Le 5 Migliori Escursioni a Rovaniemi (invernali)

Le migliori escursioni da Rovaniemi

Scoprire quali sono le migliori escursioni a Rovaniemi, ti aiuterà a capire cosa fare qui in inverno. Devi sapere, infatti, che l’attrazione principale del capoluogo della Lapponia finlandese, è la natura. Parti a bordo di slitte trainate dagli husky, organizza uscite per vedere l’aurora boreale, guida una motoslitta tra i boschi ricoperti di neve o raggiungi una fattoria per vedere le renne. Ricorda che queste attività sono prenotabili generalmente da dicembre a marzo (in base alla quantità di neve presente). Continua a leggere se non vedi l’ora di scoprire quali sono le migliori escursioni a Rovaniemi, alcune anche in italiano! 

P.s. Leggi l’articolo fino in fondo per consultare le risposte alle domande frequenti sulle escursioni a Rovaniemi, per avere un’idea molto più chiara su come vestirti, quale sia il periodo migliore e quanto in anticipo prenotare.

Le migliori escursioni a Rovaniemi: indice

  1. Escursioni con gli husky a Rovaniemi
  2. ...
  3. Tour per vedere l’aurora boreale a Rovaniemi
  4. Tour in motoslitta giornaliero o serale
  5. Escursione per vedere le renne da Rovaniemi
  6. Escursione nei boschi lapponi
  7. Bonus: Crociera su una nave rompighiaccio e bagno nel golfo
  8. FAQ - Domande con Risposte

1 - Escursioni con gli husky a Rovaniemi

Guidare una slitta trainata dai cani (non per forza husky) è forse l’attività per eccellenza da fare in Lapponia. Devi sapere però che esistono differenti tour che ti porteranno ad attraversare i boschi della Lapponia a bordo di una slitta trainata dai cani. La differenza del prezzo, di solito, dipende dalla durata effettiva della corsa: i tour più economici consentono di fare un percorso di circa 1 km (che personalmente ti sconsiglio), quelli più completi invece addirittura 20 o 30 km. A Rovaniemi troverai principalmente tour a metà strada tra questi due. Un altro fattore che farà la differenza su questo tour sarà l’orario della giornata: un tour giornaliero o serale, regalerà scenari ed esperienze completamente differenti.

Ecco i migliori tour con i cani da slitta a Rovaniemi:

  • Husky safari ad Apukka di 7-10 km (da € 169): questo è uno dei tour con gli Husky più economici che potrai trovare a Rovaniemi, ma con una buona percorrenza. L’esperienza durerà complessivamente 2 ore e durante la corsa sarai tu a guidare la slitta.
  • Corsa con cani da slitta di 10 km (da € 199): se vuoi avere la certezza di percorrere almeno 10 km durante il tour con gli husky, ti suggerisco di partecipare a questa attività. Il tempo passerà velocemente mentre sarai a bordo della slitta, ma con questa attività trascorrerai circa un’ora alla guida.
  • Giro in slitta trainata dagli husky sotto l'aurora boreale (da € 192): un’esperienza completamente differente dalle precedenti, perché il tour si svolge di sera. Il giro in slitta durerà solo 20 minuti, ma se avrai la fortuna di vedere l’aurora boreale sarà qualcosa che non dimenticherai facilmente. Nel tempo restante si trascorrerà al calduccio nella tenda in attesa della regina dei cieli.
Escursioni con i cani da slitta Rovaniemi

Piccola precisazione: su questo blog difficilmente troverai attività che coinvolgono (o meglio, sfruttano) gli animali, perché sono sempre molto attenta a non prenotare e promuovere attività non etiche, in cui il divertimento dell’uomo prevarica sul benessere degli animali. Per quanto riguarda il tour con i cani da slitta, ci ho riflettuto a lungo, ma credo che i safari con gli husky non rientrino in questa categoria, perché è palpabile quanto per loro sia divertente correre tra i boschi. Una guida mi ha anche spiegato quanto per loro sia necessario correre.

2 - Tour per vedere l’aurora boreale a Rovaniemi

Nei mesi da settembre a marzo, puoi avere buone probabilità di vedere l’aurora boreale a Rovaniemi, ma sarà di fondamentale importanza spostarsi dall’inquinamento luminoso della città. Se non avrai noleggiato l’auto, o se sarà la tua prima volta, ti suggerisco di partecipare almeno ad un paio di tour per massimizzare le possibilità di vederla. Ricorda: per vedere un’aurora intensa, servirà innanzitutto il cielo sgombro dalle nuvole, attività solare sufficiente e una dose di fortuna non indifferente. Purtroppo nessun tour può garantirti l’avvistamento dell’aurora (anche se tra poco ne scoprirai uno che ci va vicino).

Le migliori escursioni per l’aurora boreale a Rovaniemi:

  • Tour dell'aurora boreale (da € 79): questo tour avrà una durata di 3 ore dove tu ed il gruppo verrete accompagnati in un luogo noto per vedere l’aurora boreale. In attesa che si manifesti o che il cielo si sgombri dalle nuvole, si trascorrerà del tempo attorno al fuoco, scoprendo di più di questo fenomeno.
  • Escursione a caccia dell'aurora boreale con fotocamera (da € 125): insieme ad un gruppo ristretto e ad una guida con fotocamera, raggiungerai fino a 3 differenti luoghi per massimizzare le possibilità di vedere l’aurora boreale. Le foto scattate ti verranno inviate, così da avere un ricordo immortalato per sempre.
  • Tour dell'aurora boreale con avvistamenti garantiti (da € 189): questo tour è quello che ti anticipavo offrire una migliore garanzia di vedere l’aurora boreale. È vero, il prezzo è più alto rispetto ai tour classici, ma può durare fino a 8 ore (rientrando quindi alle 3 di notte) ed è incluso il chilometraggio illimitato pur di riuscire a trovare un luogo in cui l’aurora è visibile.
  • BONUS – Sauna finlandese, bagno nel lago, cena e aurora boreale (da € 145): se cerchi un'attività che combini esperienze autentiche con la possibilità di vedere l'aurora boreale, dovresti valutare questo tour.
Tour per vedere l'aurora boreale a Rovaniemi

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: ricorda che anche se la Finlandia fa parte dell'Unione Europea, è necessario portare con se la tessera sanitaria ed è consigliato stipulare un'assicurazione per la copertura delle spese mediche e l'eventuale rimpatrio aereo sanitario. Purtroppo scivolare sul ghiaccio e farsi male è una possibilità piuttosto concreta. Se vuoi stipulare una polizza assicurativa e risparmiare, ti suggerisco di farlo su questa pagina di HeyMondo (c'è incluso uno sconto del 10%).

3 - Tour in motoslitta giornaliero o serale

Parti a bordo di una motoslitta e divertiti a guidare tra i boschi lapponi, sui laghi ghiacciati e lungo i sentieri scavati nella neve. Potrai scegliere se partecipare ad un tour in motoslitta giornaliero per assimilare al meglio la bellezza selvaggia della Lapponia, oppure optare per un tour serale per combinare anche la caccia all’aurora boreale. Il prezzo generalmente si riferisce ad un adulto che condivide la motoslitta con un compagno di viaggio. 

Ecco i safari in motoslitta nei dintorni di Rovaniemi:

  • Escursione in motoslitta giornaliera (da € 98): durante questa escursione giornaliera avrai la possibilità di guidare una motoslitta tra i boschi innevati per circa un’ora. Ti verranno forniti gli abiti invernali e offerta una bevanda calda.
  • Tour in motoslitta sotto l’aurora boreale (da € 139): un’escursione serale a bordo di una motoslitta, che ti porterà in un luogo adatto per vedere l’aurora boreale. Nel complesso guiderai la motoslitta per circa un’ora, dopodiché si farà una sosta per scaldarsi attorno al fuoco e sgranocchiare qualcosa. Questo tour si svolge con una guida che parla italiano. 
  • In alternativa: safari in motoslitta serale (da € 125): questo tour, a differenza di quello sopra, si svolge in lingua inglese e permette di risparmiare sul prezzo finale.
Tour con le motoslitte a Rovaniemi

Se vuoi saperne di più, approfondisci nell'articolo dedicato a cosa vedere a Rovaniemi.

4 - Escursione per vedere le renne da Rovaniemi

Pensare alle renne ci ricorda immediatamente quelle di Babbo Natale e, in effetti, all’interno del villaggio di Babbo Natale è possibile fare un giro su una slitta trainata dalle renne. Personalmente però ti consiglio di scegliere delle attività più autentiche, raggiungendo delle fattorie nei dintorni di Rovaniemi o scegliendo solo aziende certificate. Tieni presente che per il popolo Sámi era tradizione utilizzare le renne per spostarsi, prima dell’arrivo delle motoslitte. Le renne trainano le slitte generalmente in modo lento, quindi questa è un’attività indicata soprattutto a chi viaggia con bambini.

Tour per vedere le renne a Rovaniemi:

  • Visita a un allevamento di renne (da € 96): questo tour include la visita ad una fattoria di renne, in cui la guida in italiano spiegherà qualcosa in più su questi animali. Nell’esperienza è incluso anche un breve tour in slitta di pochi minuti.
  • Visita alla fattoria autentica delle renne e giro in slitta (da € 125): durante questa escursione visiterai la fattoria più antica di Rovaniemi, potrai vedere molte renne che qui vengono allevate, stare a contatto con loro e fare un breve giro in slitta di 400 metri. 
  • Tour con le renne di Apukka (da € 149): questa agenzia ha ottenuto la certificazione come attività etica che garantisce il benessere degli animali ed offre un safari di circa un’ora a bordo di una slitta trainata da una renna. 
Le migliori escursioni da Rovaniemi

Potrebbe interessarti anche ricevere dei consigli su dove alloggiare a Rovaniemi.

5 - Escursione nei boschi lapponi

Passeggiare nelle foreste lapponi e respirare l’aria pulita a pieni polmoni, è forse una delle attività più potenti per riconnettersi alla natura in Finlandia. Il gelido clima invernale richiede di indossare gli indumenti termici, che però verranno forniti prima dell’inizio di queste escursioni da Rovaniemi (ma controlla che sia espressamente indicato sulla pagina della prenotazione).

Le più belle attività per scoprire i boschi della Lapponia vicino a Rovaniemi:

  • Trekking nei boschi di Rovaniemi (da € 85): questo tour durante il periodo invernale consiste in una passeggiata sui sentieri innevati circondati da alberi congelati. Durante l’escursione verrà acceso un fuoco per scaldarsi e cuocere del cibo come un vero lappone.
  • Passeggiata con le racchette da neve (da € 69): durante questo tour sarai in compagnia di una guida che parla italiano, che accompagnerà te ed il gruppo in una passeggiata nei boschi con la neve fresca.
  • Escursione alle cascate congelate di Korouoma (da € 179): questa escursione di un’intera giornata ti porterà a scoprire le cascate congelate di Korouoma, situate a circa 1:30 h di auto da Rovaniemi. Il tour si svolge con guida in italiano, ma se cerchi un tour più economico in lingua inglese, dai un’occhiata a questa attività.

Potrebbe interessarti scoprire anche quali sono le migliori escursioni da fare a Saariselkä.

Bonus: Crociera su una nave rompighiaccio e bagno nel golfo

Anche se si tratta di un’attività inusuale e non adatta a tutti, voglio parlare di questa escursione da Rovaniemi su una nave rompighiaccio. A circa 2 ore di auto da Rovaniemi si trova Båtskärsnäs, una località svedese affacciata sul Golfo di Botnia. Qui avrà inizio l’attività sul golfo, situato tra la Finlandia e la Svezia, e famoso per lo spesso strato di ghiaccio che si forma sulla superficie  in inverno. Spesso si crede che sia necessario andare in posti come la Groenlandia per partecipare ad attività simili, ma invece anche la Finlandia (e la Svezia) regalano questa attività unica. Al termine della navigazione a bordo della nave rompighiaccio, è previsto un bagno in queste gelide acque, grazie a delle tute termiche galleggianti.

Collegati alla pagina dell’attività per maggiori informazioni.

Escursione su una nave rompighiaccio in Svezia

FAQ - Domande con risposte

1 – Quando partecipare alle escursioni invernali a Rovaniemi?

Le escursioni invernali di cui ti ho parlato in questo articolo, sono generalmente prenotabili da dicembre a marzo. Questo perché la maggior parte richiede che ci sia un quantitativo di neve sufficiente. Può succedere ad esempio che inizi a nevicare più presto del solito e ad accumularsi neve già dalla metà di novembre, ma prenotare un’escursione invernale in quel periodo può essere piuttosto rischioso.

2 – Come vestirsi per i tour?

In generale per un viaggio in Lapponia ti suggerisco di portare ed indossare tutto quello che trovi in questo articolo dedicato a come vestirsi in Lapponia in inverno (intimo termico, strati intermedi caldi, tuta da sci, moffole, ecc). Tieni in considerazione, però, che non è raro superare i -30°C durante un viaggio simile, quindi per poter riuscire a goderti le escursioni, ti verranno fornite delle tute artiche da mettere sopra i tuoi abiti (sì, anche sopra la tuta da sci). Assicurati però che questo sia ben specificato nella pagina dell’attività che stai per prenotare. Ti consiglio anche di portare il balaclava, in modo da tenere il viso coperto e respirare al caldo durante le escursioni con le motoslitte o i cani da slitta.

3 – Quanto in anticipo prenotare?

Il periodo in cui è possibile partecipare alle classiche escursioni invernali in Lapponia è racchiuso in soli 4 mesi all’anno, quindi puoi ben immaginare che la richiesta sia spesso più alta dell’offerta. A me hanno consigliato di prenotare le escursioni con un anticipo di almeno 8 settimane (molte di più se andrai nel periodo natalizio), ma in questi casi vige la regola che prima prenoterai e meglio sarà. Anche perché molte attività offrono la cancellazione gratuita entro un determinato lasso di tempo (alcune addirittura entro 24 ore prima dell’inizio), quindi non rischieresti nulla se i piani dovessero cambiare.

Spero che questo articolo ti sia stato concretamente d’aiuto a scoprire quali sono le migliori escursioni a Rovaniemi da fare in inverno. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Lapponia!

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

Confermo d'aver preso visione

Organizza il tuo viaggio in Lapponia finlandese in meno di 15 minuti!

Cerca le migliori offerte di voli per Rovaniemi (da € 94).

Scegli dove dormire a Rovaniemi (da € 86).

Prendi ispirazione da questo itinerario di 5 giorni in Lapponia o da questo tour di una settimana.

Inizia a pianificare il viaggio da questo articolo dedicato alla Lapponia Finlandese: quando andare, cosa fare e vedere.

Scopri cosa vedere e fare a Rovaniemi.

Ricevi consigli sull'abbigliamento per la Lapponia in inverno.

Noleggia l'auto in aeroporto confrontando le tariffe su questo e quest'altro sito.

Ricevi dei consigli sul guidare in Lapponia in inverno.

Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *