Ice Hotel in Svezia (Jukkasjärvi): Consigli per la Visita e la Notte

Ice Hotel Kiruna Svezia: il prezzo di una stanza di ghiaccio

Sapere che esiste un Ice Hotel in Svezia, e per la precisione a Jukkasjärvi nelle vicinanze della cittadina di Kiruna, suscita non poca curiosità. E se ti dicessi che durante un viaggio in Lapponia svedese puoi visitare questa struttura e dormire in una delle stanze di ghiaccio, sia in inverno che in estate? Pensi che il tuo animo non sia abbastanza gelido per superare una notte nell'hotel di ghiaccio? Ahimè ti sbagli! Cioè, non intendo che il tuo animo sia sufficientemente gelido, ma che l’abbigliamento che ti forniranno sarà adeguato per superare una notte qui. Inoltre, continuando a leggere scoprirai anche come visitarlo e soggiornare in una stanza calda adiacente all'Ice Hotel. Direi di non perdere ulteriore tempo prezioso e di metterci subito all’opera per scoprire dove prenotare la notte nella stanza di ghiaccio, o molto più semplicemente, acquistare i biglietti per visitare l'Icehotel di Kiruna. 

IceHotel di Jukkasjärvi (Kiruna, Svezia): indice

  • Dormire in una stanza di ghiaccio
  • ...
  • Dove si trova l'Ice Hotel
  • Visitare l'Ice Hotel: prezzi e biglietti
  • Come viene costruito l'Ice Hotel
  • Come prepararsi per una notte nell'Icehotel in Svezia
  • Prezzo di una notte nell'Ice Hotel
  • FAQ - Domande con risposte

    1 - Dormire in una stanza di ghiaccio

    Ti è capitato più volte di sentir parlare dell’Ice Hotel, l'hotel di ghiaccio in Svezia, e ora fremi dalla voglia di trascorrere una notte circondato dal ghiaccio e cerchi qualche informazione in più? Le camere sono disponibili su Booking, quindi per prenotare la tua notte non ti basterà far altro che collegarti alla pagina dell'Ice Hotel e verificare la disponibilità (e i prezzi) per le tue date.

    A differenza di quello che si potrebbe pensare, è possibile dormire in una stanza di ghiaccio anche in piena estate. L'Ice Hotel di Jukkasjärvi, infatti, è dotato di una sezione permanente raffrescata grazie all'utilizzo di pannelli solari. Attenzione però: durante la selezione della stanza assicurati di scegliere quella con la dicitura “camera fredda”, se vuoi dormire in una stanza scavata nel ghiaccio. Al contrario, se vorrai soggiornare nei cottage della struttura a poca distanza dall'Ice Hotel, ma restare al calduccio, scegli la stanza con dicitura “camera riscaldata”. Assicurati di prenotare con sufficiente anticipo la notte nella camera di ghiaccio perché, soprattutto in inverno, la disponibilità si esaurisce davvero rapidamente. Se vuoi, puoi avviare la ricerca da questa pagina.

    Se invece vuoi solo visitare l'hotel (sì, puoi farlo :)) continua a leggere per saperne di più.

    2 - Dove si trova l'Ice Hotel

    L’hotel di ghiaccio si trova in Svezia, nel villaggio di Jukkasjärvi a poca distanza da Kiruna, nella magica Lapponia svedese. Il nome Jukkasjärvi deriva da una parola sami che si può tradurre come: “Luogo di incontro vicino all’acqua“, poiché il villaggio era un importante mercato situato sulle sponde del fiume Torne. Per raggiungere l'Ice hotel ti basterà atterrare all'aeroporto di Kiruna e seguire una strada circondata da alberi per circa 14 km, fino a che sulla destra troverai il parcheggio dell'hotel. Per ottenere le indicazioni esatte, utilizza la comoda mappa qui sotto.

    Su questo stesso lago ghiacciato è dove probabilmente passerai durante l'escursione con i cani da slitta se deciderai di inserirla nel tuo viaggio invernale in Lapponia svedese.

    3 - Visitare l'Ice Hotel: prezzi e biglietti

    L'hotel si può visitare senza pernottare? Certo che sì. L'Ice Hotel in Svezia, è aperto ai visitatori indicativamente dalle 11 alle 18 (qui il sito ufficiale per verificare l'apertura nelle tue date). Il biglietto si può acquistare all'ingresso al costo di circa 27-33 € a persona in base al periodo. In piena stagione invernale il costo è più alto. Questo ti darà la possibilità di visitare le camere di ghiaccio: ogni stanza è unica: ognuna ha un tema, un titolo e un artista. Alcune superano anche l'immaginazione e il gioco di ghiaccio, neve e luci, lo rendono un posto unico al mondo. Già il pensiero di essere all'interno di una scultura di ghiaccio fa venire la pelle d'oca (e non per il freddo). Se a questo aggiungi che certe stanze sono davvero da sogno, si, vale assolutamente la visita ed il prezzo. Potrai anche concederti un drink in un bicchiere di ghiaccio nell'ice bar in tutte le stagioni dell'anno (l'entrata è inclusa nel biglietto d'ingresso).

    Prezzi della visita all'Ice Hotel di Jukkasjärvi:

    In base al periodo in cui visiterai l'Ice Hotel pagherai in biglietto differente. In estate potrai visitare solo la sezione permanente dell'hotel, quindi pagherai un biglietto ridotto, mentre in inverno potrai vivere l'esperienza completa e il costo del biglietto sarà più alto.

    • Dal 15 aprile a dicembre 2024* 305 SEK (circa € 27)
    • Dal dicembre ad aprile 2025* 375 SEK (circa € 33)

    *Le date sono indicative e variano di anno in anno, ma puoi comunque controllarle sul sito ufficiale.

    Ice Bar di Kiruna

    Potrebbe interessarti prendere ispirazione da questo itinerario di viaggio di 6 giorni tra Kiruna ed Abisko.

    4 - Come viene costruito l'Ice Hotel di Kiruna

    Prima di addentrarci in parti puramente pratiche, è fondamentale capire come viene costruito l'Ice hotel, soprattutto considerando che esiste una parte permanente che può essere visitata tutto l'anno. Come ti anticipavo, anche in estate quando le temperature sono lontane dallo zero termico, potrai visitare l'hotel di ghiaccio di Kiruna e addirittura soggiornare in una suite composta unicamente da ghiaccio (e pelli di renna). Probabilmente sarà una domanda che sorgerà spontanea anche a te quando ti troverai davanti a cubi di ghiaccio alti oltre 2 metri: “Come si costruisce una struttura di questo tipo? Da dove viene ricavato il ghiaccio?”. È il vicino fiume Torne che fornisce l’Icehotel con il suo ghiaccio: i cubi di ghiaccio non vengono creati, ma semplicemente prelevati dal fiume quando ghiacciato. Il fiume viene utilizzato proprio come una vera e propria cava, ma appena inizia il disgelo.. puff.. come se nulla fosse mai successo! 

    Come viene costruito l'Icehotel in Svezia

    5 - Come prepararsi per la notte nell'Ice Hotel in Svezia

    Se hai preparato biancheria intima di un certo livello per la notte di fuoco nell’Icehotel, mi dispiace deluderti, ma lasciala pure a casa.. ti assicuro che non ti verrà neanche in mente di scoprirti una spalla! Se dovesse scoppiare un incendio (cosa abbastanza improbabile) persino il fuoco scapperebbe per il freddo. Scherzi a parte, come è possibile dormire in una stanza con circa dai -5 ai -7° C? Considerando che l’ibernazione non si può considerare un metodo di sopravvivenza, le prossime righe ti saranno utili per prepararti al meglio. 

    Il letto su cui dormirai ha un materasso alto appoggiato su una base di legno. Il letto è coperto di pelli di renna e dormirai in un sacco a pelo termico testato per temperature estreme. La struttura che circonda il letto, però, di che materiale credi sia fatta? Ghiaccio, esatto! E chi l'avrebbe mai pensato.. nonostante ciò, con gli indumenti che ti forniranno, starai benissimo. L'abbigliamento funzionale, però, è il vero segreto. Se soggiornerai all'Icehotel avrai incluso l'abbigliamento esterno: tuta artica, stivali, guanti e passamontagna. Ciò che dovrai mettere in valigia sarà biancheria intima termica preferibilmente di lana merinos (disponibile da donna e da uomo su Amazon), indumenti impermeabili, calzini di lana e un cappello caldo. Et voilà! Les jeux sont faits. Ecco svelato come prepararti al meglio ad una notte in una camera di ghiaccio.

    Il mio consiglio per la notte nella stanza di ghiaccio

    Non portare con te il tuo smartphone se trascorrerai la notte nella stanza di ghiaccio. Innanzitutto perché non ci sono prese di corrente per caricarlo e con il freddo si sa, si scarica subito. Se comunque decidessi di portarlo, ricorda di non appoggiarlo sul comodino di ghiaccio: potrebbe rimanere incollato. Ovviamente qualche attimo di questa esperienza lo devi assolutamente immortalare però!

    Icehotel Svezia

    Potrebbe interessarti leggere anche: come vestirsi per un viaggio in Lapponia.

    6 - Prezzo di una notte nell'Ice Hotel

    Soggiornando nell'Ice Hotel sia nelle stanze fredde che in quelle calde, avrai diritto a visitare gratuitamente l'hotel di ghiaccio e la colazione è inclusa nel prezzo. Il costo per una notte nell'Ice Hotel di Kiruna varia ovviamente dal periodo scelto, ma le tariffe partono da un minimo di € 570 a notte (6595 SEK). Devi sapere che in estate sono solo 18 le stanze di ghiaccio, ma da dicembre ad aprile è disponibile un'ulteriore area completamente di ghiaccio. L'unico modo per scoprire esattamente il costo, è collegarti alla pagina della prenotazione ed inserire le tue date.

    Icehotel svezia costo delle camere di ghiaccio

    FAQ - Domande con risposte

    1 – È sempre possibile visitare o soggiornare nell'hotel di ghiaccio?

    Sì, la struttura può essere visitata tutto l'anno grazie alla sezione permanente dell'hotel di ghiaccio di Kiruna, che viene raffreddata con l'utilizzo di pannelli solari. 

    2 – Quando è meglio visitare l'Ice Hotel in Svezia?

    Se vuoi vivere l'esperienza all'apice delle sue potenzialità e fascino, ti consiglio i mesi da dicembre ad aprile. Clicca qui per prenotare il tuo soggiorno (ci sono anche delle suite calde, non devi per forza dormire in una camera di ghiaccio). Soggiornando in una stanza dell'Icehotel avrai l'accesso gratuito per la visita della struttura di ghiaccio.

    3 – I bagni sono fatti di ghiaccio?

    Nel caldo edificio adiacente all’Ice Hotel, troverai spogliatoi, servizi igienici e saune. Proprio così: i bagni di ghiaccio non esistono (in realtà non esistono proprio bagni nelle camere di ghiaccio, benché le suite siano fornite di bagni privati in un edificio separato). Forse, però, ti andrebbe una bollente tazza di the ai mirtilli rossi servita proprio a letto? Perché sarà proprio così il tuo risveglio nell'hotel di ghiaccio di Kiruna. Niente male vero?

    Allora, hai preso coraggio e hai già prenotato la notte nell'Ice Hotel di Jukkasjärvi vicino a Kiruna nella stanza di ghiaccio o hai optato semplicemente per la visita? Sicuramente entrambe le esperienze sono uniche e da provare una volta nella vita. Ti ringrazio per aver letto fino a qui, ma se dovessi avere ancora qualche dubbio, lascia il tuo commento sotto l'articolo e ti aiuterò volentieri. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.579 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza il tuo viaggio in Lapponia svedese in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli per Kiruna.

    Noleggia l'auto in aeroporto (controllando i prezzi su questo e quest'altro sito).

    Prendi spunto da questo itinerario di viaggio tra Kiruna e Abisko.

    Trascorri una notte nell'Icehotel in Svezia (se ti va).

    Scopri cosa fare a Kiruna ed i tour più belli.

    Organizza un viaggio fai da te in Lapponia svedese.

    Scopri come vestirsi in Lapponia e prepara la valigia.

    Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *