Dove Dormire a Praga: Consigli sulla Zona (Migliore)
Se stai per trascorrere qualche giorno nella capitale della Repubblica Ceca, ti sarà utile ricevere dei consigli su dove dormire a Praga. Prima di iniziare, però, devi sapere che la cosa bella di questa città è che scegliendo la zona giusta in cui alloggiare, riuscirai a raggiungere le principali attrazioni prevalentemente a piedi (in effetti il centro cittadino non è molto grande). Nel caso in cui, invece, avessi bisogno di spostarti, i mezzi pubblici come i tram e la metro, sono efficienti e piuttosto economici, ma troverai maggiori informazioni all’interno dell’articolo. Continua a leggere per approfondire e trovare la zona migliore in cui alloggiare a Praga, con consigli.
Ebbene sì: la Città Vecchia, ossia il quartiere denominato Staré Město, è senza ombra di dubbio quello più comodo e strategico in cui dormire a Praga. Si sviluppa sulla sponda est del fiume della Moldava e qui si trovano attrazioni come la bellissima Piazza della Città Vecchia. Attraversando il Ponte Carlo, poi, sarai ai piedi del quartiere Malá Strana, dove sulla cima della collina si trova il Castello di Praga. Staré Město è anche uno dei punti di ritrovo per la sera, per questo le vie principali possono non essere tra le più silenziose soprattutto nei periodi di alta stagione. Se sei sensibile ai rumori, ti consiglio di scegliere un alloggio in una via laterale o ben insonorizzato. Anche se si trovano soluzioni a prezzi ragionevoli, ricorda che le tariffe riflettono la posizione innegabilmente comoda per visitare Praga.
Ecco alcuni degli alloggi in posizione migliore a Praga:
- 4 Arts Apartments by Adrez (da € 74): una struttura che offre vari appartamenti, tra cui monolocali, loft e appartamenti con 3 camere da letto. Si trova a meno di 5 minuti a piedi dalla Piazza della Città Vecchia. Alcuni degli appartamenti sono dotati di una terrazza sul tetto.
- Hotel “Palác U Kočků” (da € 99): una struttura in pieno centro a Praga, a metà strada tra la Piazza della Città Vecchia e il Ponte Carlo. Offre camere matrimoniali, suite e familiari. L’unica nota dolente della struttura, è la presenza di un pub nelle vicinanze che può risultare un pò rumoroso.
- Dolce Vita Suites Boutique (da € 100): anche questa struttura in zona centralissima, offre camere matrimoniali, triple e familiari anche con vasca idromassaggio. Da qui anche i mezzi pubblici sono abbastanza vicini.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: una buona alternativa rispetto ad alloggiare nel centro vero e proprio di Praga, è quella di cercare la sistemazione nell’ex quartiere ebraico (chiamato Josefov), ma situato comunque a Staré Město. Qui potrai dormire in una posizione comoda, poco a nord della Piazza della Città Vecchia, ma in una zona più tranquilla rispetto ai dintorni della Piazza della Città Vecchia. Puoi dare un’occhiata alle sistemazioni del quartiere su questa pagina.
La Città Nuova si trova a sud della Città Vecchia, ma la posizione adiacente la rende comunque una zona comoda per visitare Praga, anche se non la migliore. I vantaggi di dormire a Praga nel quartiere di Nové Město (o Città Nuova), sono la vicinanza alle fermate dei mezzi pubblici e le strutture ad un prezzo generalmente inferiore rispetto a Staré Město. Qui si trovano attrazioni come la Casa Danzante e il Museo Nazionale. Meglio optare per un alloggio vicino a Via Národní per essere il più vicino possibile al centro, raggiungibile a piedi. Qui si trovano anche pub e locali in cui trascorrere la serata. Meglio però evitare un alloggio nelle loro vicinanze se preferisci tranquillità.
Alloggi consigliati in cui dormire a Praga a Nové Město:
- City Nest Apartments by Adrez (da € 71): una struttura che offre appartamenti monolocali o con più stanze. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalla Piazza della Città Vecchia e a circa 1 km dal Ponte Carlo.
- Hotel Páv (da € 85): un alloggio che offre camere singole, matrimoniali e triple, nelle vicinanze del fiume della Moldava. Il Ponte Carlo e la Piazza della Città Vecchia sono raggiungibili rispettivamente in 11/15 minuti con i mezzi pubblici. L’hotel si trova nelle vicinanze di uno dei pub più famosi della città: U Fleků.
- Holec Apartments (da € 90): offre camere matrimoniali, appartamenti monolocali o con più stanze, dagli arredi moderni. Situato a poca distanza dalla Casa Danzante, si trova in una posizione comoda per spostarsi a Praga sia a piedi che con i mezzi pubblici.
Se hai già scelto dove alloggiare, potrebbe esserti utile scoprire anche cosa vedere a Praga in 3 giorni o dare un’occhiata a questo itinerario di 4 giorni se trascorrerai più tempo in città.
Personalmente non ti consiglio di alloggiare in questa zona di Praga, a meno che tu non abbia trovato un alloggio piuttosto economico nella zona bassa del quartiere (quella che costeggia il fiume della Moldava o nelle vicinanze del Ponte Carlo, per intenderci). Devi sapere, infatti, che a differenza dei quartieri che ti ho appena descritto, questo si sviluppa su una collina. Sulla cima si trova l’affascinante zona del Castello di Praga che offre belle viste sulla città, ma le salite in questa zona di Praga sono molte e alcune davvero ripide. Nella parte bassa del quartiere di Malá Strana, si trovano invece dei viali pianeggianti e la vicinanza alle fermate dei tram e della metro. Tieni presente che la sera qui troverai molta meno gente rispetto alla Città Vecchia. Ti basterà però attraversare il Ponte Carlo per raggiungere il centro vivo della città.
Alloggi consigliati in cui dormire a Malá Strana, Praga:
- Charles Bridge Rooms & Suites (da € 89): situato nelle vicinanze del Ponte Carlo, questo hotel offre camere matrimoniali e suite, anche con terrazza. La struttura si trova all’interno di un edificio storico ristrutturato.
- Residence U Mecenáše (da € 113): questa struttura si trova a meno di 500 metri dal complesso del Castello di Praga e a circa 1,4 km dalla Piazza della Città Vecchia. Offre appartamenti con una o più camere da letto, situati all’interno di un edificio storico.
- Apartments Embassy by LH (da € 114): una struttura che offre camere matrimoniali e suite dagli arredi semplici e con un buon rapporto qualità/prezzo.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se cerchi una zona particolare in cui alloggiare a Praga, dovresti dare un’occhiata al quartiere Hradčany e, più precisamente a Nový Svět. In questo piccolo centro abitato con le case colorate, potrai alloggiare al Romantik Hotel U Raka, un’abitazione tradizionale ceca, situata in una zona particolarmente suggestiva soprattutto in inverno (ma comunque a circa 600 metri di distanza dal Castello di Praga).
La zona più comoda e pratica dove dormire a Praga è sicuramente Staré Město, dove si trova il centro della Città Vecchia. Da qui potrai spostarti a piedi per raggiungere le principali attrazioni. Proprio perché è la zona più comoda, è spesso anche quella più frequentata e con prezzi più alti rispetto alla media, ma una sistemazione qui farà risparmiare anche sul trasporto pubblico. Staré Město è anche un luogo piacevole in cui trascorrere la serata tra ristoranti e pub, ma meglio scegliere un alloggio ben insonorizzato se si è sensibili ai rumori esterni. Collegati a questa pagina per trovare le sistemazioni con il miglior rapporto qualità prezzo per le tue date.
Come ultimo consiglio, voglio rassicurarti del fatto che spostarsi a Praga è comodo e facile. Potrai usufruire di tram e metro per gli spostamenti verso le attrazioni principali. Per acquistare i biglietti ti suggerisco quindi di scaricare l’App ufficiale PID Lítačka, dove potrai scegliere tra biglietti singoli della durata di 30 o 90 minuti o abbonamenti da 24 o 72 ore, se alloggerai in zone più distanti dal centro (sul sito ufficiale trovi le tariffe sempre aggiornate).
Starai solo un weekend in città? Allora potrebbe interessarti scoprire cosa vedere a Praga in 2 giorni.
Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni necessarie per scoprire quale sia la zona migliore dove dormire a Praga, per i tuoi gusti e preferenze. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi Praga!
Vai di fretta?
Organizza la tua visita a Praga in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Praga (da € 35).
Scegli dove alloggiare a Praga con questi consigli (da € 70).
Prenota un Free Tour della città in italiano (da € 0).
Partecipa ad una visita guidata del Castello di Praga o acquista i biglietti (da € 18).
Prendi ispirazione da questo itinerario a Praga di 3 giorni, oppure scopri cosa vedere in 4 giorni a Praga.
Partecipa ad una crociera sul fiume della Moldava.
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Fonti: dettagli delle strutture Booking.com
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀