,

Cosa vedere a Córdoba in un giorno: itinerario (con Mappa)

Cosa vedere a Cordoba in un giorno

Se ti piacerebbe scoprire cosa vedere a Córdoba in un giorno, devi sapere che questa è una delle destinazioni più affascinanti dell’Andalusia. È ricca di attrazioni che testimoniano il periodo in cui la città era la capitale della Spagna musulmana, ma il suo centro storico è abbastanza contenuto, quindi si visita bene anche in una giornata. Nei prossimi paragrafi troverai un itinerario delle cose da vedere a Córdoba in un giorno, riceverai dei consigli sui biglietti, dove alloggiare, parcheggiare e come raggiungerla. Iniziamo!

Cosa vedere a Córdoba: indice

  • Cosa vedere a Córdoba in un giorno: itinerario
  • ...
  • FAQ - Domande con Risposte
  • Cosa vedere a Córdoba in un giorno: itinerario

    Come ti accennavo, il centro storico di Córdoba è abbastanza contenuto e si presta bene per essere visitato in un giorno e a piedi. Se però questa fosse la tua prima volta in città, potrebbe essere interessante valutare l’idea di partecipare ad un Free Tour di Córdoba (in inglese) o a un Tour della città con guida in italiano (biglietti inclusi), per approfondire la storia della città e della costruzione della grande moschea, la Mezquita. Ecco l’itinerario indicativo di cosa vedere a Córdoba in un giorno:

    P.s. Non ti preoccupare di salvare la mappa ora, alla fine dell’articolo troverai il link per aprirla su Google Maps e modificarla a tuo piacimento.

    1 - Ponte romano di Córdoba

    Inizia l’itinerario a piedi dal ponte romano di Córdoba per ammirare una delle migliori viste panoramiche sulla città. Seguendo le indicazioni per la Torre de la Calahorra, troverai l’imbocco del ponte romano che attraversa il fiume Guadalquivir verso il centro storico. Prima di attraversarlo, però, concediti una sosta panoramica da entrambi i lati del ponte (sia in questo punto panoramico, che in quest’altro), dove potrai scorgere gli archi del ponte e vedere la Mezquita de Córdoba sullo sfondo.

    Ponte romano di Cordoba

    2 - Mezquita de Córdoba (la Grande Moschea di Cordova)

    Attraversa con calma il ponte romano fino ad avvicinarti alla Puerta del Puente e a ritrovarti di fronte a una delle pareti della Grande Moschea. Segui il perimetro ammirando le porte e le decorazioni arabeggianti, fino a trovare la porta che ti permetterà di fare ingresso nel Patio de los Naranjos (il giardino degli aranci), in cui potrai accedere alla Mezquita. I biglietti della Moschea/Cattedrale sono acquistabili sul sito ufficiale a circa € 13,00 + eventualmente € 3,50 per l’audioguida (consigliata). La storia di questo grande edificio è davvero ricca, a partire dai numerosi ampliamenti che ha subito nel corso dei secoli, fino a comprendere perché viene chiamata “Mezquita-Catedral”. Quindi ti consiglio di acquistare l’audioguida se preferisci visitare questo bellissimo edificio in autonomia, oppure optare per una visita guidata in italiano con biglietti inclusi nel prezzo. L’interno della Mezquita di Córdoba è davvero stupefacente, i numerosi archi le danno un senso di grandezza ancor maggiore e la presenza di una cattedrale all’interno, poco distante dal mihrab, la nicchia che indica la direzione della Mecca, è qualcosa di estremamente affascinante. 

    Muro esterno della Mezquita di Cordoba

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se ti piacerebbe iniziare a comprendere meglio questo edificio, su questa pagina trovi una brochure della Mezquita.

    3 - Salita sulla torre campanaria de la Mezquita

    Terminata la visita interna della Mezquita, sarai nuovamente nel Patio de los Naranjos: devi sapere che questo affascinante patio con aranci, cipressi e fontane era utilizzato dai fedeli musulmani per le abluzioni rituali prima di entrare nella moschea a pregare. Nei pressi della Puerta del Perdón de la Mezquita de Córdoba, vedrai la Torre Campanaria, il vecchio minareto della moschea su cui, se vorrai, potrai salire per godere di una bella vista sulla città e vedere dall’alto il complesso della Grande Moschea. I biglietti sono acquistabili online sul sito ufficiale a circa € 3.

    Torre campanaria de la Mezquita

    Potrebbe interessarti approfondire nell'articolo dedicato a dove dormire a Córdoba.

    4 - Centro storico di Córdoba

    Tutto attorno al grande complesso della Mezquita de Córdoba, si sviluppa il centro storico: un susseguirsi di stretti vicoli con edifici dalle pareti bianche, negozi di souvenir e piazze dove mangiare delle tapas. Vaga senza una meta nei vicoli del centro, restando all’interno delle mura cittadine. In questo modo raggiungerai inevitabilmente anche la Judería, il vecchio quartiere ebraico della città, dove è possibile visitare una piccola sinagoga.

    Centro storico una cosa da vedere a Cordoba in un giorno

    Potrebbe interessarti anche scoprire cosa vedere a Siviglia in 2 giorni.

    5 - Alcázar dei Re Cristiani: una cosa da vedere a Córdoba

    Tra le attrazioni da non perdere a Córdoba, rientra senza dubbio l’Alcázar dei Re Cristiani. Anche se per caso avessi già visitato l’Alcázar di Siviglia ad esempio, non dovresti comunque perderti una visita in quella di Córdoba. La parte più affascinante di questo palazzo-fortezza è caratterizzata dai giardini esterni, dove si trovano fontane e laghetti con i pesci, oltre che agli immancabili alberi di arancio. All’interno sono invece custoditi alcuni mosaici di epoca romana rinvenuti nella Plaza de la Corredera ed è possibile salire sulla torre, che offre una bella vista sui giardini e sulla città. I biglietti possono essere acquistati in loco o online su questo sito web, al costo di circa € 6,30.

    Alcazar dei re cristiani Cordoba

    Se ti piacerebbe farti accompagnare da una guida anche durante la visita dell’Alcázar, ti suggerisco di valutare questa visita guidata in italiano che include anche il tour della Mezquita.

    6 - Palacio de Viana

    Terminata la visita dell’Alcázar, continua l’esplorazione della città in direzione del Palacio de Viana. Durante il tragitto a piedi raggiungerai inevitabilmente la Plaza de las Tendillas e la Parroquia de San Andrés Apóstol. Una volta a destinazione, potrai visitare il Palacio de Viana, un palazzo nobiliare in stile rinascimentale che custodisce 12 patii verdeggianti, con piante, fiori, alberi e fontane (il che lo rendono particolarmente piacevole in primavera). Potrai scegliere se acquistare il biglietto per visitare solo la zona dei patii a € 8, il biglietto per solo il palazzo a € 8 oppure il ticket combinato a € 12. Se ti interessa visitare solo i patii puoi acquistare i biglietti su questa pagina, altrimenti trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale.

    Palacio de Viana

    Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se stai cercando un’esperienza tipica dell’epoca della Spagna musulmana, valuta di provare l’hammam acquistando i biglietti per l'Hammam Al Ándalus (scelta consigliata se starai a Córdoba almeno 2 giorni).

    7 - Spettacolo di Flamenco a El Cardenal

    Per concludere nel migliore dei modi questo itinerario di un giorno a Córdoba, in serata potresti assistere ad uno spettacolo di flamenco. Il teatro più comodo è il tablao El Cardenal, situato in pieno centro e in cui potrai farti travolgere dall’energia dei ballerini di flamenco, dal chitarrista e dal cantante. Puoi acquistare i biglietti per assistere allo spettacolo su questa pagina (incluso c’è anche un drink in omaggio).

    Tablao El Cardenal Flamenco Cordoba

    Se il tuo viaggio continuerà, potrebbe interessarti scoprire cosa vedere a Granada in un giorno

    FAQ - Domande con Risposte

    1 - Come raggiungere Córdoba?

    Córdoba si raggiunge facilmente in auto o in treno dalle principali città (come Siviglia, Granada e Malaga). L’acquisto dei biglietti del treno può essere effettuato online sul sito ufficiale della Renfe, la compagnia ferroviaria spagnola.

    2 - Dove parcheggiare se si arriva in auto?

    Uno dei parcheggi più comodi per visitare Córdoba è il Victory Place Parking (indicazioni qui). Si tratta di un parcheggio sotterraneo a pagamento, situato sulla via principale, ma da cui il centro è facilmente raggiungibile a piedi.

    3 - Dove dormire per visitare Córdoba?

    Il centro storico è senza dubbio il luogo migliore in cui alloggiare a Córdoba, anche se un alloggio molto in centro potrebbe invece essere più scomodo per il trasporto dei bagagli, essendoci molte vie chiuse al traffico delle auto. Personalmente mi sono trovata bene al Patios del Orfebre, ma ti suggerisco di cercare gli alloggi con il miglior rapporto qualità prezzo per le tue date su questa pagina. Questo alloggio è anche vicino al parcheggio a pagamento di cui ti parlavo poco fa, quindi potrai godere della massima praticità.

    Con questo articolo spero di essere riuscita a darti la giusta ispirazione per scoprire cosa vedere a Córdoba in un giorno. Come promesso, ecco il link dell’itinerario da aprire comodamente su Google Maps e modificare a tuo piacimento. Se avessi qualche dubbio o domanda, lascia un commento alla fine dell’articolo e ti risponderò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto e buona Andalusia!

    Appunta l'articolo per dopo, Pinnalo!

    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi chiedere un consiglio, toglierti qualche dubbio o condividere un pensiero?
    Scrivilo qui sotto, siamo tutti orecchi - o meglio - occhi! 👀

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *