,

Dove dormire a Granada: Consigli sulla Zona (Migliore)

Dove dormire a Granada consigli

Se stai cercando informazioni su dove dormire a Granada, devi sapere che si tratta di una città piuttosto grande, ma soprattutto, che si sviluppa su diverse colline. Per questo motivo, è indispensabile scegliere consapevolmente la zona in cui alloggiare per riuscire a spostarsi con comodità e raggiungere le attrazioni del centro in poco tempo. Nei prossimi paragrafi, troverai quindi un elenco di quartieri comodi in cui alloggiare a Granada, alcuni consigli su come muoversi in città e degli alloggi selezionati in cui controllare la disponibilità per le tue date. Iniziamo!

Dove dormire a Granada: indice

  1. Centro: la zona migliore in cui dormire a Granada
  2. ...
  3. Albayzín: alloggiare nel vecchio quartiere arabo (con vista)
  4. Beiro: dove dormire a Granada in una zona residenziale
  5. Sacromonte: dove alloggiare a Granada nelle grotte

1 - Centro: la zona migliore in cui dormire a Granada

Il centro è senza dubbio la zona più comoda in cui alloggiare a Granada: si sviluppa in una zona pianeggiante ai piedi della collina dell’Alhambra e del quartiere arabo Albayzín, due tappe imperdibili in città. Qui si trovano attrazioni come la Cattedrale, i bagni arabi e l’antico mercato. La zona è ben collegata con gli altri quartieri che è possibile raggiungere imboccando a piedi le vie in salita o con i mezzi pubblici. Qui si trovano anche la maggior parte dei ristoranti, quindi è fondamentalmente una zona comoda e pratica in cui soggiornare durante la visita di Granada, anche se può essere affollata.

Alloggi consigliati in cui alloggiare a Granada centro:

  • Hostal Rodri (da € 47): questa struttura si trova a poca distanza dalla cattedrale e offre camere singole e matrimoniali con un ottimo rapporto qualità prezzo. 
  • Hotel Posada del Toro (da € 59): un hotel in stile tradizionale andaluso, che offre camere matrimoniali e familiari. La struttura è dotata anche di un patio interno.
  • Pensión Alfin (da € 78): situato in un’antica casa andalusa tra il centro e l’Alhambra, questo alloggio offre camere in grado di ospitare fino a 4 persone. C’è anche la possibilità di usufruire di un parcheggio a pagamento nelle vicinanze.
Cattedrale di Granada

Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se avessi l’auto, abbandona l’idea di muoverti a Granada in questo modo. Le vie del centro sono per lo più chiuse al traffico delle auto e vicino alle attrazioni principali non ci sono parcheggi. Ti consiglio quindi di trovare un parcheggio fuori dal centro chiedendo consiglio allo staff della struttura in cui alloggerai ed eventualmente spostarti con i mezzi pubblici (di cui parleremo più avanti).

2 - Albayzín: alloggiare nel vecchio quartiere arabo (con vista)

Passeggiare per le vie di Granada ti farà sentire più in qualche città araba che in una spagnola, ma dopo aver raggiunto l’Albayzín, l’antico quartiere arabo di Granada, non avrai più dubbi su quanto la dominazione musulmana abbia plasmato l’identità della città. L’Albayzín si sviluppa su una collina adiacente al centro e di fronte all’Alhambra: per questo regala viste a dir poco mozzafiato. Le vie sono strette, in salita e ricche di sale da tè, ma trasudano di storia e fascino. Questa non è la zona più comoda in cui alloggiare date le strade in salita, ma è servita anche dal sistema di trasporto pubblico e vicina alle principali attrazioni. 

Strutture in cui dormire nell’Albayzín a Granada:

  • Florentia San Nicolás (da € 70): questa struttura si trova sulla cima della collina dell’Albayzín e per questo offre viste a dir poco sensazionali sull’Alhambra. Offre alloggi che possono ospitare fino a 4 adulti.
  • Palacio de Santa Inés (da € 85): situato al confine con il quartiere del centro, questo alloggio si sviluppa in due edifici storici in stile Mudéjar. Le camere ai piani più alti offrono viste sull’Alhambra.
  • Smart Suites Albaicin (da € 90): questa struttura offre appartamenti moderni con una, due o tre camere da letto dotati di cucina accessoriata.
Albayzin quartiere arabo Granada

Potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Granada in un giorno.

3 - Beiro: dove dormire a Granada in una zona residenziale

Il quartiere Beiro di Granada si trova a circa un chilometro dal centro città. Si sviluppa in una zona residenziale dall'atmosfera tranquilla e meno turistica rispetto ad altre zone del centro storico. Il centro rimane facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e nelle vicinanze si trova una buona scelta di servizi, tra cui alcuni ristoranti e la stazione ferroviaria. È l’ideale se si cerca una zona più tranquilla in cui alloggiare, accettando il compromesso del dove usufruire dei mezzi pubblici per raggiungere le attrazioni principali (o camminare un po’ più a lungo). . 

Alloggi nel quartiere Beiro di Granada:

  • Turia Granada (da € 81): questo hotel si trova nelle vicinanze della stazione ferroviaria e offre camere matrimoniali e triple. In loco si trova anche il parcheggio.
  • Catalonia Granada (da € 90): un hotel moderno situato a circa 1 km dal centro di Granada. Offre camere singole, matrimoniali e triple e servizi come la palestra e il centro benessere.
  • Apartamentos Mª Luisa de Dios (da € 95): una struttura che offre appartamenti con una o due camere da letto, dotati di cucina accessoriata e nelle vicinanze della stazione ferroviaria.
Beiro dove alloggiare a Granada

A proposito dei mezzi pubblici: come ti accennavo, spostarsi a Granada potrebbe non essere sempre facile, a causa delle continue salite e scalinate. Devi però sapere che anche nel centro storico, come nel quartiere dell’Algayzín, si trovano le fermate dei mezzi pubblici (si tratta di piccoli bus in grado di passare anche nelle vie più strette). Se preferisci evitare di camminare o vuoi ottimizzare gli spostamenti, potrebbe essere interessante acquistare la Granada Card, oppure una tessera dei trasporti con un carnet di corse (maggiori info sul sito ufficiale).

4 - Sacromonte: dove alloggiare a Granada nelle grotte

Se cerchi un’esperienza particolare e un luogo unico in cui dormire a Granada, dovresti valutare di farlo nella zona di Sacromonte. Si tratta del quartiere gitano situato alle spalle dell’Albayzín, in cui è possibile alloggiare in antiche abitazioni scavate nella roccia. Questo non è uno dei quartieri più pratici in cui alloggiare, ma potrebbe essere la scelta migliore se cerchi un’esperienza unica da vivere in città. Per raggiungere il centro potrai usufruire del trasporto pubblico.

Alloggi in cui dormire nel quartiere di Sacromonte:

  • Cueva de David (da € 67): si tratta di un’intera casa all’interno di una grotta dalle pareti bianche, che può ospitare fino a 3 adulti. In loco si trova anche un parcheggio.
  • Cuevas El Abanico (da € 87): questa struttura offre intere case con una o due camere da letto, in grado di ospitare fino a 5 adulti. È ricavata all’interno di una grotta con arredi tradizionali.
  • Dreaming Sacromonte (da € 88): una casa con 3 camere da letto in grado di ospitare fino a 6 persone. In loco si trova il parcheggio e dalla terrazza si può scorgere l’Alhambra.
Cuevas El Abanico Granada
Fonte: Cuevas El Abanico Granada

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto per scegliere dove dormire a Granada in base ai tuoi gusti e preferenze. Se avessi qualche altro dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Andalusia!

Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

Fonti: dettagli delle strutture Booking.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *