Dove Dormire ad Agrigento: Consigli sulla Zona (Migliore)
Se stai per visitare la patria della Valle dei Templi, sono certa che potrebbero esserti utili alcuni consigli su dove dormire ad Agrigento. Questo luogo è stato scelto dai greci per costruire una delle più potenti città del mondo antico, ma oggi l’attuale città si sviluppa su una collina abbastanza distante dall'attrazione principale. Il centro storico è costituito da stretti vicoli e ripide scalinate, in cui può essere difficile trovare un posteggio per l’auto. Soggiornare vicino al parco archeologico, invece, renderà scomoda la visita al centro della città, ma non preoccuparti: nelle prossime righe ti aiuterò a scoprire la zona migliore in cui alloggiare ad Agrigento secondo le tue preferenze di viaggio, scegliendo consapevolmente tra le migliori zone e strutture. Mettiamoci all’opera!
La cosa fondamentale per organizzare al meglio la tua visita ad Agrigento, è sapere che la Valle dei Templi si trova a circa 3 km dal centro storico dell’attuale cittadina. Il mare è piuttosto distante, anche se visibile in lontananze da molte zone della città. Scegliere di soggiornare in città non è sicuramente una mossa adatta per chi sta cercando una vacanza al mare. Ecco qualche dritta sulle zone per scegliere al meglio dove dormire ad Agrigento.
Scegliere una struttura in pieno centro della città ha sicuramente molti vantaggi, tra cui: essere esattamente nel centro che pullula di locali, ristoranti, negozi di prodotti tipici e souvenir. Gli svantaggi principali sono legati al parcheggio in quanto questa zona è a traffico limitato e aperta solo in determinati orari (in cui è possibile passare solo per scaricare o caricare le valigie). L’altro svantaggio è legato alla lontananza dalla Valle dei Templi: se hai poco tempo a disposizione e ciò che vuoi visitare è il parco archeologico, scegliere un alloggio qui potrebbe farti perdere tempo per gli spostamenti. Certo, la distanza non è enorme (sto parlando di qualche chilometro), ma se non hai un tuo mezzo di trasporto è una scelta che ti sconsiglio. Se invece hai l’auto, allora opta per dormire in un alloggio nel centro di Agrigento per vivere l’atmosfera della città. Cercando l’alloggio lungo Via Atenea (o poco distante) per avere la certezza di assicurarti la migliore posizione nel cuore di Agrigento.
Strutture in cui dormire in centro ad Agrigento:
- B&B PortAtenea (da € 78): a pochi passi dalla porta di ingresso del centro storico, i punti di forza di questa struttura sono la posizione e la possibilità di svegliarsi ogni mattina con una vista panoramica sul mare in lontananza. Se stai cercando dove dormire ad Agrigento in centro, controlla la disponibilità per le tue date in questa struttura.
- Camere a Sud (da € 77): già il nome è una garanzia di autenticità di questa struttura, situata nel centro storico di Agrigento, ma in una posizione tranquilla. Si arriva all'ingresso principale passando per un delizioso cortiletto.
- La Terrazza di Empedocle (da € 122): un bed & breakfast che offre alloggi adatti sia alle coppie che alle famiglie. A disposizione degli ospiti c'è una terrazza in comune che offre meravigliose viste sul centro e il mare in lontananza. Nelle vicinanze dell'alloggio si trova un parcheggio pubblico gratuito.
Potrebbe interessarti leggere anche: cosa vedere ad Agrigento e dintorni.
La cosa piuttosto scomoda della Valle dei Templi è la sua posizione: considerando l’immensità del parco, non poteva essere certo in centro storico. Gli ingressi principali del parco archeologico sono distanti da molte strutture ricettive e posti di fronte a strade piuttosto trafficate. Se il motivo principale che ti ha spinto ad intraprendere un viaggio qui sono proprio i templi, ti segnalo 3 strutture che dovresti prendere in considerazione per dormire vicino alla Valle dei Templi (o addirittura dentro).
Strutture consigliate vicino alle Valle dei Templi:
- B&B Villa San Marco (da € 104): se cerchi una struttura rustica e autentica con un buon rapporto qualità prezzo, questo bed & breakfast, distante solo 500 metri dai principali templi, è la soluzione che fa per te. Offre sistemazioni adatte sia alle coppie, che alle famiglie che ai gruppi.
- Villa La Lumia B&B Suites & Apartments (da € 100): distante 1 km dal parco archeologico, ma con ottime viste sui templi della Valle dei Templi. Offre pratici appartamenti e graziose suite adatte sia alle coppie che alle famiglie, oltre che un giardino con ulivi e vasche idromassaggio.
- Hotel Villa Athena (da € 148): la posizione decisamente privilegiata lo rende l’unica struttura in cui è possibile soggiornare all’interno della Valle dei Templi. Se il tuo sogno è quello di soggiornare in un Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ti farà felice sapere che l’Hotel Villa Athena di Agrigento ti aiuterà a realizzarlo. Le sistemazioni lussuose, però, non sono il vero punto forte; lo sono la piscina e la posizione, che ti regalerà viste e scorci mozzafiato sui templi, soprattutto quando illuminati di sera. Prenotando il tuo soggiorno qui potrai concederti un tuffo serale in piscina al tramonto ammirando i templi e cenare nel ristorante con vista panoramica.
Sebbene la città regali incantevoli viste sul mare, questo è piuttosto lontano. Se quello che stai cercando è un luogo in cui rilassarti sulla spiaggia, dovresti considerare di cercare la struttura dove dormire non ad Agrigento, bensì a San Leone (frazione di Agrigento). Questa zona viene considerata il Lido della città ed è il luogo in cui anche i locali vanno per concedersi un tuffo in mare.
Strutture in cui dormire a San Leone:
- Le Notti di Morfeo (da € 74): a pochi metri dalla spiaggia e con stanze vista mare, questo b&b ti farà sentire come a casa. La gentilezza e la disponibilità dei proprietari e la fantastica colazione con prodotti tipici, lo rendono l’alloggio perfetto per chi vuole visitare la città (distante solo 3 km) ma concedendosi puri momenti di relax.
- L'Approdo (da € 79): camere luminose e dal mobilio moderno rendono questo b&b il luogo perfetto in cui rilassarsi e riposare. La struttura è a pochi metri dal mare, su cui si affacciano molte delle camere matrimoniali e deluxe. La colazione viene servita sulla terrazza.
- Giafra Luxury Rooms (da € 79): qui potrai scegliere tra camere matrimoniali, triple, quadruple e persino una suite king superior con vasca idromassaggio. Fronte spiaggia, potrai inoltre rilassarti nella piscina all'aperto, nel giardino e nel salone comune o optare per il servizio in camera.
A metà strada tra il mare e la città si trova questo agriturismo. Immerso nella terra calda e arida di questa zona della Sicilia, la struttura è dotata di ristorante con cucina tipica (ed abbondante) che ti farà dimenticare di essere a poca distanza da uno dei parchi archeologici più visitati. Se quello che stavi cercando era proprio un agriturismo vicino ad Agrigento, ti suggerisco di dare un'occhiata alla struttura su questa pagina.
Potrebbe interessarti scoprire anche i migliori agriturismi in Sicilia con piscina.
Dormire ad Agrigento spendendo poco:
Backpackers è un grazioso appartamento appena fuori dal centro è perfetto se cerchi un alloggio economico in città. Dividerai le zone in comune con altri ospiti e potrai raggiungere il centro comodamente a piedi, contenendo il budget. A disposizione c’è anche una cucina in comune.
Hotel ad Agrigento se hai un budget medio:
Villa La Lumia B&B Suites & Apartments è una struttura dell’Ottocento, immersa nel verde tra ulivi e profumi della natura. È distante solo 1 km dalla Valle dei Templi, che potrai ammirare da meravigliosi scorci.
Hotel ad Agrigento se hai un budget elevato:
Se hai un budget elevato a disposizione, il mio consiglio è quello di concederti almeno una notte all’Hotel Villa Athena. In alternativa la Dimora dei Templi con vista Valle dei Templi e mare, sarà un’ottima scelta!
Con questa breve guida spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni per scegliere consapevolmente dove dormire ad Agrigento secondo le tue preferenze di viaggio. A proposito, lo sai che si trovano proprio vicino ad Agrigento 2 dei migliori resort della Sicilia? Se a questo punto hai ancora qualche dubbio, lascia il tuo commento qui sotto e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.
Vai di fretta?
Organizza la tua visita ad Agrigento in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Catania (da € 28).
Scegli dove dormire ad Agrigento per zona (da € 74).
Scopri cosa vedere ad Agrigento e dintorni.
Acquista i biglietti o partecipa ad una visita guidata della Valle dei Templi (da € 39).
Noleggia l'auto in aeroporto (da € 5/gg).
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀