Dove Dormire a Bacalar: Consigli sulla Zona Migliore

Bacalar itinerario in Messico

Se ti piacerebbe ricevere dei consigli su dove dormire a Bacalar perché hai da poco scoperto dell’esistenza della laguna dei sette colori nella Penisola dello Yucatán, questo articolo è esattamente ciò che fa al caso tuo. Anche se questo pueblo magico non è molto esteso, vale la pena conoscere alcune delle caratteristiche che lo rendono unico, per poter scegliere consapevolmente dove trascorrere qualche giorno di meritato relax durante un viaggio in Messico. Devi sapere, infatti, che la laguna di Bacalar si estende per circa 40 km e, nonostante il colore caraibico delle sue acque possa trarre in inganno, si tratta di una tranquilla laguna di acqua dolce. Passa al prossimo paragrafo per saperne di più!

Dove dormire a Bacalar: indice

  • Consigli (rapidi) su dove alloggiare a Bacalar
  • ...

    Consigli (rapidi) su dove alloggiare a Bacalar

    Le attività principali che puoi fare a Bacalar hanno come protagonista proprio la laguna dei sette colori, chiamata così grazie alle diverse sfumature che le sue acque assumono. Qui puoi concederti un giro in barca, partecipare ad un tour in paddleboard, noleggiare un kayak e andare alla scoperta dei cenotes, delle mangrovie e delle piccole isolette al suo interno, oppure restare semplicemente a poltrire in uno dei pontili sulla laguna. Sono pochi però quelli pubblici (ne troverai uno qui ed un altro qui su Google Maps), ma alcune strutture vicino alla costa vantano un pontile privato. In centro si trovano invece soluzioni più economiche. Ecco perché è così importante scegliere consapevolmente dove alloggiare a Bacalar, e farlo in anticipo ti aiuterà ad usufruire di un prezzo migliore.

    Se sei di fretta questi rapidi consigli su dove dormire a Bacalar saranno sufficienti, quindi puoi collegarti a questa pagina delle offerte per scoprire gli alloggi con prezzi scontati per le tue date (anche con pontile privato).

    Bacalar dove dormire consigli

    Un altro motivo che spinge sempre più viaggiatori a scegliere la Laguna di Bacalar per alloggiare in una località balneare durante un viaggio in Messico, è dato dall’assenza del sargasso, ossia il fenomeno del deposito delle alghe sulla spiaggia che caratterizza la costa affacciata sul Mar dei Caraibi e città come Cancún, Playa del Carmen e Tulum soprattutto nei mesi da marzo-aprile ad ottobre.

    1 - Dormire a Bacalar con affaccio sulla laguna

    Anche se ci sono alcuni pontili pubblici, il modo migliore per garantirsi l’accesso alla laguna è quello di scegliere una sistemazione affacciata sulla laguna con pontile privato. Le strutture che ne sono dotate si trovano leggermente fuori dal centro vero e proprio, quindi è consigliabile avere l’auto per poterti spostare in completa autonomia. Per godere della vista sulla laguna il costo di una notte qui sarà più alto rispetto ad un alloggio in centro, ma prenotare con anticipo ti aiuterà a contenere la spesa. Alcune di queste strutture sono anche dotate di ristorante e servizi, come il noleggio kayak. 

    Strutture consigliate sulla laguna dei sette colori:

    • Amigos Hotelito (da € 133): questo grazioso affittacamere vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Tutte le stanze offrono la vista sulla laguna e in loco è possibile usufruire gratuitamente dei kayak.
    • Hotel Carolina Bacalar (da € 196): una struttura a 3 stelle che offre camere matrimoniali. Qui potrai usufruire di kayak e paddleboard gratuitamente e trascorrere del tempo nella piscina all’aperto. La colazione è inclusa nel prezzo e in loco si trova un ristorante. 
    • Aldea 19 Bacalar (da € 197): la struttura offre camere economiche o con vista sulla laguna. In loco si trovano un bar, un ristorante e un pontile con altalene nell’acqua della laguna. La colazione viene servita bordo laguna.
    Laguna di Bacalar

    Hai già scelto dove alloggiare? Allora potrebbe interessarti ricevere qualche consiglio sul noleggio auto in Messico.

    2 - Alloggiare nel centro a Bacalar per risparmiare

    Il centro di Bacalar è piuttosto tranquillo, ci sono alcuni locali ed un forte con affaccio sulla laguna. Il vantaggio principale di scegliere di dormire a Bacalar centro è sicuramente l’ottimo prezzo delle sistemazioni. Soggiornando qui potrai comunque riuscire a vivere la laguna usufruendo dei pontili pubblici come il Balneario Municipal, noleggiando il kayak o partecipando ad un tour in barca o in paddleboard per scoprire le attrazioni che la compongono, come il Cenote Esmeralda, il Cenote Negro, il Canal de los Piratas e l’Isla de los Pájaros.

    Strutture economiche per dormire a Bacalar:

    • Hotel Diosa del Agua Bacalar (da € 30): questa struttura si trova nelle vicinanze della laguna e a 10 minuti dal centro. Offre camere matrimoniali, quadruple e in grado di ospitare fino a 5 adulti. In loco si trova un’area in comune per rilassarsi giocando a ping pong, con amache e piscina. 
    • Azul 36 Hotel (da € 89): questa struttura vanta camere matrimoniali, triple e quadruple. In loco si trovano una piscina e un parcheggio gratuito, e la posizione è ottimale essendo sia vicino alla laguna che al centro. 
    • Casa Chukum (da € 147): un boutique hotel che offre camere matrimoniali con balcone o vista giardino. È dotato di piscina all’aperto e la posizione centrale permette di raggiungere facilmente il centro e la laguna.
    Dove dormire a Bacalar

    Potrebbe interessarti scoprire anche dove dormire a Cancún e dove alloggiare a Tulum.

    3 - Dormire sulla Laguna di Bacalar per chi cerca tranquillità

    A nord di Bacalar si trovano altre sistemazioni affacciate sulla laguna, ma generalmente si tratta di sistemazioni immerse nel verde e nella natura. Soggiornare qui è l’ideale per chi cerca tranquillità e pace e non ha l’esigenza di alloggiare nelle immediate vicinanze del centro. Alcune sistemazioni vantano anche servizi extra come la vasca idromassaggio e, per questo motivo, hanno un costo più alto rispetto alla media di Bacalar.

    Strutture per alloggiare sulla Laguna di Bacalar:

    • Hotel Rancho Encantado (da € 178): questa struttura offre bungalow, camere matrimoniali, suite e ville. In loco si trovano un molo privato, una vasca idromassaggio, un ristorante e la colazione è inclusa nel prezzo. 
    • Khaban Bacalar Hotel Boutique (da € 220): questa struttura offre camere matrimoniali classiche e più spaziose, o intere ville in grado di ospitare fino a 6 adulti. In loco si trovano una piscina, un ristorante ed un bar. 
    • Puerta del Cielo Hotel Origen (da € 234): qui potrai alloggiare in camere o suite matrimoniali, vista giardino o vista laguna. Lo stile delle camere è moderno e potrai accedere alla laguna attraverso il pontile. 
    Dove alloggiare a Bacalar consigli sulla zona

    Se cerchi ispirazione per il tuo viaggio in Messico, potrebbe interessarti dare un’occhiata a questo itinerario tra Yucatan e Chiapas di 15/20 giorni.

    Con questo articolo spero di essere riuscita a darti dei consigli utili su dove dormire a Bacalar, sulla meravigliosa laguna dei sette colori. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.607 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Fonti: Wikipedia laguna de Bacalar, dettagli delle strutture: Booking.com.

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *