Cosa Vedere a Sirmione in un giorno: itinerario (con Mappa)

Cosa vedere a Sirmione

Se stai pianificando una gita sul Lago di Garda e ti piacerebbe scoprire cosa vedere a Sirmione in un giorno (o più), questo articolo risponderà alla tua domanda. Un giorno può essere sufficiente per visitare questo piccolo e affascinante borgo, ma se vuoi concederti del relax nelle famose terme della zona, è preferibile dedicargli almeno un intero weekend. Sirmione, infatti, si trova su una stretta appendice all'estremità meridionale del Lago di Garda, protetta da un bellissimo castello e famosa per le sue terme grazie alla sorgente sulfurea di acqua calda poco distante dalla costa. Il suo fascino è noto, e per questo nei weekend di alta stagione centinaia o forse migliaia di turisti riempiono le vie del centro storico. Continua a leggere e scopri cosa vedere a Sirmione dando un’occhiata anche alla mappa dell’itinerario a piedi (ricorda che Sirmione è chiuso al traffico delle auto che dovrai lasciare in uno dei parcheggi a pagamento. Più ti allontanerai dal centro e meno costeranno).

Sirmione Cosa Vedere: indice

  • Cosa vedere a Sirmione in 1 giorno: mappa dell'itinerario
  • ...

    Cosa vedere a Sirmione in 1 giorno: mappa dell'itinerario

    Sarò sincera fin da subito con te: la realtà è che per vivere Sirmione bisogna perdersi. Poter dare un’occhiata alla mappa con l’itinerario è qualcosa di sicuramente utile, ma dopo aver letto l’articolo ed aver raccolto le informazioni necessarie, abbandona la tecnologia, immergiti (anche letteralmente) nella scoperta del centro e godi delle proprietà benefiche delle sue acque. Dai un’occhiata alla mappa delle cose da vedere a Sirmione e ricorda che se ne avessi necessità, alla fine dell’articolo troverai il link diretto per aprirla su Google Maps.

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: una volta terminato il tour a piedi di Sirmione, il modo migliore per concludere la giornata è partecipare ad un breve, e davvero economico, tour in barca attorno alla penisola (da € 12) con cui ammirare le più belle attrazioni della città comodamente seduto!

    1 - Il Castello di Sirmione

    Come ogni castello che si rispetti, quello lacustre di Sirmione permette l’ingresso nel borgo attraverso un ponte ed è proprio da qui che inizierà la tua visita. Le torri con una bandiera posta sulla cima, le piccole barche ormeggiate tutte intorno, i fiori colorati e le anatre che vivono protette dalle mura del castello. Noterai subito che il castello scaligero è in uno stato di conservazione davvero ottimo e, la notizia ancora più bella, è che potrai visitarlo. Dopo circa 150 scalini potrai raggiungere i punti di osservazione posti sulla cima, dai quali le guardie controllavano l’arrivo dei nemici. Oggi fortunatamente nessuno minaccia Sirmione e il suo castello, e da qui si può godere di scorci panoramici sulla penisola e il Lago di Garda. Il costo del biglietto è di € 6 ed è acquistabile in biglietteria o prenotabile online sul sito musei del Garda. L'ingresso è inoltre gratuito durante la prima domenica del mese – ma preparati a una grande affluenza turistica.

    2 - Il borgo storico: una cosa da vedere a Sirmione

    Cubetti in pietra costituiscono la pavimentazione, stretti vicoli da cui scorgere la bellezza del castello, case con piante di bouganville a dare un pizzico di colore, nonché gelaterie, pasticcerie, ristoranti e negozi d’artigianato in ogni angolo. Vale la pena girovagare senza una meta prestabilita nel centro di Sirmione, magari concedendosi un dolce per fare il pieno di energie prima di seguire le indicazioni per la passeggiata panoramica. 

    Centro storico di Sirmione una cosa da vedere

    3 - La passeggiata panoramica

    Poco dopo l’ingresso a Sirmione, noterai dei cartelli che ti suggeriranno di seguire la strada panoramica. Svolta a destra subito dopo il castello e segui la strada fino a giungere alla Spiaggia del Prete: da qui sali sul muretto rialzato da dove ha inizio la passeggiata panoramica. Questo sentiero ti porterà a costeggiare la penisola di Sirmione, camminando su lembi di spiaggia con grandi massi chiari e lidi, fino a giungere alla Jamaica Beach posta sulla punta della penisola. Proseguendo il cammino lungo la costa ovest, farai ritorno al centro storico di Sirmione. Consiglio scarpe comode per la passeggiata, un copricapo e dell’acqua per le giornate più calde.

    Jamaica beach Sirmione lago di Garda

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se hai in programma di alloggiare in zona potrebbe essere conveniente collegarti a questa pagina delle offerte per scovare gli alloggi con il miglior rapporto qualità/prezzo. Se preferisci approfondire, scopri invece quale sia la zona migliore in cui dormire a Sirmione.

    4 - Le Grotte di Catullo

    All’estremità della penisola, una cosa da vedere a Sirmione è l’area archeologica delle Grotte di Catullo. Grazie alla posizione rialzata rispetto alla spiaggia, le Grotte di Catullo permettono di godere di una vista sensazionale sul Lago di Garda. Attenzione però, perché il termine “grotte” confonde molti viaggiatori: in realtà ciò che potrai vedere non sono grotte bensì resti della grande villa romana chiamata “Grotte di Catullo”, che si crede essere appartenuta al poeta Catullo. All’interno si trova anche il museo archeologico. Il biglietto di ingresso può essere acquistato in loco o prenotato online al costo di € 8.

    Grotte di Catullo

    5 - Le terme di Sirmione

    Aquaria Thermal SPA è il luogo per eccellenza in cui rilassarsi a Sirmione (e una cosa non solo da vedere ma da vivere). Situato sulla sponda ovest della penisola, questo centro benessere preleva l’acqua sulfurea calda dalla sorgente all’interno del Lago di Garda e la trasporta nelle piscine fronte lago. Infinity pool, piscine termali con idromassaggio, saune, bagni di vapore, sono solo alcune cose che puoi provare ad Aquaria. Per accedere alle terme è bene prenotare l’ingresso sul sito ufficiale (dai € 20 durante la settimana a circa € 28 nel weekend).

    Terme di Sirmione

    6 - Il tour in barca

    Una volta raggiunte a piedi le cose da vedere a Sirmione, manca solo un’ultima attività per considerare esaustiva la sua scoperta: un bel tour in barca attorno alla penisola. Puoi scegliere tra un tour classico da 25 minuti al costo di circa € 12, che ti permetterà di ammirare la città da un punto di vista differente, e senza fare fatica, oppure optare per qualcosa di ancora più suggestivo scegliendo un romantico tour in barca al tramonto (con degustazione di vino) a circa € 25 – ideale per chi cerca un fine serata suggestivo. 

    Cosa vedere a Sirmione

    Spero che questa breve guida ti abbia aiutato a scoprire cosa vedere a Sirmione in un giorno e come trascorrere al meglio il tuo tempo qui. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia il tuo commento alla fine dell’articolo e ti aiuterò con piacere. Come promesso, ecco il link per aprire la mappa comodamente sul tuo smartphone. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e goditi Sirmione!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.579 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *