Cosa Vedere a Praga in un giorno: itinerario a piedi (con Mappa)

Cosa vedere a Praga in un giorno itinerario

Se stai cercando informazioni su cosa vedere a Praga in un giorno, voglio rassicurarti fin da subito che con una buona organizzazione è possibile seguire un itinerario che si concentra sulle attrazioni principali della città e alcuni dei suoi punti panoramici più belli. Con questo non sto dicendo che una giornata sia sufficiente per visitare Praga, ma che se anche il tempo a tua disposizione è poco, potrai comunque avere un primo assaggio della capitale della Repubblica Ceca. Iniziamo!

Cosa vedere a Praga in un giorno: indice

  • Itinerario a Praga di un giorno: la mappa
  • ...

    Itinerario a Praga di un giorno: la mappa

    Per riuscire ad ottimizzare la visita di Praga in un giorno, il mio consiglio è quello di spostarti a piedi. Le percorrenze non sono eccessive (anche se quando si visita una città i km giornalieri non sono mai pochi), e in questo modo riuscirai ad avere una panoramica del suo centro storico. L’unica cosa che ci tengo a precisare, è che il quartiere in cui si trova il castello si sviluppa su una collina, quindi ci saranno salite e discese da percorrere. Ecco la mappa indicativa dell’itinerario

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se fosse la tua prima volta in città, ti suggerisco di valutare di partecipare ad un Free Tour di Praga in italiano per riuscire ad avere un’infarinatura generale della sua storia. Potrai poi continuare con l’esplorazione in autonomia.

    1 - Piazza della Città Vecchia

    Il primissimo luogo che ti consiglio di raggiungere si trova nel cuore della Città Vecchia. È il punto di inizio perfetto per un itinerario a Praga, sia per lasciarsi affascinare dagli edifici gotici che per iniziare da un luogo strategico. Una volta raggiunta la Piazza della Città Vecchia, ammira gli edifici attorno, come la Chiesa di Santa Maria di Týn e la Chiesa di San Nicola e goditi l’atmosfera. 

    Piazza della Città Vecchia Praga

    Tieni presente che se trascorrerai una notte qui, la zona migliore in cui alloggiare è senza dubbio il quartiere di Staré Město (puoi trovare delle ottime soluzioni su questa pagina).

    2 - Orologio astronomico di Praga (e salita sulla torre)

    Un edificio che non passerà assolutamente inosservato nella Piazza della Città Vecchia, è sicuramente l’affascinante torre dell’orologio astronomico di Praga. La prima cosa da sapere è che si tratta dell’orologio meccanico più antico del mondo, realizzato all’inizio del 1400 e ancora oggi in funzione. Al cambio dell’ora, quindi, mettiti in fila davanti al meccanismo per vederlo in funzione per circa 40 secondi. Prima di lasciare la piazza, prenditi del tempo anche per salire sulla torre dell’orologio: da quassù avrai una vista letteralmente meravigliosa sulla piazza e potrai vedere l’interno del meccanismo. Per salire sulla torre dovrai acquistare i biglietti in loco al costo di 300 corone ceche per la salita dalle scale, oppure a 400 corone per la salita in ascensore (rispettivamente circa € 12 o € 16). Per evitare le file puoi acquistare i biglietti online su questa pagina, ma ad un costo maggiorato.

    Orologio Astronomico di Praga

    3 - Sinagoga Vecchio-Nuova, Pinkas e cimitero ebraico

    Durante un itinerario di un giorno a Praga probabilmente non avrai il giusto tempo per approfondire la visita del vecchio quartiere ebraico (chiamato Josefov), ma vale la pena fare una breve sosta in un paio di luoghi simbolo. La prima attrazione che incontrerai alle spalle della piazza sarà la Sinagoga Vecchio-Nuova, ancora in uso dalla comunità ebraica. Raggiungendo invece la Sinagoga Pinkas potrai vedere un memoriale per gli ebrei uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale e il vecchio cimitero ebraico. Per la visita di queste attrazioni è previsto un biglietto cumulativo acquistabile anche online su questo sito al costo di 500 corone ceche – circa € 20. Valuta però se ti conviene effettivamente l’acquisto del biglietto cumulativo perché sono incluse anche altre attrazioni del quartiere ebraico che difficilmente riuscirai a visitare con poco tempo a disposizione.

    Cimitero ebraico una cosa da vedere a Praga in un giorno

    4 - Ponte Carlo: una cosa da vedere a Praga in un giorno

    Terminata la visita nel quartiere ebraico, raggiungi e attraversa il Ponte Carlo, uno dei luoghi iconici della città che collega il quartiere di Staré Město (quello della città vecchia) con quello di Malá Strana (quello del Castello), attraversando il fiume della Moldava. Goditi la bellezza di questo ponte pedonale del 1400, ammira le statue e le viste che regala sul complesso del Castello.

    Ponte Carlo Praga

    Potrebbe interessarti scoprire anche quale sia la zona migliore in cui dormire a Praga.

    5 - Duomo di Praga (e salita sul campanile)

    Una volta attraversata la Torre Bassa del Ponte della Città Piccola, sarai ufficialmente nel quartiere di Malá Strana. Passeggia senza una meta in questa zona affascinante, tra eleganti caffè e botteghe e quando te la senti, imbocca la scalinata o la strada in salita che ti porterà all’ingresso del complesso del Castello di Praga. Potrai passeggiare nei cortili senza necessità di alcun biglietto, mentre per visitare l’interno delle attrazioni dovrai acquistare un biglietto in loco o online al costo di 450 corone ceche (circa € 18).

    La prima attrazione che troverai di fronte sarà il Duomo di Praga, che ti stupirà per la sua maestosità. Per salire sul campanile della chiesa e godere di una vista incredibile sulla città (dopo quasi 300 scalini), dovrai acquistare un ulteriore biglietto da circa 200 corone, al momento acquistabile solo in loco.

    Duomo itinerario a Praga di 1 giorno

    6 - Antico Palazzo Reale, Basilica di San Giorgio e Vicolo d’Oro

    Sempre all’interno del complesso del Castello, e con lo stesso biglietto combinato di cui parlavamo poco fa, potrai visitare l’interno dell’Antico Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio e il Vicolo d’Oro, una via con le case basse e colorate dove potrai vedere alcune ricostruzioni degli interni. Alcune leggende sostengono che in questi edifici venisse praticata l’alchimia, mentre altre lo smentiscono. Per riuscire ad approfondire la storia di questa zona del castello, potrebbe essere ancor più interessante partecipare ad una visita guidata in italiano, con inclusi anche i biglietti di ingresso delle attrazioni.

    Complesso del Castello di Praga

    7 - Punto Panoramico e Giardini Reali sud

    All’uscita del complesso del Castello fai una sosta al punto panoramico denominato Vyhlídka Na Opyši (indicazioni qui su Google Maps). Se avrai abbastanza tempo a disposizione, potrai anche fare ingresso ai Giardini Reali sud, dove anche qui potrai godere di belle viste panoramiche sui tetti di Praga (l’ingresso è gratuito).

    Vista panoramica dai giardini reali di Praga

    Se hai anche solo mezza giornata in più per visitare la città, potrebbe esserti utile prendere ispirazione da questo articolo dedicato a cosa vedere a Praga in 2 giorni.

    8 - Letna park: punto panoramico sui ponti

    Anche se di scorci panoramici ne vedrai molti in questo itinerario a Praga di un giorno, prima del calar del sole valuta di raggiungere il Letna Park, un parco pubblico e un punto di ritrovo in città. Da questo esatto punto potrai godere di uno scorcio meraviglioso sui ponti che sovrastano il fiume della Moldava.

    Punto panoramico al tramonto Letna Park

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se volessi ottimizzare i tempi o le percorrenze, potrai comunque usufruire dei mezzi pubblici per spostarti. I biglietti sono acquistabili tramite l’App PID Lítačka, dove troverai biglietti singoli a tempo.

    9 - Crociera serale sulla Moldava

    Per concludere la giornata, una cosa imperdibile da fare a Praga in un giorno, è partecipare ad un breve tour sul fiume della Moldava. Prenotando il tuo posto in questa attività, navigherai il fiume per circa un’ora e vedrai alcune delle attrazioni simbolo di Praga illuminate di sera. 

    Un’ultima chicca per te: appena sopra il molo di sbarco dalla crociera, e più precisamente nel Rudolfínsky Park – indicazioni qui, potrai godere di un bello scorcio sul ponte e sul complesso del Castello. Trascorri infine la serata nella Piazza della Città Vecchia, che di sera diventa ancor più affascinante. 

    Con questo articolo spero di essere riuscita a darti tutte le informazioni utili per scoprire cosa vedere a Praga in un giorno. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli? Iscriviti gratis!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post: non ti preoccupare, non ti scriverò spesso e potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento (ma sono fiduciosa che non ne sentirai il bisogno 🙂).

    Iscriviti alla newsletter e unisciti agli altri 3.579 viaggiatori e viaggiatrici.

    Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra politica sulla privacy completa.

    Confermo d'aver preso visione

    Vai di fretta?

    Organizza la tua visita a Praga in meno di 15 minuti!

    Voli per Barcellona

    Cerca le migliori offerte di voli per Praga (da € 35).

    Alloggi economici Barcellona

    Scegli dove alloggiare a Praga con questi consigli (da € 70).

    Prenota un Free Tour della città in italiano (da € 0).

    Sagrada Familia

    Partecipa ad una visita guidata del Castello di Praga o acquista i biglietti (da € 18).

    Tour guidati Barcellona

    Prendi ispirazione da questo itinerario a Praga di 3 giorni, oppure scopri cosa vedere in un weekend.

    Sagrada Familia

    Partecipa ad una crociera sul fiume della Moldava.

    Transfer Barcellona

    Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.

    Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.

    Fonti: Ponte Carlo Wikipedia, Praga Wikipedia.

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *