I Migliori Free Tour e Visite Guidate di Praga (in italiano)
Partecipare ad un Free Tour di Praga, ad una visita guidata del suo Castello o ad un tour a piedi dei quartieri storici, ti permetterà di scoprire curiosità interessanti e aneddoti affascinanti sulla capitale della Repubblica Ceca. Per aiutarti nella scelta, in questa guida ho selezionato quelli che secondo la mia esperienza sono i migliori tour e visite guidate di Praga a cui partecipare. La maggior parte di questi si svolge in italiano, ma ho inserito anche qualche attività in lingua inglese di luoghi che reputo interessanti da approfondire durante la visita della città. Se pensi che questo articolo possa fare al caso tuo, continua a leggere per saperne di più!
Tour e visite guidate di Praga: indice
- Free tour di Praga in italiano ...
- Visita guidata del Castello di Praga e Malá Strana (in italiano)
- Tour a piedi della Città Vecchia e del Castello di Praga (in italiano)
- Visita guidata del castello di Praga in italiano (con biglietti)
- Tour a piedi del quartiere ebraico in italiano (con biglietti)
- Crociera sul fiume Moldava
- Tour dell’Alchimia a Praga (in inglese)
- Tour serale della Praga esoterica (in italiano)
- Visita guidata al Clementinum (in inglese)
- Visita guidata della Città Nuova (in italiano)
Voglio iniziare questa selezione da quello che reputo essere uno dei migliori tour per approcciarsi alla città: si tratta del Free Tour di Praga dove, in compagnia di una guida che parla italiano, scoprirai alcune curiosità sulla storia della città e riferimenti alle leggende che aleggiano qui. Durante questo free walking tour ci si sposterà a piedi, ammirando dall’esterno alcune delle principali attrazioni del centro storico (come l’iconica Piazza della Città Vecchia). La durata del tour sarà circa di 2 ore e mezza, alla fine delle quali potrai decidere quanto lasciare di compenso alla guida in base alla sua bravura e al tuo grado di soddisfazione.
Per partecipare al Free Tour di Praga dovrai riservare il tuo posto su questa pagina.
Sulla sponda opposta del fiume rispetto al centro storico, si trova l’affascinante quartiere collinare di Malá Strana. Sulla cima della collina si sviluppa il complesso del Castello di Praga, un insieme di edifici iconici che è possibile visitare in autonomia o con una guida locale. Per poter approfondire la scoperta anche di questa zona della città, il modo migliore è quello di partecipare ad una visita guidata in italiano che includa sia il complesso del Castello che il quartiere di Malá Strana. Il quartiere è caratterizzato da lunghe salite e discese, ma durante il tour sarà possibile usufruire del trasporto pubblico per la tratta più impegnativa. Questa visita guidata di Praga non prevede l’ingresso nelle attrazioni del Castello, ma è un ottimo modo per avere una panoramica generale del quartiere in cui si sviluppa.
Controlla i prezzi e la disponibilità della visita guidata su questo sito.
Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Praga in 3 giorni.
Questo tour a Praga è una buona soluzione se hai poco tempo a disposizione e ti piacerebbe avere una panoramica generale sia del quartiere della Città Vecchia, che del Castello di Praga. L’attività avrà una durata di circa 3 ore, durante le quali vedrai dall’esterno le attrazioni iconiche della Piazza della Città Vecchia, attraverserai il Ponte Carlo, passeggerai nel complesso del Castello di Praga e vedrai alcune attrazioni del quartiere di Malá Strana. Il tutto in compagnia di una guida italiana. Inclusa nel prezzo c’è anche una corsa in tram per raggiungere il Castello.
Verifica prezzi e disponibilità sulla pagina del tour.
Come ti anticipavo, i tour che includono sia la visita del quartiere di Malá Strana che il complesso del Castello, difficilmente prevedono la visita dell’interno delle attrazioni del Castello. Devi sapere, infatti, che passeggiare nei cortili del Castello è completamente gratuito, mentre per la visita dell’interno delle attrazioni che lo compongono (ossia il Duomo di Praga, la Basilica di San Giorgio, l’Antico Palazzo Reale e il Vicolo d’Oro) è necessario essere in possesso di un biglietto acquistabile in loco o sul sito ufficiale. Questo però non include audioguide, quindi l’alternativa migliore per approfondire la sua storia, è quella di partecipare ad una visita guidata di Praga che includa un tour approfondito del Castello (meglio ancora se con i biglietti inclusi nel prezzo).
Scopri cosa include il tour del castello, collegandoti alla pagina dedicata.
All’interno del quartiere della Città Vecchia si sviluppa il vecchio quartiere ebraico di Praga (Josefov). Visitarlo è essenziale per approfondire un tragico pezzo di storia del paese e per comprendere come e perché sia stato previsto il confinamento della comunità ebraica all’interno di un confine ben definito. Nel quartiere di Josefov potrai visitare alcune sinagoghe, un memoriale per gli ebrei uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale e il vecchio cimitero ebraico. Se vuoi approfondire la storia di questo quartiere e del suo popolo (e soprattutto se visiterai il campo di concentramento di Terezín), ti consiglio di partecipare ad un tour guidato del quartiere ebraico, con biglietti inclusi.
Controlla la disponibilità per le tue date sulla pagina del tour in italiano.
Hai già scelto dove alloggiare in città? Se no, potrebbe interessarti ricevere dei consigli su dove dormire a Praga (c’è un quartiere davvero comodissimo per visitarla a piedi!).
Anche se non si tratta di una vera e propria visita guidata di Praga, partecipare ad una crociera sul fiume della Moldava è un’attività imperdibile in città. Potrai scegliere tra tour più o meno lunghi, che includono o meno il pasto e selezionare l’orario di inizio più comodo per il tuo itinerario. Puoi scegliere un tour giornaliero, al tramonto o serale, ma in tutte e tre queste fasce orarie potrai scorgere alcune delle attrazioni più iconiche della città, passando anche sotto il Ponte Carlo. Ammetto che questa attività è ancora più suggestiva dopo il tramonto, dove potrai vedere la città illuminata, ma la scelta dell’orario dipende principalmente dalle tue preferenze. Il tour che ti suggerisco avrà una durata di circa un’ora ed offre un buon rapporto qualità/prezzo.
Prenota il tuo posto a bordo dell’imbarcazione su questa pagina.
Una cosa che non tutti sanno, è che Praga fa parte del cosiddetto “triangolo della magia bianca” insieme a Torino e Lione. Oltre ai simboli esoterici che si trovano in città, Praga ha questo appellativo perché qui hanno vissuto numerosi maghi, alchimisti e astronomi, incaricati dall’imperatore Rodolfo II d’Asburgo di trovare la formula per l’elisir di lunga vita e la pietra filosofale. In città si trovano alcuni musei dell’alchimia, ma se ti piacerebbe approfondire di più questo tema, ti suggerisco di visitare lo “Speculum Alchemiae”. Si tratta anche questo di un museo sull’alchimia dove si trovano sia oggetti originali che riproduzioni, ma si sviluppa all’interno di un complesso segreto scoperto solo nel 2002 e oggi tutelato come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Per gli oggetti trovati all’interno, si è potuto ipotizzare che qui venisse praticata l’alchimia.
Potrai visitare i sotterranei solo attraverso un tour guidato in lingua inglese, prenotabile ai contatti che trovi su questa pagina.
Come ti anticipavo, Praga è nota per essere la cosiddetta “capitale della magia”, sia per gli alchimisti e i maghi che qui vissero, sia per i simboli esoterici che custodiscono alcuni dei suoi edifici. Se ti piacerebbe approfondire anche questo intrigante aspetto della città, ti consiglio di partecipare ad un tour serale della Praga esoterica, in compagnia di una guida in italiano.
Controlla la disponibilità per le tue date su questa pagina.
Se trascorrerai più giorni in città, potrebbe interessarti scoprire cosa vedere a Praga in 5 giorni (con un paio di escursioni nei dintorni incluse).
Un’attività che ti permetterà di approfondire il lato scientifico di Praga, è sicuramente partecipare ad una visita guidata del Clementinum. In questo complesso di edifici si trovano una biblioteca barocca e una torre astronomica, usata per raccogliere i primi dati astronomici fin dal 1775. Tra le altre informazioni di rilievo, qui suonò più volte Mozart e insegnò Albert Einstein. La visita si svolge con una guida che parla inglese e si conclude sulla torre astronomica, dalla quale potrai godere anche di una bella vista sulla città di Praga (soprattutto al tramonto).
Prenota la visita guidata al Clementinum sul sito ufficiale, ma ricorda che se preferisci usufruire della cancellazione gratuita del tour in caso di imprevisti, potrai prenotare la visita guidata su questa pagina (il costo è pressoché identico).
Oltre al quartiere di Malá Strana (dove si trova il Castello) e di Staré Město (quello della Città Vecchia), Praga custodisce un altro quartiere, ossia quello della Città Nuova. Questa zona ha segnato la storia del paese nel Novecento, che oggi solo i libri di storia e le guide custodiscono. Se vuoi conoscere in modo più approfondito la Città Nuova di Praga, senza soffermarti solo sull’aspetto esteriore degli edifici e delle attrazioni, ti consiglio di partecipare ad una visita guidata in italiano.
Collegati a questa pagina per scoprire prezzi e disponibilità.
Con questa guida spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per scoprire quali sono i migliori tour e visite guidate di Praga in italiano. Come ti anticipavo, partecipare a queste sarà un ottimo modo per approfondire la scoperta di questa città così ricca di fascino e mistero. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.
Vai di fretta?
Organizza la tua visita a Praga in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Praga (da € 35).
Scegli dove alloggiare a Praga con questi consigli (da € 70).
Prenota un Free Tour della città in italiano (da € 0).
Partecipa ad una visita guidata del Castello di Praga o acquista i biglietti (da € 18).
Prendi ispirazione da questo itinerario a Praga di 3 giorni, oppure scopri cosa vedere in un weekend.
Partecipa ad una crociera sul fiume della Moldava.
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀