Cosa Mettere in Valigia: Lista da Spuntare (2022)
Anche se preparare il bagaglio potrebbe non essere un grosso problema per te, avere a disposizione una lista valigia da spuntare per un viaggio più o meno lungo, è indubbiamente comodo. Ecco perché ho deciso di mettere a disposizione dei miei lettori una lista perfezionata negli anni comodamente da spuntare. Con questa guida non dovrai stampare nulla: ti basterà spuntare ciò che già hai e acquistare su Amazon con un click ciò che ti manca (mi raccomando, scegli la consegna rapida se la partenza è imminente!). Se ti troverai bene con questo elenco, non dovrai far altro che salvarlo tra i preferiti del browser ed utilizzarlo prima di ogni partenza. Ricorda: cosa mettere in valigia è qualcosa di prettamente personale e, anche se ho provato a racchiudere tutto in questa guida, potrebbe non rispecchiare le esigenze di tutti. Sentiti libero di contribuire nei commenti se reputi manchi qualcosa. Che dici, ti pare una buona idea? Bene, iniziamo!
Cosa mettere in valigia: indice
Sfogliando le prossime liste potrebbe venirti naturale esclamare: “Ma quanta roba porti in viaggio????” No ragazzi, ci tengo a precisare che queste liste sono strabordanti di roba, che qualcuno potrà trovare utile e qualcun altro chiedersi se qualcuno sia in grado di utilizzare veramente tutti questi oggetti. La verità è che nelle liste di viaggio ho cercato di inserire tutte le alternative possibili, ma tu porta solo le cose che si addicono alle tue esigenze (e a quelle del viaggio a cui stai per andare incontro)!
Attrezzatura elettronica
Caricatore telefono con cavoAdattatore corrente con più porte USB
Power bank
Cuffie
Router Wi-Fi portatile con sim
Computer
Caricatore computer
Mouse
Hard disk
Macchina fotografica
Caricatore macchina fotografica
Batterie reflex aggiuntive
Accessori utili per macchina fotografica (tasto di accensione, obiettivi, filtri, etc.)
Treppiede portatile
Stabilizzatore con fotocamera portatile
Go Pro con accessori
Batterie aggiuntive Go Pro con caricatore
Cavo action cam
Schede sd e micro sd
Caricatore corrente USB per auto
Spillo per rimozione sim (o orecchino)
Cosa mettere in valigia: i Documenti
Carta d'identitàTessera sanitaria
Carte di pagamento
Contanti
Chiavi di scorta dell’auto (se hai possibilità di metterle in sicurezza)
Chiavi di casa
Documenti di viaggio (biglietti, carte di imbarco, prenotazioni) digitali o cartacei
Copia cartacea dei documenti in caso di smarrimento o furto
Documenti aggiuntivi per un viaggio Extra UE
PassaportoPatente di guida internazionale
Foglio vaccinazioni
Cosa mettere nel beauty case
DeodoranteSpazzolino
Dentifricio
Collutorio
Filo interdentale
Shampoo
Balsamo
Detergente viso
Bagnoschiuma o sapone
Make-up
Burrocacao
Crema viso
Crema corpo
Elastici e mollette
Cosa mettere in valigia per la cura della persona
Coppetta mestrualeAssorbenti, salvaslip e/o Tampax
Lamette per depilazione
Silkepil
Rasoio barba
Pinzetta sopracciglia
Spazzola o pettine
Tagliaunghie
Forbicino
Lima unghie
Asciugacapelli da viaggio
Piastra
Salvietta in microfibra
Accappatoio
Medicinali e farmaci
AntistaminiciDisinfettante
Cerotti
Kit di pronto soccorso
Cerotti per vesciche
Antinfiammatori
Antidiarroici
Repellente per insetti
Antibiotico (previa prescrizione medica e somministrazIone solo dopo consulto medico)
Igienizzante mani
Lenti a contatto / occhiali da vista
Preservativi
Pillola anticoncezionale
Cosa mettere in valigia: Accessori vari
OmbrelloOcchiali da sole
Sacco letto
Capsule di detersivo per la lavatrice
Borraccia termica
Frontalino ricaricabile
Libri o e-book
Cuscino da viaggio e maschera per dormire
Tappi per l'aereo
Mascherine
Green Pass o tampone negativo
Una penna (sempre utile!)
Indumenti e biancheria
CalzeMutande
Reggiseni
Canottiere
Magliette a maniche corte
Magliette a maniche lunghe
Impermeabile
Maglioni e felpe
Giacca antivento
Pantaloncini corti
Pantaloni lunghi
Jeans
Camice eleganti
Vestiti da sera
Scarpe da trekking
Calzature comode per tutti i giorni
Infradito (utili anche per la doccia nei bagni in comune)
Scarpe da sera
Pigiama
Borsa per biancheria da lavare

La salsedine sui capelli, le onde alle caviglie, le infradito sempre ai piedi, i vestiti leggeri e le giornate di relax all’ennesima potenza. Insomma, cosa mettere in valigia per il mare e non rovinarsi la vacanza per l’oggetto dimenticato? Ecco la lista che fa per te!
Cappellino
Bandana
Telo mare meglio se in microfibra
Custodia waterproof per smartphone
Maschera e attrezzatura per snorkeling
Crema solare protettiva
Crema doposole
Infradito
Scarpette da scoglio
Sandali
Pareo
Vestiti leggeri
Abiti da sera
Giacca a vento

Sciarpa
Tuta da sci
Ramponcini per il ghiaccio
Stivali da neve impermeabili
Calze in lana merinos
Intimo tecnico (da donna o da uomo)
Guanti touch
Guanti da sci
Pantaloni felpati
Maglioni e pile
Scaldacollo o sciarpa
Pantaloni antivento e antipioggia
Giacca antivento e antipioggia
Cosa portare in luoghi in cui fa davvero freddo (ad es. Lapponia)
ColbaccoBustine riscaldanti
Moffole
Balaclava
Approfondisci nell'articolo dedicato all'abbigliamento da portare in Lapponia in inverno.

Sia che tu abbia scelto di portare con te il trolley o lo zaino da bravo backpacker, dai un'occhiata a questi suggerimenti rapidi prima di mettere tutto in valigia:
- Arrotola i vestiti e mettili in queste buste per risparmiare spazio e tempo per trovare ciò che ti serve;
- Valuta di utilizzare dei sacchetti sottovuoto, soprattutto se stai per partire per un viaggio invernale ed hai in programma di portare indumenti ingombranti (come giacconi e tute da sci);
- Acquista dei contenitori porta liquidi da viaggio in silicone per poterli utilizzare più volte e risparmiare sul sovrapprezzo dei contenitori mini per l’aereo;
- Se reputi che la valigia sia troppo scomoda da portarsi dietro, ma credi che lo zaino sia scomodo quando devi togliere qualcosa, valuta di acquistare uno zaino con apertura frontale (tipo valigia). Io utilizzo questo della McKinley e ammetto che è un oggetto che ha rivoluzionato il mio modo di prepararmi ad una partenza.

Se hai deciso di mollare tutto e partire, o semplicemente di prenderti un periodo sabbatico viaggiando senza una data di ritorno o un percorso definito, scoprire quali sono le cose che non dovresti dimenticare è indubbiamente comodo. Mi sono ritrovata nella tua stessa situazione qualche anno fa e devo ammettere che non mi è mancato davvero nulla (incredibile, vero?) con la lunghissima lista di cosa mettere in valigia che puoi spuntare appena sopra. Assicurati di portare indumenti per ogni tipologia di clima e ricorda che per ottimizzare gli spazi, ma portare con te un indumento che tiene davvero caldo, dovresti inserire in valigia l'intimo tecnico.

Una cosa alla quale ho scelto di dire addio è stata l'ansia che mi attanagliava dopo aver chiuso la porta di casa. “Avrò fatto tutto? Avrò spento la luce del bagno? E la porta, la porta del terrazzo l'avrò chiusa?” Ecco perché mi sono fatta una lista di tutte le cose da fare prima di partire, in modo di iniziare ogni viaggio in tranquillità e senza ansia!
Svuotare il frigorifero
Bagnare piante e fiori
Abbassare il contatore (se necessario)
Impostare il termostato in modalità “ferie” lasciando l’antigelo impostato
Ritirare gli eventuali panni stesi
Chiudere finestre ed ante
Chiudere il gas - se non è inverno
Scaricare le mappe offline
Fare i check-in
Prenotare eventuale parcheggio auto in aeroporto o stazione
Salvare i numeri delle emergenze
Chiamare la banca per assicurarsi che le carte siano abilitate per l'estero (soprattutto se extra UE)
Salvare una copia dei documenti sulla galleria e Google Drive
Stipulare l'assicurazione viaggio
Scaricare musica per l'ascolto offline
Leggere i consigli di Sarà Perchè Viaggio (eh, qualcuno avrebbe pur dovuto dirlo 😅)
Prepararsi a godere il viaggio
Ci sono altre cose che tu fai prima di partire o oggetti che metti in valigia che mancano in questa lista? Contribuisci a renderla sempre più precisa e lascia il tuo commento qui sotto. Te ne sarò davvero grata! A presto viaggiatore e goditi questa nuova avventura, ovunque ti porterà.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!