Dove Dormire a Ragusa: Migliori Zone e Hotel
Se stai per visitare Ragusa, questa guida ti sarà utile per scoprire dove dormire scegliendo tra hotel a Ragusa Ibla, il centro storico della città, o Ragusa superiore. Per poter prendere questa decisione consapevolmente, infatti, conoscere queste due zone della città sarà indispensabile per non rischiare di optare per una zona che non si addica ai tuoi piani o preferenze di viaggio. Dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi e scopri i 10 hotel più belli in cui alloggiare a Ragusa suddivisi per zona (Ibla e superiore).
Optare per una sistemazione a Ragusa Ibla è la soluzione migliore se vuoi soggiornare proprio nel centro storico della città, la zona più bella e visitata. Qui si trovano la maggior parte delle attrazioni e gli edifici, ricostruiti dopo il terremoto del 1693, sono in pietra chiara e uniforme. Alcuni palazzi storici hanno mantenuto il classico barocco siciliano e le loro pareti dai colori caldi si mixano perfettamente con la maggior parte delle abitazioni in pietra chiara. Alloggiare in questa zona sarà davvero pratico perché potrai raggiungere tutte le principali cose da vedere a Ragusa comodamente a piedi.
In una posizione centrale su Ragusa Ibla, il B&B Terrazza Dei Sogni offre una bellissima terrazza con vista panoramica sulla città a disposizione di tutti gli ospiti. Le camere sono arredate in stile moderno, accoglienti e ogni mattina ti attende una colazione siciliana con dolci e torte fatte in casa. Come se il nome non fosse abbastanza chiaro, il vero pezzo forte di questa struttura è proprio la terrazza: da qui potrai ammirare il Duomo di San Giorgio e la famosa cupola blu in lontananza ad ogni risveglio, perché sarà proprio qui che verrà servita la colazione con prodotti tipici.
Dai un'occhiata a tutte le foto sulla pagina della struttura (da € 96).
Questo boutique hotel è nel cuore di Ragusa Ibla: è una delle strutture più note della città per l’affascinante posizione e le 3 stanze ricavate da vecchie stalle scavate nella roccia. Le restanti stanze offrono invece una bella vista sui tetti di Ragusa Ibla. Un’altra chicca della Locanda Don Serafino, è il ristorante stellato rinomato in tutta la Sicilia. Beh, diciamo che se stai ancora cercando un luogo dove dormire a Ragusa, questo saprà superare le tue aspettative per un weekend che non scorderai facilmente.
Sbircia le altre foto o controlla la disponibilità proprio qui (da € 104).
Probabilmente farai fatica a credere che una struttura con giardino e piscina si possa trovare negli stretti vicoli del centro storico di Ragusa, ma è proprio così. Questo paradiso in città è un Bed & Breakfast a soli 2 minuti a piedi dalla Cattedrale. Alcune camere affacciano sul giardino, altre sulla Cattedrale. La struttura è immersa nel verde e la piccola piscina è a disposizione degli ospiti. La colazione viene servita nella veranda con vista giardino in inverno ed è costituita da torte e marmellate fatte in casa.
Riserva la tua prenotazione comodamente da qui (da € 111).
Potrebbe interessarti scoprire anche i 15 spettacolari agriturismi in Sicilia con piscina.
Questo appartamento su 2 livelli è la soluzione perfetta per amici o famiglia, dotato di ogni comfort. Il Rifugio Ibleo è poco distante dal cuore di Ragusa Ibla, ma questo ti regalerà delle belle viste sulla città soprattutto la sera quando si illumina. Questa è sicuramente una delle sistemazioni più pratiche nelle vicinanze del centro.
Controlla prezzi e disponibilità su questa pagina (da € 69).
Questo hotel è stato ricavato all'interno di un ex convento, mantenendo le caratteristiche originali, ma con un arredamento moderno. In loco troverai un ristorante e potrai iniziare ogni mattina con una colazione continentale a buffet. Situato a solo 450 metri dal Duomo di San Giorgio, è a poca distanza dai Giardini Iblei, un parco pubblico in cui trovare un po’ di ombra nelle giornate più calde.
Verifica prezzi e disponibilità per le tue date sulla pagina dell'hotel (da € 123).
Dormire a Ragusa superiore potrebbe essere una buona idea per regalarti delle viste panoramiche sul centro storico di Ragusa Ibla. La posizione privilegiata e il fatto di essere una zona meno turistica (perché purtroppo le cose da vedere qui sono poche), potrebbe rendere il tuo soggiorno più rilassante, ma ricorda che per raggiungere il centro dovrai sempre “scendere” ad Ibla. Quello che posso consigliarti è optare per una struttura non troppo distante dal centro, ma con una vista privilegiata (in questo caso sì, ne varrà decisamente la pena soggiornare qui). Ecco le strutture che ti segnalo:
Se le viste panoramiche (soprattutto quelle belle) non ti bastano mai, dormire a Le Scale Sul Barocco durante la tua permanenza a Ragusa, sarà davvero un’ottima idea. Assicurati di riservare la tua prenotazione in una camera dotata di terrazza per poter ammirare e godere appieno della vista su Ragusa Ibla. Nonostante questa struttura si trovi a Ragusa Superiore è distante solo 800 metri da quartiere Ibla: quindi ancora più strategico!
Verifica la disponibilità della camera con terrazza sulla pagina dedicata (da € 58).
Posizionato in Via Scale, il cui nome è già una garanzia della vista della quale potrai godere. La praticità di questa struttura è la possibilità di poter usufruire della cucina in comune, essere a 2 passi dal punto panoramico migliore della città e a poca distanza dal centro vero e proprio di Ragusa Ibla.
Verifica prezzi e disponibilità per le tue date proprio qui (da € 132).
Il b&b Bella Giulia è situato proprio nel centro storico di Ragusa: è l'ideale per chi vuole godere appieno del fascino di questa città. Avrai la possibilità di scegliere tra camere (doppie o triple) o un monolocale dotato di balcone da cui ammirare la vista sulla città. Inclusa e molto apprezzata dagli ospiti è la ricca colazione a buffet, completa di torte, biscotti e prodotti tipici ragusani. Piccola chicca: la struttura offre un servizio di trasferimento gratuito dalla stazione ferroviaria della città.
Scopri gli ultimi prezzi per le tue date sulla pagina della struttura (da € 68).
L’hotel Villa Boscarino è in una posizione tranquilla fuori dalle zone più caotiche della città. Ragusa Ibla si trova a 2,5 km, quindi suggerisco di scegliere questo alloggio se si ha l’auto con sé. Le camere con vasca idromassaggio rendono questa struttura perfetta per mixare dei giorni di completo relax con la visita della città di Ragusa.
Verifica prezzi e disponibilità sulla pagina della struttura (da € 101).
Posizionato in un’antica villa del 18° secolo, dista appena 20 minuti a piedi dal Ragusa Ibla. La struttura è provvista di saloni impreziositi con affreschi in stile Barocco, un ristorante e anche un centro benessere. Relais Antica Badia è un'ottima scelta per chiunque voglia visitare la città per poi rilassarsi tra sauna, bagno turco e massaggi.
Verifica prezzi e disponibilità sulla pagina della struttura (da € 118).
Con questa guida ti ho dato i miei migliori consigli su dove dormire a Ragusa, fornendoti sia qualche dritta sulla zona che è meglio scegliere (in base ai tuoi gusti e preferenze di viaggio), che le strutture tra le quali dovresti controllare la disponibilità per le tue date. Se, nonostante ciò, non sei riuscito a trovare esattamente ciò che faccia al caso tuo, scrivimi o lascia il tuo commento e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!
Vai di fretta?
Organizza la tua visita a Ragusa in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Catania (da € 30).
Scegli dove dormire a Ragusa tra i migliori hotel (da € 21).
Scopri cosa vedere a Ragusa in città e dintorni.
Riserva un tour privato di Ragusa con una guida locale se viaggerai in gruppo (da € 16).
Noleggia l'auto in aeroporto (da € 20/gg)
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Ciao Eleonora.
Abito in California,ma a Maggio saro’in Sicilia. ( terza volta)
Grazie per I consigli.
Felice di esserti stata utile Eugenio. Buona Sicilia!!