Questo itinerario in Lapponia svedese è stato realizzato in Svezia del nord, in particolare nelle cittadine di Kiruna ed Abisko in inverno, utilizzando i mezzi pubblici (non essendo previsti troppi spostamenti). Consiglio comunque di noleggiare l’auto se non si hanno particolari esigenze per i costi.
GIORNO 1
Arrivo in aeroporto di Kiruna in serata. Usufruire della navetta aeroportuale per dirigersi al centro della città, che dista 8 km dall’aeroporto. Il bus parte 30 minuti dopo l’arrivo del volo. Il biglietto costa 110 SEK (circa 12 euro) ed è acquistabile a bordo pagando in contanti o con carta.
Fermata: Polisstation.
Pernottamento: Malmfältens Folkhögskola, Campingvägen 3. Alloggio con cucina e ristorante.
In caso di check-in oltre l’orario indicato, basterà contattare la struttura che lascerà la chiave della stanza in un box all’entrata, fornendo un codice PIN per l’apertura.
Potrebbe interessarti anche Organizzare un viaggio tra Kiruna ed Abisko.
GIORNO 2
La prima tappa dell’itinerario tra Kiruna ed Abisko, sarà proprio la cittadina di Abisko! Consultando il sito delle ferrovie svedesi, o dall’applicazione, puoi pianificare il tuo viaggio ed acquistare comodamente il biglietto oppure raggiungerla con l’auto a noleggio. Abisko offre un parco nazionale, un lago, una stazione turistica e l’osservatorio dell’aurora boreale.
Pernottamento: 2 notti all’Hotell Fjället Björklidenvägen 70, 981 93 Björkliden. Direttamente sulle piste da sci, e con un minimarket in loco. In serata uscire a caccia d’aurora boreale. Leggi quest’articolo se vuoi sapere qualcosa in più sulla caccia all’aurora boreale!
GIORNO 3
Proseguiamo l’itinerario in Lapponia con una giornata all’insegna del relax e del divertimento! Si può trascorrere del tempo in completo relax nella sauna e godere della vista sulla Valle di Lapporten. Nelle immediate vicinanze dell’albergo, inoltre, è possibile praticare varie attività, come passeggiate, arrampicata e sci.
L’Hotell Fjället dista 4 km dal Parco Nazionale di Abisko. Se vorrai raggiungerlo con i mezzi pubblici, ti basterà acquistare, a pochi euro, il biglietto del treno sul sito delle ferrovie svedesi per recarsi nel parco, selezionando la fermata Abisko Touriststation.
Pernottamento: Seconda notte all’Hotell Fjället Björklidenvägen 70, 981 93 Björkliden. In serata uscire, ovviamente, a caccia d‘aurora boreale.
GIORNO 4
In mattinata partenza per Kiruna.
Passeggiata nella cittadina di Kiruna e tempo libero per pranzo e shopping. Recarsi, poi, all’albergo ed effettuare il check-in nel primo pomeriggio.
Dopo un pò di riposo in hotel, uscita alla ricerca dell’aurora boreale in un modo difficilmente dimenticabile: escursione in motoslitta. Prenotazione tramite Kiruna Guidetur. Su questo sito si può scegliere tra diversi tipi di escursioni. Noi abbiamo optato per “Aurora expedition”, al costo di circa 90 euro a persona.
Punto di incontro: Kiruna Guidetur alle 18.30, distante solo 9 minuti a piedi dall’hotel. Da qui avrà inizio una gita fantastica nella valle del fiume Torne, della durata di 4 ore. La neve riflette la luna e le stelle. Quando ci si ferma e si spengono le motoslitte, il silenzio è assordante. Poi improvvisamente il cielo esplode in diversi colori e ci lascia a bocca aperta ad ammirare l’aurora boreale. La guida racconta storie, miti e leggende su questo fenomeno della natura.
Leggi l’articolo dedicato all’escursione per avere qualche info in più: Spedizione aurora: l’escursione da fare in Svezia (Lapponia).
Pernottamento: 2 notti al Best Western Hotel Arctic Eden, Föraregatan 18, Kiruna, 98139.
GIORNO 5
ATTENZIONE! Prepararsi ad una delle giornate più emozionanti di questo itinerario tra Kiruna ed Abisko, ma soprattutto della propria vita. Sempre tramite il sito Kiruna Guidetur, prenota l’escursione con i cani da slitta. Noi abbiamo optato per l’escursione “Musher for a day“.
Punto di incontro: Kiruna Guidetur alle 09.00. Imparerai come gestire la tua slitta trainata da circa 5 cani, per ben 30 km. Le guide ti forniranno l’abbigliamento invernale, ed il pranzo è incluso. Insomma, libertà, eccitazione e natura racchiuse in 5 emozionanti ore! Dopo l’escursione, rientro in albergo per riposarsi e prepararsi ad uscire di nuovo a caccia d’aurora boreale.
Pernottamento: seconda notte al Best Western Hotel Arctic Eden, Föraregatan 18, Kiruna, 98139.
Leggi l’articolo dedicato all’escursione per avere qualche info in più: Escursione con i cani da slitta in Lapponia svedese.
GIORNO 6
Check-out in mattinata. Giornata libera per visitare la città di Kiruna. Recarsi poi alla fermata del bus Kiruna Stadshuset per dirigersi all’aeroporto (fermata Flygplats). Utilizzare l’applicazione LTN per acquistare comodamente online il biglietto.
Perfetto, direi che ci siamo!
Ho cercato di illustrarti un breve itinerario di 6 giorni in Lapponia svedese, che, ovviamente puoi modificare a tuo piacimento!
A mio avviso questo è l’itinerario tra Kiruna ed Abisko più completo per avere un assaggio di questa zona della Svezia, perchè saranno le escursione a fare da padrone al tuo viaggio! La mappa qui sotto è un piccolo riassunto di questo viaggio. Se hai qualche dubbio o domanda, contattami.
A me non resta che augurarti di trascorrere un viaggio indimenticabile (ma sono sicura che lo sarà)! A presto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!