Scopri cosa sono i free walking tour, come funzionano e i migliori in Italia. Prenota free walking tour a Roma, Napoli, Venezia e altre città italiane.
Visitare una nuova città è sempre affascinante: perdersi nei vicoli, nelle strade ricche di storia, vedere dal vivo quei monumenti visti solo in foto e finalmente respirare l’atmosfera. Sì, è decisamente emozionante! Ma quando si ha poco tempo a disposizione, come un weekend, può essere complicato riuscire a “vedere abbastanza” della città, per sentirsi soddisfatti. Orientarsi richiede tempo ed ora che ti sei lasciato affascinare ed hai visto giusto un paio di cose, è già il momento di rientrare.
Succede così anche a te, vero?
Per questo sarebbe fantastico riuscire a concedersi qualche ora in compagnia di una guida che ti porti a scoprire i monumenti principali della città e riesca a darti le nozioni indispensabili per poter vivere la città al meglio, spesso è complicato e costoso. Ascoltare affascinanti racconti che vengono tramandati da generazione in generazione e scoprire antichi segreti che solo la gente del posto conosce, ti consente di conoscere una particolare città in poche ore.
Per fortuna a questo scopo sono arrivati anche in Italia i free walking tour. Sei curioso di sapere cosa siano?
Ottimo, allora mettiti seduto bello comodo e scoprilo nelle prossime righe!
Free Walking Tour in Italia: indice
Cosa sono i free walking tour
I free walking tour sono un modo tanto semplice quanto innovativo di scoprire le città principali italiane e non. Semplicemente tu e le altre persone che avrete prenotato lo stesso tour alla medesima ora, dopo esservi riuniti al punto d’incontro indicato al momento della prenotazione, seguirete la guida che a piedi vi condurrà a vedere i luoghi simbolo della destinazione che state visitando.
Come funzionano i free walking tour
Ora che sappiamo cosa sono i free walking tour, vediamo come funzionano! In realtà, il processo di prenotazione e lo svolgimento sono davvero semplici (addirittura più semplice di quello che immagini!).
Ad esempio se hai in programma di visitare Roma, dovrai:
- Collegarti al sito di Civitatis e cercare la città che hai intenzione di visitare;
- Tra le attività proposte cerca i free tour: potrebbe capitarti che per la stessa destinazione ci siano diversi tour disponibili. Per esempio, nel caso di Roma, troverai il free tour delle chiese barocche, quello serale e quello classico;
- Scegli il tour (o i tour) che desideri svolgere, seleziona la data e l’ora e clicca su prenota – tranquillo, non ti sarà chiesto alcun tipo di pagamento.
- Vai al punto d’incontro e goditi l’esperienza.
- Al termine della visita dovrai valutare che importo lasciare alla guida, in base al grado di soddisfazione del tour.
Perchè scegliere un free walking tour
1.Non devi pianificare nulla
Oltre ad assicurarti di presentarti in orario con tutto l’occorrente per poter camminare e immortalare le bellezze alle quali assisterai, non dovrai pianificare nulla durante un free walking tour. Ma proprio niente! La guida locale si occuperà di tutto: pianificare l’itinerario, evitare le zone meno affollate della città ed imboccare scorciatoie “segrete”.
2.Ricevi consigli dalla gente del posto
La cosa bella dei free tour è che le guide turistiche, oltre ad essere guide, sono originarie del luogo. Quindi hanno racconti dei nonni da tramandare, consigli per vivere al meglio la città, come i migliori locali in cui mangiare o le attrazioni da non perdere (anche se meno note di altre!).
3.È un ottimo modo per incontrare persone
Prenotare un free tour è un modo talmente efficace per conoscere nuove persone, che è successo proprio a 2 miei amici. Veramente! Quando sei stanco di visitare la città da solo ed hai voglia di aggregarti ad un gruppo di altre persone, i free walking tour ti offriranno anche l’opportunità di stringere amicizie e, chissà.. magari anche amori!
4.Ottimo rapporto qualità prezzo
Soprattutto se hai un budget molto limitato per visitare una città, ma non vuoi rinunciare ad affidarti ad una guida, senza ombra di dubbio i free walking tour sono un metodo efficace per ottenere la stessa cosa ma ad un prezzo molto vantaggioso. Perchè? Semplicemente perchè alla fine del tour sarai tu a decidere quanto lasciare alla guida, in base al tuo grado di soddisfazione.
Quanto dovrei pagare per un free walking tour
Se stai parlando di costi significa che i free tour, non sono poi così tanto “free”, giusto?
Hai ragione!
Il termine free vuole rappresentare la libertà che il turista ha di decidere quanta mancia lasciare alla guida in base al suo personalissimo grado di soddisfazione. Ma è del tutto normale essere incerti su quale cifra lasciare.
10€? Forse 20€? O è più giusto 50€?
La risposta corretta è.. Dipende!
Dipende da te, dalla bravura della guida e dal tuo budget. Fai ciò che ti senti e non sbaglierai 🙂
Free walking tour in Italia
Che tu abbia in programma qualche weekend culturale per le città italiane o un viaggio rilassante con la famiglia, avere una panoramica sui migliori free walking tour in Italia, potrebbe addirittura guidare la tua scelta su quale sarà la prossima città che visiterai.
Free walking tour di Bari
Scopri il capoluogo pugliese dal fascino antico e dall’atmosfera accogliente. Immergiti nelle piazze, cattedrali e basiliche con questo free tour.
Free walking tour di Firenze
Visita Firenze e le sue bellezze con una guida locale, per scoprire dall’interno il fascino di questa città. Per il capoluogo toscano è disponibile questo free tour.
Free walking tour di Napoli
Se hai organizzato un weekend e ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Napoli, la risposta corretta è: vedere la città con un free tour. In realtà per quanto riguarda questa città hai davvero l’imbarazzo della scelta dei tour gratuiti che potrai prenotare.. alcuni più walking ed altri meno!
- Il free tour di Napoli è l’ideale per chi ha poco tempo a disposizione e vuole scoprire la città con piccole chicche e segreti inediti;
- Free walking tour del centro storico di Napoli è perfetto per chi vuole concentrare la sua visita nella parte più antica della città;
- Rione Sanità: free tour per scoprire il quartiere più iconico della contraddizione napoletana;
- Free tour dei dolci napoletani, per viziare le tue papille gustative come si meritano!
Free walking tour di Roma
Immergiti nel clima affascinante che racchiude secoli di storia. Assisti con i tuoi occhi ai monumenti più importanti d’Italia e lasciati affascinare dalle storie della gente del luogo con questi free walking tour di Roma:
- Scopri fatti incredibili e storie affascinanti sulla capitale, con un free tour classico;
- Immergiti nel clima storico delle chiese barocche di Roma con questo free tour;
- Lasciati affascinare dai misteri di Roma, con questo tour serale in italiano.
Free walking tour di Torino
Anche a Torino avrai la possibilità di prenotare un free tour della città: uno classico ed uno che ti accompagnerà alla scoperta della street art.
Free walking tour di Venezia
Lasciati accompagnare tra i canali di Venezia, respira l’atmosfera della città con le gondole che la decorano soprattutto al tramonto. A Venezia hai diversi free walking tour tra i quali scegliere:
- Free tour di Venezia, scopri la parte più storica della città con questo tour;
- Tour alternativo di Venezia, lontano dalle zone più turistiche della città;
- Scopri i misteri e le leggende di Venezia con questo free tour.
Scopri altri free tour in Italia
Cos'è un free walking tour?
I free walking tour sono delle visite guidate che si svolgono nelle principali città, in cui una guida esperta porterà te e il tuo gruppo a vedere le bellezze della città, come solo un locale saprebbe fare.
Come funzionano i free walking tour?
Prenotare un free tour è davvero semplice: ti basterà collegarti al sito di Civitatis, inserire data e ora e cliccare su “Prenota ora” senza dover pagare nulla. Presentati al momento da te indicato e goditi l’esperienza!
I free walking tour sono davvero gratuiti?
In realtà no, ma hanno un buonissimo rapporto qualità prezzo. Sarai tu a decidere, una volta finito il tour, quanta mancia lasciare alla guida in relazione al tuo grado di soddisfazione e all’esperienza vissuta.
Quanto dovrei pagare un free tour?
Dipende, questo è davvero soggettivo. Qualcuno lascia una mancia di 5, altri di 10 ed altri ancora di 50€. Non esiste una cifra giusta o sbagliata, ma semplicemente quello che pensi sia giusto per te.
Hai le idee più chiare su cosa sia un free walking tour e come funziona? Ti piacerebbe partecipare ad uno disponibile in Italia? Prenotalo ora su Civitatis.
A presto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!