessario

    Ricorda anche che se vedrai delle auto fare i fari, significa che dietro l’angolo c’è un posto di blocco.

    Potrebbe interessarti prendere ispirazione da questo tour in Marocco di 10 giorni (fai da te) o da questo itinerario di 14 o 15 giorni in Marocco ad anello.

    4 - Parcheggiare in Marocco

    La soluzione migliore per scampare il traffico delle città marocchine, sarebbe quella di evitare di avere l’auto quando visiterai città molto caotiche come Marrakech, ma se questo non è possibile, qui sotto ti suggerirò alcuni parcheggi che ho sfruttato durante il mio viaggio in Marocco, nelle varie destinazioni, in modo da lasciare l’auto e continuare la visita a piedi o con l’aiuto di un taxi:

    Spesso i parcheggi sono a pagamento: se si tratta di parcheggi custoditi potrai vedere il prezzario esposto, altrimenti si avvicinerà a te una persona con la casacca gialla che ti dirà quale importo pagare. Di solito tra i 20 e i 50 dirham – cioè tra i 2 e i 5 € (anche se ovviamente dipende dal tempo di sosta). 

    Noleggiare un'auto in Marocco consigli pratici

    Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Marrakech in 3 giorni.

    5 - Come funziona il pedaggio

    Un’altra cosa importante da sapere sul noleggio auto in Marocco, è che in alcuni tratti c’è il pedaggio. Il pedaggio funziona semplicemente come in Italia: all’ingresso dell’autostrada dovrai ritirare il biglietto, che dovrai esibire all’addetto all’uscita per pagare. Anche se il pedaggio non impatterà molto sul costo del tuo viaggio, meglio avere sempre con sé dei dirham in contanti per pagarlo. L’autostrada collega principalmente le cittadine di Fès, Meknes, Rabat, Casablanca e Marrakech.

    Come funziona il Pedaggio in Marocco

    6 - Altri consigli per noleggiare un’auto in Marocco (e guidare)

    • Presta attenzione alle rotonde: alcune volte vedrai uno stop proprio all’interno della rotonda che ti segnalerà di fermarti e dare la precedenza anche se sei già dentro la rotonda. 
    • Alcuni cartelli stradali sono scritti in arabo, mentre altri in francese, ma dalle immagini si capisce bene cosa segnalano.
    • Presta attenzione alla sabbia sulla strada nelle vicinanze del deserto di Merzouga (così come all’attraversamento dei dromedari).
    • Attenzione anche alle strade che si possono allagare quando piove. Vedrai molti cartelli a riguardo, soprattutto verso Merzouga.
    • I distributori di benzina sono abbastanza frequenti, ma meglio partire sempre con il serbatoio pieno, soprattutto prima di un lungo viaggio.
    • Il costo del carburante (ad aprile 2024) oscilla tra i 13 dirham per il diesel e i 15 dirham per la benzina (rispettivamente 1,30 € e 1,50 €).
    • Nella strada che collega Fès a Merzouga passando da Ifrane, si guida attraverso un passo montano, che in inverno può essere chiuso in caso di forti nevicate. Consulta le fonti ufficiali se intendi percorrere quella strada. 

    FAQ - Domande con Risposte

    1 – Cosa serve per noleggiare e guidare un’auto in Marocco?

    In Marocco si guida a destra come in Italia, e sarà sufficiente essere in possesso della patente di guida italiana per guidare. Per noleggiare un’auto servirà eventualmente anche una carta di credito intestata al guidatore principale, avere almeno 18 anni ma essere in possesso della patente da almeno un anno (che quindi fa innalzare l’età minima del noleggio a 19 anni). Ogni compagnia può prevedere età minime differenti, quindi meglio verificare prima del noleggio.

    2 – Quanto costa la benzina in Marocco?

    Attualmente (aprile 2024) il carburante in Marocco costa circa 13/15 dirham al litro. Ossia 1,30/1,50 € al litro.

    3 – Guidare in Marocco è pericoloso?

    Se ti stessi chiedendo se guidare in Marocco è pericoloso, la mia risposta onesta sarebbe “un pò”. Ma non tanto per le condizioni delle strade, quanto per il fatto che i marocchini alla guida sono un pò spericolati: sorpassano senza troppi indugi, nelle città spesso non stanno nella propria corsia e si infilano tra una macchina e l’altra manco fossero in un videogioco. Serve molta prudenza, soprattutto nelle città, ma anche nelle strade extraurbane che comunque restano davvero piacevoli, nonché il motivo principale per cui un viaggiatore dovrebbe noleggiare un’auto in Marocco.

    Spero che questi consigli sul noleggio auto in Marocco ti siano stati utili per capire cosa ti aspetterà guidare qui e prepararti al meglio a goderti il tuo viaggio on the road. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.579 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza la tua visita in Marocco in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli per Marrakech o per Fès (da € 45).

    Prendi ispirazione da questo itinerario di 7 giorni in Marocco o da questo tour di 15 on the road.

    Scopri cosa vedere a Marrakech e salva l'itinerario di un giorno a Fès.

    Ricevi dei consigli su dove dormire nel deserto in Marocco.

    Noleggia l'auto cercando le migliori tariffe su questo sito

    Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *