Copenaghen Card 2025: Conviene (o no?)
Se stai per dedicare qualche giorno alla visita della capitale della Danimarca e ti piacerebbe capire se la Copenaghen card conviene oppure no, questo breve articolo è ciò che fa al caso tuo. Mi piacerebbe darti una risposta secca che ti aiuti a capire se sia conveniente per te e i tuoi piani di viaggio acquistarla, ma per avere delle informazioni certe (con calcolatrice alla mano), dovrai approfondire nella lettura. In generale posso però dirti che conviene acquistare la tessera turistica di Copenaghen se hai in programma di visitare le attrazioni più famose, senza soffermarti solo sulla visita dall’esterno. Se invece vuoi scoprire Copenaghen a piedi e visitare poche attrazioni, come ad esempio i Giardini di Tivoli, con tutta probabilità non ti converrà acquistare una tessera, perché la somma del prezzo dei singoli biglietti avrà un costo inferiore. Bene, ora è il momento di approfondire: mettiamoci all’opera!
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se vai di fretta, sappi che su questo sito puoi acquistare la Copenaghen Card con cancellazione gratuita entro 24 ore prima dalla data selezionata.
La tessera turistica di Copenaghen comprende l’ingresso gratuito a più di 80 attrazioni e l'utilizzo del trasporto pubblico (incluso quello da e per l’aeroporto). Se durante il tuo soggiorno visiterai le principali attrazioni della città, scegliere la tessera ti farà risparmiare. Nella tabella qui sotto puoi vedere alcune delle attrazioni più famose incluse gratuitamente, così che potrai scegliere tra queste quali desideri visitare. Dopodichè ti basterà sommare il costo dei singoli biglietti e confrontarlo con quello della Copenaghen Card optando per quella da 24, 48, 72, 96 o 120 ore.
Attrazioni (principali) incluse gratuitamente nella Copenaghen Card:
Attrazione | Prezzo* | Con la Copenaghen Card |
Castello di Frederiksborg | € 14,74 | GRATIS |
Castello di Kronborg | € 16,75 | GRATIS |
Castello di Rosenborg | € 18,76 | GRATIS |
Cattedrale di Roskilde | € 9,38 | GRATIS |
Giardini di Tivoli | € 18,76 | GRATIS |
Giardino botanico | € 9,38 | GRATIS |
Glyptoteket | € 16,75 | GRATIS |
Museo del design della Danimarca | € 17,42 | GRATIS |
Museo delle navi vichinghe di Roskilde | € 16,75 | GRATIS |
Museo Nazionale | € 17,42 | GRATIS |
Palazzo di Amalienborg | € 16,75 | GRATIS |
Palazzo di Christiansborg: rovine | € 8,71 | GRATIS |
Palazzo di Christiansborg: cucine reali | € 8,71 | GRATIS |
Palazzo di Christiansborg: scuderie reali | € 8,71 | GRATIS |
Sale reali del palazzo di Christiansborg | € 14,07 | GRATIS |
Tour sui canali | € 14,61 | GRATIS |
*i prezzi delle attrazioni sono stati convertiti in euro secondo il tasso di cambio attuale. Tieni in considerazione che potrebbero essere leggermente diversi quando pagherai in corone danesi.
Ricorda: la tessera permette l’ingresso nelle singole attrazioni una volta sola.
La Copenaghen card ha un costo differente in base alla durata che sceglierai. Puoi acquistarla su questo sito per pagarla leggermente meno rispetto al sito ufficiale e, in caso di imprevisti, richiedere la cancellazione gratuita entro le 24 ore prima della data indicata in fase di prenotazione.
Durata | Adulti (16 +) | Dai 12 ai 15 anni | Dai 3 agli 11 anni* |
24 h | € 66,88 | € 37,39 | € 0 |
48 h | € 99,04 | € 53,47 | € 0 |
72 h | € 123,17 | € 65,54 | € 0 |
96 h | € 143,27 | € 77,60 | € 0 |
120 h | € 160,69 | € 86,98 | € 0 |
*Ogni adulto in possesso di una Copenaghen card, può far accedere 2 bambini gratuitamente nelle attrazioni indicate e sui mezzi pubblici. Se viaggerai con 3 bambini (o più), dovrai acquistare ad uno di loro la tessera per ragazzi anche se ha meno di 12 anni.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: un buon modo per risparmiare ulteriormente è concentrare la visita delle attrazioni incluse nella tessera in determinati giorni del viaggio, in modo da riuscire a risparmiare acquistando una card della durata inferiore rispetto alla tua permanenza. Per farti un’idea di quante attrazioni riuscirai a visitare in un giorno e scegliere quale sia la tessera turistica che più si addice alle tue esigenze, puoi dare un’occhiata a questi itinerari giorno per giorno delle cose da vedere in città:
A questo punto della guida dovresti aver già chiaro in mente che in effetti la Copenaghen card conviene, ma siccome questo non è sempre vero, ti lascerò qui un esempio pratico per capire il risparmio effettivo (o no). Se trascorrerai 3 giorni a Copenaghen seguendo un itinerario simile a quello che trovi in questo articolo e magari aggiungere un'attrazione extra, acquistare la tessera sarà abbastanza conveniente e ti mostro il perché con la calcolatrice alla mano facendo la somma del costo dei biglietti delle attrazioni previste:
- Palazzo di Christiansborg € 23,46
- Giardino botanico € 9,38
- Castello di Rosenborg € 18,76
- Crociera sui Canali € 14,61
- Giardini di Tivoli € 18,76
- Museo del Design della Danimarca € 17,42
- Museo Nazionale € 17,42
- Trasporto da e per l’aeroporto € 9,65 (36 corone danesi x 2 volte)
Acquistando i biglietti singolarmente spenderesti circa € 130, mentre con la Copenaghen Card valida 72 ore ne pagheresti € 123. È vero, la differenza non è abissale in questo caso, ma considera che se avessi bisogno di usare di più il trasporto pubblico, magari perché il tuo alloggio è fuori dal centro, o di visitare qualche attrazione in più, la tessera sarebbe ancor più conveniente. Al contrario, se non ti interessa visitare una o più attrazioni incluse e non hai bisogno di usufruire del trasporto pubblico, non ti converrà acquistare la tessera. L'unico modo per capire se la Copenaghen Card conviene nel tuo caso, è quello di fare la somma del prezzo delle singole attrazioni che intendi visitare e confrontarlo con il costo della tessera.
Potrebbe interessarti scoprire anche dove dormire a Copenaghen (con consigli sulla zona migliore).
Una volta acquistata la Copenaghen card online su questa pagina, potrai riscattarla sull’app Copenhagen Card City Guide e scegliere a che ora attivarla. Per entrare nelle attrazioni incluse ti basterà esibire la Copenaghen Card, ma ricorda che alcune attrazioni richiedono la prenotazione anticipata (come il castello di Rosenborg e il castello di Amalienborg). Troverai tutte le informazioni nell’App, ma per sicurezza ti suggerisco di collegarti anche ai siti ufficiali delle varie attrazioni.
Il consiglio di Sarà Perchè Viaggio: se visiterai Copenaghen in un weekend lungo che include il lunedì, ricorda che alcune attrazioni sono chiuse quel giorno, quindi potrebbe essere conveniente acquistare la Copenaghen card dalla validità ridotta per non sprecare soldi inutilmente.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, e vuoi scoprire tutte le attrazioni incluse Copenaghen Card, visita il sito ufficiale.
Spero che questa guida ti sia stata concretamente d’aiuto per capire se la Copenaghen card sia conveniente per te ed i tuoi piani di viaggio (oppure no). Se avessi qualche dubbio o domanda lascia un commento alla fine dell’articolo e ti aiuterò con piacere. Grazie per affidarti ai consigli di Sarà Perchè Viaggio, a presto.
Vai di fretta?
Organizza la tua visita a Copenaghen in meno di 15 minuti!
Cerca le migliori offerte di voli per Copenaghen qui (da € 15).
Scegli i migliori alloggi a Copenaghen (da € 52).
Partecipa ad un Free Tour o una visita guidata della città in italiano (da € 51).
Scopri cosa vedere a Copenaghen in un weekend, in 3 giorni oppure in 4 giorni e salva l'itinerario.
Se necessario, prenota un transfer da e per l'aeroporto qui.
Ottieni l'assicurazione viaggio con uno sconto del 10% qui.
Ciao Eleonora, ho acquistato con unica transazione 5 cards per me e altri 4 familiari, dal momento che sabato saremo a Copenaghen. Premesso che le attiverò poco prima di usarle (in Danimarca) volevo chiederti come fare per trasferire ad ognuno degli altri 4 a ciascuno la sua card visto che ho tutto io? Ovviamente ognuno ha la propria app… Grazie! Scusa se la mia domanda è un po’ banale, ma non ho molta pratica con la modernità!
Ciao Maria, figurati nessuna domanda è mai banale! Ho provato a fare qualche ricerca per te e sembra che il trasferimento possa avvenire tramite la tua App: selezionando una delle card che vuoi trasferire, dovresti trovare l’opzione di condividerla (anche per e-mail). La persona che la riceverà dovrà quindi aprirla con la propria App e la card sarà passata a quell’account. Fai attenzione a farlo prima di attivare le card, perché sembra che una volta attivate, saranno utilizzabili solo sul dispositivo dove sono state attivate. Spero di esserti stata utile. Un caro saluto e buona Copenaghen!
Buongiorno Eleonora. Profitto della tua cortesia. Volevo chiederti ciò: posto che il disabile (che ha acquistato la sua Card) e quindi ha diritto ad entrare nei siti ASSIEME ad un accompagnatore non pagante, quest’ultimo, OLTRE alle attrazioni, ha accesso gratuito assieme al disabile su metro e trasporti pubblici, oppure deve pagarli normalmente? In sostanza, sulla metro, bus, ecc. disabile ed accompagnatore debbono fare 1 biglietto o 2 (se non hanno la Card), oppure 1 o 0 (avendo una card)? Ed ancora, il disabile, a prescindere dalla Card, paga i mezzi di trasporto o ha diritto ad entrare gratuitamente (chiaramente purché accompagnato da un passeggero pagante)? E la City pass ha ugualmente facilitazioni per il disabile? Grazie infinite!
Ciao Giuseppe, non ti preoccupare per il nome 🙂 Ho visto l’altro tuo commento e ho corretto questo commento solo per non creare confusione negli altri lettori. Tra le informazioni che ho trovato, sembra che i trasporti siano esclusi dalla gratuità dell’accompagnatore, infatti ho trovato che: “Per quanto riguarda i mezzi del trasporto pubblico di Copenhagen, l’accompagnatore dovrà comprare autonomamente i biglietti.”. Per quanto riguarda invece il costo del biglietto dei trasporti pubblici, ho trovato su questa pagina del sito ufficiale che le persone con disabilità pagano la metà del prezzo del biglietto intero per adulti e l’accompagnatore paga il prezzo bambini. Ma ti suggerisco di approfondire sulla pagina dove troverai tutti i dettagli e le modalità. Spero di esserti stata utile. Un caro saluto e buon viaggio!
Grazie Eleonora, sei stata preziosa. Un caro saluto!
Ne sono felice Giuseppe! Buon viaggio
Cara Eleonora, di ritorno dal mio viaggio in Danimarca, volevo dare delle informazioni che magari potrebbero essere utili ad altri! Ti confermo che il disabile che acquista una Copenaghen card ha diritto agli accessi alle attrazioni ed ai mezzi pubblici, per se stesso e per un accompagnatore (quindi si paga UNA SOLA card x 2 persone), importante che la card sia acquistata direttamente dal disabile (l’accompagnatore può essere di volta in volta una persona diversa, ma come è noto, l’attrazione si può visitare UNA SOLA VOLTA, quindi non sarà possibile entrare, poniamo, ai Giardini di Tivoli da parte del disabile che ha acquistato la card una volta con una persona e una seconda volta, anche se un altro giorno, con una persona diversa; nessun problema invece sulla metro o bus… oggi il disabile viaggia con me e domani con un altro accompagnatore – ovviamente UN SOLO accompagnatore alla volta). Se non si ha la card e si intende pertanto acquistare biglietto, il disabile usufruisce della tariffa a metà prezzo x se e anche per la persona che è con lui (quindi di fatto paga una sola persona invece di due… però si devono acquistare DUE biglietti “per bambini”, che costano la metà, quindi di fatto è la stessa cosa). Preciso inoltre che il costo dei biglietti varia a seconda delle zone che si attraversano e che il titolo di viaggio si può acquistare alle macchinette presenti (è molto semplice ed intuitivo) e, cosa importante, le macchinette accettano SOLO carte di credito (quindi scordatevi i contanti, che del resto in Danimarca sono molto poco usati). Cara Eleonora, nel ringraziarti ancora, ti porgo i miei più cari auguri e… spero aver contribuito ad aiutare qualcuno che legge il tuo blog se aveva dei dubbi in proposito. Ad maiora!
Ciao Giuseppe, grazie per questo tuo prezioso contributo, che sono sicura potrà aiutare anche altre persone. Sicuramente saprò con certezza cosa rispondere a chi mi contatterà in futuro per domande simili, quindi ti ringrazio davvero per aver trovato il tempo di condividere la tua esperienza. Spero che il vostro viaggio a Copenaghen vi sia piaciuto e, nel mio piccolo, di esservi stata utile. Un caro saluto e alla prossima! Tanti auguri anche a te 🙂
CI SONO SCONTI PER CHI HA TESSERA EUROPEA ENDICP CON ACCOMPAGNATORE . GRAZIE
Ciao Francesco, ho fatto qualche ricerca per te, e sulla pagina ufficiale ho trovato queste informazioni in inglese che ti incollo tradotte: “Una persona disabile in possesso di una Copenhagen Card può portare con sé un accompagnatore gratuitamente, quindi solo la persona disabile può ottenere una Copenhagen Card. Non è necessario fornire un documento di identità per disabili quando si ordina la Copenhagen Card. Tuttavia, la persona disabile deve portare il proprio documento di identità per disabili (in inglese) o documenti legali che spieghino la necessità di portare un accompagnatore e deve essere pronta a mostrarlo su richiesta.”. Sembra quindi che solo l’accompagnatore entri gratuitamente e non ci siano sconti particolari sull’acquisto della card. Spero che questo ti sia utile, ma se avessi qualche altro dubbio o domanda, chiedi pure senza problemi. Un saluto e buona Copenaghen!
Conviene la Copenaghen card per un minorenne visto che molti ingressi sono gratuiti o meglio una tessera trasporti?
Ciao Manuela, se le attrazioni che intende visitare sono gratuite, non ha senso acquistare la Copenaghen Card. Molto meglio optare per una tessera che includa il trasporto pubblico illimitato (se ti servisse, questo è il sito di riferimento). Spero di esserti stata utile! Un caro saluto.