10 Masserie in Valle d’Itria per le vacanze (bellissime)

Masseria in Valle d'Itria masseria Marzalossa

Stai cercando una masseria in Valle d’Itria in cui trascorrere le vacanze o un weekend rigenerante? Allora ti farà piacere sapere che questa breve guida è, con tutta probabilità, ciò che fa al caso tuo. Sfoglia la selezione delle 10 masserie in Valle d’Itria, alcune dotate anche di piscina e ristorante, e scegli se trascorrere le tue notti all’interno di un trullo tipico, un appartamento o una stanza con sassi a vista dotata di ogni comfort (e la vasca idromassaggio per un weekend romantico). Beh non perdiamo ulteriore tempo, iniziamo!

Masserie in Valle d'Itria: indice

  • 10 Masserie in Valle d’Itria (alcune anche con piscina)
  • ...

    10 Masserie in Valle d’Itria (alcune anche con piscina)

    Lascia che il rumore del vento tra le foglie degli ulivi, il profumo degli alberi da frutto e i prati adornati dai tipici trulli facciano da cornice al tuo soggiorno in una masseria della Valle d’Itria. Tuffati in piscina nelle giornate più calde, armati di forchetta, gusta i prodotti tipici cucinati con specialità coltivate in loco e preparati a scoprire i magnifici borghi che la compongono: Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca o Ostuni. Da quale vuoi iniziare? Sappi che la posizione di queste masserie è in linea di massima buona per un viaggio alla scoperta di questi borghi, ma scegli con cura la location (più o meno vicina al mare o a determinati paesi) per avere la certezza che la vacanza sia cucita a pennello sulle tue preferenze e programmi di viaggio.

    1 - Masseria Cervarolo (Ostuni)

    Situata a metà strada tra Ostuni e Martina Franca, questa struttura si sviluppa su una collina, è dotata di piscina, ristorante e offre ai propri ospiti la possibilità di soggiornare in una stanza all’interno della masseria o in un trullo tipico ristrutturato. Entrambe le sistemazioni hanno interni con muri a vista e sono arredate con un’attenzione ai dettagli davvero notevole. Un alloggio qui è adatto sia se viaggi in coppia, che in famiglia, vista la presenza di camere familiari. La cosa ancora più pratica (e gustosa) è però sicuramente la colazione, in cui troverai prodotti tipici e torte fatte in casa. 

    Scopri prezzi, disponibilità e date sulla pagina della Masseria.

    2 - Masseria Rosa Trulli Relais (Alberobello)

    Certo è che quando si parla di Alberobello è davvero difficile non citare i trulli. La cosa ancora più bella è che non dovrai necessariamente soggiornare nel pieno centro storico, ossia nella zona monumentale, per dormire in un trullo. Potrai farlo anche in una struttura nelle vicine campagne. I vantaggi principali di questa location, sono la possibilità di poter godere sia della piscina che della natura incontaminata ma essere a due passi dalla più alta concentrazione di trulli (e dall’ampia scelta di trullo-ristoranti, non essendone la struttura dotata). Opta per una suite con idromassaggio in camera se quello che cerchi è relax o un piccolo trullo dotato anche di angolo cottura, perfetto per ospitare una coppia. In giardino si trovano anche una piscina idromassaggio e un barbecue a disposizione degli ospiti.

    Guarda foto, disponibilità e date sulla pagina dedicata.

    Masseria Rosa Trulli Relais Alberobello

    3 - Agriturismo Masseria Aprile (Locorotondo)

    L’Agriturismo Masseria Aprile si trova a Locorotondo, un borgo bianco con un centro storico “tutto tondo”, a poca distanza da Alberobello. Se è vero che quest’ultimo è famoso per i trulli, Locorotondo è conosciuto per le Cummerse, abitazioni con il tetto spiovente e non sporgente sulla facciata (quasi in stile nordico). Potrai trovare queste abitazioni nel centro, ma appena fuori non mancano tipiche masserie della Valle d’Itria. Questa si trova a soli 2 km dal paesino e si sviluppa all’interno di un grande agriturismo ristrutturato. Gli interni degli alloggi sono affascinanti e curati, e spaziano da camere matrimoniali, trulli e monolocali. La colazione vanta prodotti locali e viene servita in camera o sulla terrazza panoramica che gode di una meravigliosa vista sul borgo. In giardino si trova anche una vasca idromassaggio.

    Consulta ultimi prezzi e disponibilità proprio qui.

    Agriturismo Masseria Aprile

    4 - Masseria Salinola (Ostuni)

    Questa masseria si trova ad Ostuni, la Città Bianca per eccellenza della Valle d’Itria. La posizione è favorevole per chi cerca il giusto compromesso tra la scoperta dei borghi limitrofi e qualche giornata al mare. Da qui la Marina di Ostuni è raggiungibile in una quindicina di minuti di auto (nonostante la struttura sia dotata di piscina con idromassaggio). All’interno della masseria si respira un’atmosfera rustica, che traspare sia dalle stanze con sassi a vista, che dagli arredi in perfetta sintonia con l’antica struttura risalente al 18° secolo. Lasciati coccolare dalla gestione familiare e dai prodotti coltivati in loco che costituiscono le pietanze tipiche, dalla colazione alla cena. La struttura, inoltre, è indicata per ogni tipo di viaggiatore: qui potrai scegliere di soggiornare in una camera doppia, in ampie camere familiari o suite.

    Scopri altre foto e disponibilità sulla pagina della masseria.

    Masseria Salinola ad Ostuni

    Soggiornerai qui? Allora non dimenticarti di approfondire cosa vedere ad Ostuni (e ricevere qualche consiglio su dove fare l’aperitivo).

    5 - Masseria Marzalossa (Fasano)

    Situata a metà strada tra Alberobello e il mare, questa masseria si sviluppa all’interno di un antico casale che ancora oggi produce in loco olio, vino di eccellente qualità e verdure a km 0. Località balneari come Monopoli e Polignano a Mare sono distanti meno di 20 km. Qui potrai soggiornare in una struttura elegante, che ha però mantenuto lo stile autentico del casale seicentesco. Gli alloggi disponibili spaziano da suite ampie per famiglie a stanze deluxe con vasca idromassaggio, e sono dotate di un bellissimo patio che offre viste sulla campagna circostante. In loco potrai trascorrere del tempo nella piscina all’aperto, ricavata in un antico limoneto e gustare i prodotti del territorio nel ristorante in loco.

    Guarda le foto e controlla la disponibilità per le tue date comodamente qui.

    Masseria in Valle d'Itria masseria Marzalossa

    6 - Annalocos (Locorotondo)

    Se stai cercando una struttura in Valle d’Itria in cui soggiornare in un trullo con un’accoglienza degna di nota, dovresti andare da Anna. La sua struttura si trova a Locorotondo, distante solo 10 km da Alberobello ed offre sistemazioni ricavate all’interno di trulli ristrutturati. Trulli monolocali perfetti per le coppie, e trulli-appartamenti adatti anche a chi viaggia in famiglia. Tutte le sistemazioni sono dotate di cucina accessoriata e zona pranzo, mentre in giardino si trova un barbecue a disposizione degli ospiti. Ogni mattina ti attende una ricca e sana colazione, preparata con prodotti del territorio. La posizione è centrale e comoda per scoprire i borghi di Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino.

    Scopri ultimi prezzi ed altre foto su questa pagina.

    Annalocos dove dormire in un trullo a Locorotondo

    Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Locorotondo.

    7 - Masseria Torricella (Alberobello)

    Questa masseria in Valle d’Itria, si trova in una delle destinazioni più famose della zona: nelle campagne di Alberobello. Offre un’ampia scelta di sistemazioni in grado di soddisfare le preferenze di ogni tipo di viaggiatore: camere matrimoniali, triple o quadruple, tipici trulli o suite con vasca idromassaggio. La struttura è dotata di una piscina all’aperto riscaldata e un ristorante che serve piatti della tradizione pugliese con l’impiego di prodotti biologici. La struttura è circondata dai vigneti, in cui sarà un grande piacere passeggiare all’ora del tramonto, magari proprio prima dell’ora di cena.

    Verifica la disponibilità per le tue date sulla pagina della masseria.

    Masseria Torricella

    Se soggiornerai qui in particolar modo, assicurati di dare un’occhiata a cosa vedere ad Alberobello (all’interno troverai anche un itinerario con mappa). Se invece non hai ancora trovato la struttura più adatta a te, scopri le più belle masserie ad Alberobello con piscina.

    8 - Borgo Canonica (Cisternino)

    Borgo Canonica non è una struttura adatta solo a chi cerca una masseria in Valle d’Itria, ma anche il giusto compromesso tra tipiche strutture finemente ristrutturate e arredi in chiave moderna. La location rustica dall’animo giovanile, infatti, si rispecchia negli arredi delle sistemazioni, in cui gli ospiti possono scegliere di soggiornare in trulli, suite o camere in lamia (antiche strutture contadine). La struttura è dotata di reception sempre aperta, giardino, piscina stagionale e ristorante. Inoltre si trova in una posizione comoda per visitare la Valle d’Itria. Se durante il tuo soggiorno avrai voglia di scoprire i dintorni, potrai comodamente noleggiare una bicicletta in loco.

    Scopri ultimi prezzi, disponibilità e foto sulla pagina dedicata.

    Borgo Canonica Masseria in Valle d'Itria

    9 - Masseria Trulli e Vigne (Martina Franca)

    Questa masseria in Valle d’Itria si trova a Martina Franca, uno dei borghi più bizzarri della zona, in quanto dallo stile stranamente barocco. Preparati a gustare i piatti in un’antica mangiatoia, oggi convertita in sala ristorante e a rilassarti nella terrazza solarium o nella piscina. Le sistemazioni sono arredate con mobili d’epoca e abbastanza ampie per ospitare famiglie numerose o gruppi di amici.

    Guarda le foto e consulta le sistemazioni disponibili qui.

    Masseria Trulli e Vigne Martina Franca

    10 - Masseria Il Frantoio (Ostuni)

    Situata a soli 10 minuti di distanza da Ostuni ed il mare, questa masseria si sviluppa all’interno di un’azienda agricola. Le stanze sono rustiche, i prodotti serviti biologici e la cucina tradizionale è di eccellente qualità. All’interno è possibile vedere un mulino del 15° secolo ancora attivo, che produce olio d’oliva (ti basterà chiedere alla struttura se vorrai acquistarlo come souvenir). Essendo il mare così vicino, come ospite della masseria potrai usufruire di lettini e ombrelloni in una spiaggia convenzionata.

    Verifica ultimi prezzi e sistemazioni sulla pagina dedicata.

    Masseria Il Frantoio

    Con questa guida spero di essere riuscita ad aiutarti a trovare la masseria in Valle d’Itria migliore per te in cui trascorrere le tue (meritatissime) vacanze, brevi o lunghe che siano. Se sei indeciso sulla zona, potrebbe esserti utile dare uno sguardo anche a queste masserie in Salento. Se invece hai qualche dubbio, domanda, o semplicemente ti va di condividere la tua esperienza in una di queste strutture, lascia un commento sotto all’articolo. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi la Valle d’Itria.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza il tuo viaggio in Valle d'Itria in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli per Bari (da € 30).

    Scopri cosa vedere ad Alberobello, Locorotondo ed Ostuni.

    Prendi spunto delle cose da vedere da questo itinerario in Valle d'Itria.

    Scopri dove dormire in Valle d'Itria.

    Noleggia l'auto in aeroporto (da € 15/gg).

    Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

    © Foto Booking.com

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *