Dove Dormire a Gran Canaria: Consigli sulla Zona (Migliore)

Dove alloggiare a Gran Canaria

Cercare informazioni su dove alloggiare a Gran Canaria è una mossa davvero intelligente. Non tanto per le dimensioni dell’isola in sé (che comunque si guadagna il terzo posto in classifica per dimensione tra le Canarie), ma per la sua conformazione. Devi sapere che assomiglia ad un gigantesco cono vulcanico, la cui cima più alta si trova più o meno al centro, ad un’altitudine di 1.949 m.s.l.m.. Capirai bene che per raggiungerla ci saranno parecchie curve da percorrere e molto tempo da impiegare. Ma, c’è anche una bella notizia: Gran Canaria è dotata di una strada a scorrimento veloce, la GC-1 che si sviluppa sulla circonferenza di buona parte dell’isola. Un altro aspetto da considerare per la scelta della zona in cui dormire a Gran Canaria, è anche e soprattutto il clima: a sud risulta più arido, mentre a nord più verdeggiante. Ma non ti preoccupare, nei prossimi paragrafi troverai risposta a tutti questi dubbi.

Dove dormire a Gran Canaria: indice

  • Consigli (rapidi) per alloggiare a Gran Canaria
  • ...
  • FAQ - Domande con Risposte
  • Consigli (rapidi) per alloggiare a Gran Canaria

    Se hai poco tempo e vuoi una risposta rapida ai tuoi dubbi, devi sapere che il sud è la zona migliore in cui alloggiare a Gran Canaria. Ma continua a leggere per approfondire.

    1 - Maspalomas: la zona migliore in cui alloggiare a Gran Canaria

    Maspalomas si trova nella zona sud di Gran Canaria ed è famosa per la riserva naturale delle Dune di Maspalomas, che ricopre un’area di 4 km². La bellezza e unicità di questa zona ricca di spiagge, hanno reso Maspalomas una meta frequentatissima dai turisti e la scelta di alloggi non manca affatto. É la migliore in cui alloggiare a Gran Canaria anche per la sua posizione: da qui potrai imboccare sia la strada a scorrimento veloce che ti porterà dal lato opposto dell’isola in un’oretta circa, sia la strada che attraversa il meraviglioso entroterra montagnoso e che ti porterà alla cima più alta, Pico de las Nieves. Se vuoi fare vita da spiaggia, assicurati di scegliere un hotel abbastanza vicino: essendoci così tante strutture in zona, può essere utile avere l’auto con sé per raggiungere le spiagge, oppure assicurarsi che ci sia un servizio navetta.

    Strutture in cui dormire a Maspalomas:

    • Bungalows Cordial Green Golf (da € 88): questa struttura offre bungalows con una o due camere da letto, adatti sia alle coppie che a chi viaggia in famiglia. In loco si trovano due piscine, un ristorante e la posizione è vicina al campo da golf e alle dune di Maspalomas.
    • Kumara Serenoa By Lopesan Hotels (da € 188): un hotel con camere matrimoniali, suite familiari con terrazza e vista giardino. In loco sono presenti tre piscine e un’area giochi per bambini, oltre ad un ristorante a buffet con opzioni vegetariane e gluten free.
    • Club Maspalomas Suites & Spa (da € 230): questo hotel adults only è l’ideale se cerchi una vacanza di relax. Qui potrai scegliere tra camere standard e suite con vasca idromassaggio privata. In loco si trovano due piscine, un centro benessere e tre ristoranti.
    Cosa vedere a Gran Canaria

    Hai già trovato la zona migliore in cui alloggiare? Allora potrebbe essere utile dare un’occhiata anche a cosa vedere a Gran Canaria. Troverai un itinerario di 4 giorni, che potrai personalizzare in base alle tue preferenze o giorni effettivi di viaggio.

    2 - Playa del Inglés: dove dormire a Gran Canaria per il divertimento

    Playa del Inglés si trova proprio di fianco a Maspalomas, ma questa zona è rinomata per il divertimento serale, anche se non dovresti aspettartene troppo. Qui si trova anche il centro commerciale Yumbo, famoso per l’intrattenimento serale e per il Gay Pride che si svolge di solito a maggio e a novembre. Ci sono molti locali, pub e discoteche in cui trascorrere la serata, e qui si trova la lunga spiaggia che arriva fino alle dune di Maspalomas. Ricorda però che questa zona è generalmente ventosa: se cerchi un luogo con poco vento, è meglio alloggiare a Puerto Rico o Puerto de Mogán.

    Alloggi consigliati a Playa del Inglés:

    • Apartamentos Montemar (da € 64): questa struttura con piscina offre appartamenti con una o due camere da letto che possono ospitare fino a 4 adulti, a poche centinaia di metri dalla spiaggia. 
    • Silvi Villas by TAM Resorts (da € 109): la struttura è composta da ville con una o due camere da letto. In loco si trovano una piscina all'aperto, un giardino e potrai usufruire del parcheggio privato. 
    • Corallium Dunamar (da € 247): questo hotel adults only offre camere matrimoniali standard o con vista mare, distante solo 200 metri. In loco si trovano tre piscine e tre ristoranti.
    Playa del Ingles dove dormire a Gran Canaria

    Anche San Agustin, di fianco, è una località valida per soggiornare nelle vicinanze di Maspalomas a prezzi spesso più convenienti.

    3 - Puerto Rico: dove alloggiare in famiglia

    Puerto Rico si trova a solo 20 km da Maspalomas, ma grazie alla posizione e alla sua conformazione, risulta essere una delle zone più riparata dal vento (nonostante questa isola sia considerata la meno ventosa dell’arcipelago). Ecco perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Gran Canaria se viaggi in famiglia o semplicemente se cerchi tranquillità. Spesso gli alloggi qui hanno un prezzo più conveniente rispetto a Maspalomas, comunque raggiungibile in poco più di 15 minuti di auto. Qui potrai trascorrere del tempo sia alla Playa de Amadores che alla Playa de Puerto Rico.

    Strutture in cui alloggiare a Gran Canaria a Puerto Rico:

    • IG Nachosol Atlantic & Yaizasol by Servatur (da € 103): un hotel adults only con un ottimo rapporto qualità prezzo. La struttura offre camere matrimoniali, appartamenti e suite con vasca idromassaggio. La spiaggia è raggiungibile in 10 minuti a piedi.
    • XQ Vistamar (da € 127): questa struttura offre appartamenti con 1 o 2 camere da letto capaci di ospitare fino a 5 adulti, ideali anche per le famiglie. In loco si trovano un bar e una piscina.
    • Marina Suites Gran Canaria (da € 182): questo aparthotel offre appartamenti con cucina ed è dotato di una piscina a sfioro con vista sull’Oceano. La struttura è accessibile sia alle coppie che alle famiglie, ma per garantire tranquillità a tutti gli ospiti ha dedicato un’area con due vasche idromassaggio, accessibile solo agli adulti. 
    Dove alloggiare a Gran Canaria

    Se hai in programma di visitare varie zone dell'isola, sarà comodo noleggiare un'auto. Ecco allora alcuni consigli che ti saranno utili.

    4 - Puerto de Mogán: dormire a Gran canaria in un piccolo villaggio

    Questo borgo di pescatori è il posto ideale se cerchi tranquillità dal tuo soggiorno. Si trova nella zona sud-ovest di Gran Canaria, in una zona un tantino scomoda per visitare l’isola. Questo perché Mogán si trova proprio alla fine (o all’inizio) della strada a scorrimento veloce. Per raggiungere Galdar, a nord dell’isola, impiegherai circa 1,20 h. Qui troverai una spiaggia cittadina, ma con l’auto potrai raggiungere in circa 20 minuti Maspalomas e tutte le spiagge lungo il tragitto.

    Alloggi consigliati a Puerto de Mogán:

    • Sunset Puerto de Mogan (da € 120): questa struttura offre appartamenti con 1 o 2 camere da letto con vista mare. Sono quindi la soluzione ideale per le coppie e le famiglie. Sul tetto si trova anche una vasca idromassaggio a disposizione degli ospiti.
    • Deisy Apartments (da € 156): appartamenti con 2 camere da letto e cucina attrezzata, in grado di ospitare fino a 4 o 6 adulti. La struttura è vicinissima alla spiaggia e al porto.
    • Hotel LIVVO Puerto de Mogán (da € 205): situato a pochissima distanza dalla spiaggia di Puerto de Mogán, questo hotel a 4 stelle offre camere matrimoniali. In loco si trovano anche una piscina e un ristorante.
    Puerto de Mogan dove alloggiare a Gran Canaria

    5 - Fataga e Tejeda: dove dormire per una vacanza rurale

    Nonostante sia una scelta poco convenzionale, potresti considerare di alloggiare a Gran Canaria nel suo magnifico e montagnoso entroterra. Questa zona è sicuramente molto diversa dal desertico sud e più adatta a chi cerca natura e qualche trekking. Qui non si trovano hotel di lusso, ma sistemazioni più rustiche e autentiche. La posizione è sicuramente più scomoda per visitare l’isola, perchè nonostante queste località siano in una zona centrale, sono raggiungibili solo attraverso una lenta strada tutta curve. Tienilo in considerazione.

    Strutture consigliate per alloggiare nell’entroterra di Gran Canaria:

    • Vivienda Vacacional La Portada (da € 75): una struttura che offre case vacanze a Tejeda con una o due camere da letto. La cucina è completamente accessoriata e la terrazza è il luogo ideale in cui trascorrere del tempo godendo della vista attorno.
    • Calma Suites Tejeda (da € 75): questa struttura situata a Tejeda, offre monolocali adatti alle coppie dotati di cucina completamente attrezzata. Nel momento della prenotazione assicurati di scegliere l’appartamento con vista montagna per godere del panorama circostante.
    • Casa Elisa Canarias (da € 80): situata a Fátaga, questa struttura offre camere matrimoniali, appartamenti e monolocali. È possibile richiedere il servizio di navetta aeroportuale ma nonostante l’alloggio si trovi in un piccolo villaggio di montagna, Maspalomas è raggiungibile in circa 30 minuti di auto.
    Fataga

    6 - Las Palmas de Gran Canaria: dove (non) alloggiare a Gran Canaria

    Sarò diretta: non ti consiglio di alloggiare nella capitale di Gran Canaria se cerchi un luogo in cui trascorrere le vacanze. C’è sicuramente da ammettere che questa zona è molto più autentica rispetto al sud strabordante di strutture ricettive e ristoranti ad hoc per i turisti, ma se non ti alletta l’idea di alloggiare in una città, spesso caotica, non scegliere Las Palmas de Gran Canaria. Se comunque, qualunque siano le tue motivazioni, scegliessi di alloggiare qui ed avrai l’auto con te, assicurati che la struttura abbia il parcheggio perché è difficile da trovare non a pagamento. Ricorda anche che trovandosi nella zona nord dell’isola, la capitale è in una regione più fresca, il che può essere uno svantaggio in inverno o un vantaggio in estate.

    Hotel dove dormire a Las Palmas de Gran Canaria:

    • Maresía Canteras Urban Hotel (da € 60): un hotel a 3 stelle che offre camere matrimoniali, doppie e singole in una posizione centrale a poca distanza dalla spiaggia di Canteras.
    • Hotel Aloe Canteras (da € 72): la struttura offre camere matrimoniali, suite e triple con terrazza e vasca idromassaggio. Si trova proprio di fronte alla spiaggia di Canteras.
    • Gran Marina Suites (da € 90): appartamenti e junior suite con una o due camere da letto, che possono ospitare da 2 a 5 adulti. Gli alloggi sono dotati di cucina accessoriata.
    Las Palmas de Gran Canaria

    Il tuo viaggio proseguirà in altre isole delle Canarie? Allora potrebbe esserti utile dare uno sguardo anche alla zona migliore in cui alloggiare a Fuerteventura.

    FAQ - Domande con Risposte

    1 – Qual è la posizione più comoda per visitare Gran Canaria?

    La zona migliore in cui alloggiare a Gran Canaria per trascorrere le vacanze, è anche la più comoda per visitare l’isola. In generale la costa sud, ma nello specifico Maspalomas, si trova in un’area ben collegata alla strada a scorrimento veloce che ti permette di raggiungere il nord dell’isola, ma allo stesso tempo perfetta per addentrarti a scoprire l’entroterra imboccando la GC-60.

    2 – Dove alloggiare a Gran Canaria a dicembre?

    A dicembre, e più in generale in inverno, è meglio scegliere un alloggio nella zona sud di Gran Canaria. Questo perché il sud è il più arido e, di conseguenza, il più caldo durante questa stagione. A dicembre troverai più fresco nell’entroterra e nella zona nord dell’isola, come a Las Palmas de Gran Canaria.

    3 – Qual è la zona di Gran Canaria con meno vento?

    Nonostante Gran Canaria sia considerata l’isola meno ventosa delle Canarie, non significa che non ci sia vento. Se vuoi soggiornare nella zona meno ventosa dovresti cercare il tuo alloggio nella zona sud-ovest, ossia nella parte che risale oltre Maspalomas. Grazie alla loro posizione e conformazione, Puerto Rico e Puerto de Mogan, risultano essere le zone meno ventose dell’isola. Evita invece la zona sud-est in cui, non a caso, si trovano molte pale eoliche e la località Poggio Izquierdo rinomata per il surf.

    Con questo articolo spero di essere riuscita a chiarire i tuoi dubbi e, soprattutto, ad aiutarti concretamente a capire quale sia la zona migliore in cui alloggiare a Gran Canaria per te. Se avessi qualche domanda a riguardo, puoi lasciare un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buone Canarie.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta? 

    Organizza il tuo viaggio a Gran Canaria in meno di 15 minuti!

    Cerca le migliori offerte di voli qui (da € 66).

    Scopri le offerte di alloggi per dormire a Gran Canaria (da € 57).

    Prendi ispirazione di cosa vedere da questo itinerario a Gran Canaria.

    Noleggia l'auto in aeroporto (da € 20/gg).

    Se visiterai altre isole, potrebbe interessarti salvare questo itinerario a Fuerteventura di 4 giorni.

    Fonti: Wikipedia Pico de las Nieves, dettagli delle strutture Booking.com.

    2 commenti
    1. Emanuela
      Emanuela dice:

      Buongiorno ,desidero qualche informazione e consigli sul mio viaggio in solitaria a gran canarie ,desidero trovare unnoosto dove alloggiare che sia sia piacevole per uscire la sera ,cedere qualche negozio e un pochino di cultura come monumenti e chiese e poi comodo per mezzi pubblici per girare l’isola ,dovrei soggiornare 5 giorni grazie

      Rispondi
      • Eleonora Ongaro
        Eleonora Ongaro dice:

        Ciao Emanuela, in quale periodo visiterai Gran Canaria? Ti chiedo questo perché se andrai nella stagione invernale sarebbe meglio scegliere un alloggio nella zona più calda di Maspalomas. Però sulla base di quello che mi hai detto, soprattutto se non andrai in alta stagione, credo che Las Palmas de Gran Canaria sia la soluzione migliore per te. Magari potrebbe esserti utile dare un’occhiata a questo itinerario di 4 giorni a Gran Canaria se ti servisse ispirazione per i tuoi 5 giorni sull’isola. Se avessi qualche altro dubbio, rispondi pure a questo commento. Un saluto! 🙂

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *