Dove Dormire a Firenze: consigli sulla Zona (Migliore)
Hai scelto di visitare il capoluogo toscano e ora vorresti dei consigli su dove dormire a Firenze? E come obiettare a una scelta così saggia! Devi sapere, infatti, che è importante che tu sia consapevole di quali caratteristiche hanno i quartieri della città, scegliendo quelli più adatti a te e alle tue esigenze personali. Ad esempio, vorresti sapere quale zona scegliere per essere vicino alla stazione ferroviaria? Oppure quella più economica, pratica e in buona posizione per lasciare l’auto? Insomma, ci sono alcune cose che è meglio che tu sappia prima di scegliere dove dormire a Firenze, tra cui un metodo (infallibile) per trovare le migliori offerte per le tue date. Non vedi l’ora di saperne di più, vero? Bene, allora andiamo dritti al sodo!
Dove dormire a Firenze: indice
Voglio rassicurarti fin da subito: scegliere la zona in cui dormire a Firenze non sarà un grosso problema. In linea di massima tutto il centro (raffigurato nella mappa qui sotto) è in buona posizione per visitare la città comodamente a piedi. Il tasto dolente di Firenze è però il costo degli alloggi che può essere piuttosto elevato. Se possibile, scegli con cura il periodo in cui visitarla, evitando l’alta stagione che caratterizza i weekend primaverili ed estivi. Se questo non fosse possibile, usufruisci delle offerte del momento per godere del miglior rapporto qualità prezzo. Collegandoti a questa pagina delle offerte, inserendo destinazione e date, potrai trovare le migliori offerte per dormire a Firenze.
Fatto? Bene, ora lascia aperta la schermata e adesso che hai tra le mani gli hotel più convenienti, assicurati di dare un rapido sguardo alle caratteristiche dei quartieri che costituiscono il centro cittadino per trovare quello che più si addice alle tue preferenze ed esigenze (lascia pure la pagina delle offerte aperta e confronta le zone con le strutture che hai trovato).
Se il tuo budget o la stagione lo consentono, questa è senza ombra di dubbio la zona migliore in cui dormire a Firenze, con un unico svantaggio: l’accesso al quartiere è vietato alle auto. Ciò significa che dovrai lasciarla in uno dei parcheggi o autorimesse che si trovano nei dintorni della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Al costo dell’alloggio dovrai quindi sommare anche quello giornaliero del parcheggio, sicuramente da non sottovalutare. Soggiornando qui, però, non avrai il minimo dubbio di aver scelto la zona migliore in cui dormire a Firenze: qui si trovano il Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria del Fiore), il Campanile di Giotto, il Battistero, il Palazzo Vecchio e ogni altra attrazione sarà raggiungibile comodamente a piedi. Beh, ovvio, senza contare che potresti godere di meravigliosi scorci sulle cupole anche dalla finestra della tua stanza!
- B&B Al Campanile (da € 132): questo appartamento a soli 20 metri dalla Piazza del Duomo, offre sistemazioni adatte ad ogni tipo di esigenza: bilocali perfetti per chi viaggia in coppia, quadrilocali per le famiglie e appartamenti che possono ospitare fino a 6 adulti per i gruppi numerosi.
- Hotel Calimala (da € 177): situato a poca distanza dalla Piazza della Signoria, questo hotel a 4 stelle è perfetto per chi vuole godere di tutti i servizi di un hotel (reception aperta 24/24 h, ristorante, centro fitness e bar), ma soggiornare nel cuore di Firenze.
- B&B La Terrazza Sul Duomo (da € 194): un bed & breakfast in posizione davvero degna di nota e con vista ancora spettacolare (non a caso la posizione si è guadagnata uno straordinario punteggio di 9,9 su 10). La Terrazza che offre una visuale unica sul Duomo e il Campanile di Giotto, è il punto di forza della struttura.
Potrebbe interessarti approfondire anche come visitare il Duomo di Firenze (con dritte anche sugli ingressi).
Oltre a non avere alcun motivo per sconsigliarti di alloggiare in questa zona, c’è da dire che questo quartiere è davvero pratico per chi vuole visitare Firenze. Perfetto per chi la raggiunge in aereo o treno, considerando che proprio qui si trova la stazione di Santa Maria Novella, ma anche in auto, data la vicinanza alle principali autorimesse della città. Le attrazioni principali del quartiere sono la Piazza e la Basilica di Santa Maria Novella. Anche il confinante quartiere di San Lorenzo è ottimo per alloggiare a Firenze risparmiando, in cui si trova il mercato centrale. Da questi due quartieri il cuore della città è raggiungibile in 10 minuti a piedi, quindi secondo me rappresentano la zona migliore in cui dormire a Firenze per chi punta alla praticità.
- Ostello Bello (da € 119): questo ostello si trova a soli 200 metri dal mercato centrale di Firenze e a poca distanza dalla stazione ferroviaria. È la sistemazione perfetta per chi vuole trascorrere del tempo in compagnia o ha un budget contenuto: considera che qui potrai trovare un posto letto in dormitorio a partire da 32 € (non male essendo a 10 minuti dalla Piazza del Duomo!).
- Locanda dei Poeti (da € 124): situata nel quartiere di San Lorenzo, questa struttura offre camere e appartamenti arredati con cura, oltre che ad una cucina in comune. In zona comunque troverai alcuni dei migliori ristoranti di Firenze.
- Your Florence (da € 137): situato nel cuore di Santa Maria Novella e a soli 300 metri dal Battistero di San Giovanni, questo bed & breakfast merita che tu dia un’occhiata alla disponibilità. Offre camere matrimoniali e suite più ampie, perfette per ogni tipo di esigenza.
Hai già trovato l’alloggio perfetto per dormire a Firenze? Ottimo! Allora potrebbe interessarti scoprire anche cosa vedere a Firenze in 2 giorni.
Se stai cercando un luogo in cui essere sia in buona posizione per visitare Firenze, che goderti del tempo di totale spensieratezza, Santa Croce è il quartiere che fa al caso tuo. L’attrazione più nota è la Basilica di Santa Croce, al cui interno non solo si trovano affreschi e opere d’arte degli artisti più influenti della città, ma anche i luoghi di sepoltura di Michelangelo, Galileo e altri personaggi illustri. Il quartiere è di stampo medievale e ricco di locali in cui goderti un aperitivo toscano in totale relax, soprattutto nei pressi di Piazza Sant’Ambrogio. Per acquistare articoli di pelletteria, via San Giuseppe saprà soddisfarti. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore e le attrazioni del centro storico si trovano a circa 1 km di distanza, raggiungibili con una piacevolissima passeggiata.
- B&B San Remigio (da € 112): un bed & breakfast dal perfetto stile toscano, curato nei minimi dettagli. La struttura è l'idelae per chi viaggia in coppia ed è situata a soli 5 minuti a piedi da Piazza della Signoria.
- Pietrapiana Boutique Apartments (da € 121): optando per questa struttura potrai scegliere tra loft, monolocali, appartamenti e persino camere singole. A poco più di 200 metri dal mercato di Pietrapiana, offre sistemazioni con arredamento moderno, alcune provviste di cucina accessoriata.
- Locanda De' Ciompi (da € 131): un affittacamere bellissimo, arredato con grande cura ai dettagli, situato all'interno di un palazzo del 17° secolo. Qui sarà davvero un piacere trascorrere del tempo per respirare anche lo stile fiorentino. Il Duomo è raggiungibile in 6 minuti a piedi.
Stai cercando consigli per prolungare il tuo soggiorno? Allora potrebbero interessarti questi hotel con spa in Toscana.
Se hai già dato uno sguardo a questa guida di cosa vedere a Firenze in due giorni (davvero non l’hai ancora fatto??), dovresti aver già scoperto che il luogo migliore in cui ammirare il tramonto è il Piazzale di Michelangelo. Situato al di la della sponda del fiume Arno rispetto al centro cittadino. La bella notizia è che se sceglierai una struttura con vista nei quartieri di San Niccolò o San Miniato al Monte, potrai godere di queste viste direttamente dalla stanza del tuo hotel. Ovviamente la praticità degli spostamenti ne risentirà un po', ma se quello che cerchi è un luogo super romantico in cui soggiornare a Firenze, non dovresti cercare altrove.
- FuordArno (da € 145): un bed & breakfast a soli 400 metri da Palazzo Vecchio. Alcune stanze offrono la vista sul fiume Arno o sulla città. Qui potrai scegliere tra camere queen, matrimoniali o suite dotate di bagno privato, tutte con colazione inclusa.
- Mamo Florence (da € 193): un grazioso appartamento a soli 300 metri da Piazzale Michelangelo in cui godere di una meravigliosa vista su Firenze. La struttura è indicata alle coppie, ma soprattutto alle famiglie, in quanto può ospitare fino a 4 adulti. Inoltre è arredata in stile fiorentino rustico.
- Fornace Suite (da € 217): una struttura di design di alto livello, situata in posizione strategica per permettere alle stanze affacciate verso la città di godere di viste sensazionali sul profilo di Firenze e le sue cupole. In loco potrai noleggiare delle biciclette per accorciare le distanze delle attrazioni principali (comunque raggiungibili a piedi con una piacevole camminata).
1 – Dove dormire a Firenze con l’auto?
Se raggiungerai Firenze in auto dovrai lasciarla in una delle autorimesse a pagamento nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Se desideri la massima praticità o hai valigie ingombranti, cerca il tuo alloggio in questo quartiere.
2 – Quali sono i migliori appartamenti di Firenze in cui alloggiare?
Al Campanile è la struttura che offre appartamenti migliori che tu possa desiderare a Firenze, grazie alla posizione strategica su Piazza del Duomo. In alternativa valuta la Locanda dei Poeti nel quartiere San Lorenzo o l’Pietrapiana Boutique Apartments in zona Santa Croce.
3 – Come dormire a Firenze spendendo poco?
La cosa davvero interessante del capoluogo toscano, è che la selezione delle strutture in centro è davvero ampia. Se vuoi risparmiare il mio consiglio è quello di soggiornare in zona Santa Maria Novella o San Lorenzo, dove si trova anche l’Ostello Bello dove puoi trovare un posto letto in dormitorio a partire da € 32. Uno dei modi migliori per scovare le offerte per il tuo soggiorno, è collegarti a questa pagina e inserire le date di tuo interesse, prenotando il prima possibile per non perdere un’occasione.
Con questo articolo spero davvero di essere riuscita ad aiutarti a trovare non solo la zona, ma anche la struttura migliore in cui dormire a Firenze per te. Ricorda di utilizzare la pagina delle offerte e prenotare appena possibile, in modo da non perdere i migliori prezzi. Se dovessi avere qualche altro dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell'articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, goditi la bella Firenze!
Vai di fretta? Organizza la tua visita a Firenze in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Firenze qui (da € 47).
Scegli dove dormire a Firenze tra le zone migliori (da € 32).
Prenota un Free Walking tour della città (da € 0).
Acquista i biglietti prioritari della Galleria degli Uffizi e dell'Accademia (da € 18).
Preparati a scoprire cosa vedere a Firenze in 2 giorni.
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Lascia un Commento
Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀