Mete Popolari
COLLEGAMENTI RAPIDI
Categorie
Cerchi qualcosa in particolare? Digitalo qui!

Ogni volta in cui sei partita per un viaggio l’unico dubbio che hai avuto è sempre stato solo uno: la valigia. Come dici? Non era mai solo una, ma tra borse e borsette, hai battuto ogni record? Magari solo perchè avresti avuto bisogno di qualcosa che non avevi portato con te nel viaggio precedente. Tranquilla, ti capisco perfettamente!
Prima di scoprire come preparare il bagaglio a mano “perfetto”, vivevo in un limbo da cui era veramente difficile uscire:
“La camicetta nera la porto, così la metto con questi pantaloni bianchi!”
“Ok però porto anche il maglioncino beige!”
“Ma se poi ho freddo mentre ho la maglia fucsia, non posso mettere il maglioncino beige, meglio se porto anche quello nero!”
“E le borse? Almeno 2 me ne servono!”
Se sei in questa situazione FERMATI subito e dedica qualche minuto alla lettura di quest’articolo: ti garantisco che attuando questi accorgimenti, riuscirai a preparare il bagaglio a mano perfetto, anche se al momento ti sembra impossibile!
Ok ammettiamolo. A nessuno piace portare solo il bagaglio a mano…o forse sì?
In realtà si: innanzitutto per il prezzo. Le compagnie low cost riescono a praticare dei prezzi competitivi sulla vendita del biglietto, per poi andare a compensare le loro entrate con i servizi aggiuntivi. Che ovviamente spillano a te, a noi, che ormai abbiamo acquistato il biglietto! Tra questi molto spesso, rientra il bagaglio da stiva. Di solito i prezzi sono davvero eccessivi in proporzione al costo del biglietto. Se vuoi risparmiare ti consiglio di portare il solo bagaglio a mano, ma perfetto con i consigli che sto per darti!
Dunque, esiste un’altra ragione per cui ad alcune persone piace portare solo il bagaglio a mano?
Eccerto! E no, la risposta non è sadismo, anzi!
La comodità di trasportare solo il bagaglio a mano va a compensare tutti i pantaloni e le scarpe che avresti voluto portare!
Ovviamente dipende tutto dal tipo di viaggio che hai in programma: se si tratta di una vacanza in cui non ti sposterai mai, puoi anche valutare di pagare il sovrapprezzo per la valigia da stiva e portare ogni cosa possibile ed immaginabile. Ma è una tua scelta: io cerco comunque sempre di evitare di portare più del bagaglio a mano, soprattutto dopo che ho provato cosa significa aspettare il bagaglio da stiva per ben 2 giorni (con dentro TUTTO), durante il mio viaggio in Lapponia svedese. Se anche a te è capitato di veder arrivare tardi il tuo bagaglio, ecco come ottenere il rimborso!
Se invece il tuo è un viaggio con spostamenti continui, ringrazierai d’aver portato un solo bagaglio. Ma, trolley o zaino? Scopriamolo insieme!
Anche in questo caso, devi decidere tu.
Se hai in programma un viaggio on the road, quindi spostandoti sempre in auto, puoi valutare di portare come bagaglio a mano un trolley e trovare il modo per mettere in valigia anche uno zaino piegato.
Per essere più comodo per fare escursioni e visitare i luoghi senza dover trascinare un trolley, ma tenendo con te solo le cose che ti servono realmente senza appesantirti.
Insomma: è inutile portare le mutande che userai in una settimana di viaggio, quando scali una montagna o cammini sulla spiaggia! Meglio lasciarle nella macchina, nel trolley con tutti gli altri vestiti per i giorni successivi.
Se invece hai in programma un viaggio con molti spostamenti a piedi e con i mezzi pubblici, il bagaglio a mano perfetto è lo ZAINO. Mani libere per consultare le mappe o sfogliare la guida mentre si cammina. Insomma: il trolley ti farebbe perdere solo tempo!
Cosa portare in così poco spazio? Quali sono gli oggetti che possono farti risparmiare spazio? Eccoli qui:
Se hai vestiti che contengono molta aria (come ad esempio la tuta da sci) usa i sacchetti sottovuoto: questi sono molto comodi, non avrai neppure bisogno di portare con te una pompetta per metterli sottovuoto.
Attuando i 2 metodi che ti ho appena spiegato, ho preparato il bagaglio a mano “perfetto” senza dover portare il bagaglio da stiva, sia per il viaggio in Islanda, che alle Isole Lofoten (in inverno).
Non caricare la valigia di jeans: sono pesanti e se la tua meta fosse un paese freddo, sarebbero anche inutili: con il clima artico assorbirebbero tutta l’umidità ed indossarli sarebbe più controproducente che utile. Meglio pantaloni leggeri per mete calde, che occupano pochissimo spazio e pesano poco; e pantaloni tecnici, per mete più fredde.
Dunque, se non puoi fare a meno dei tuoi prodotti, proprio come me, ecco come puoi ingegnarti:
investire su dei buoni flaconi da viaggio. Al momento, quelli più validi e resistenti, sembrano quelli in silicone. Ricorda anche di acquistare le buste trasparenti in cui metterli, oppure anche i sacchetti trasparenti con la chiusura, vanno benissimo!
Ecco, ti ho rivelato i piccoli accorgimenti che utilizzo per preparare il bagaglio a mano “perfetto”, ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze e preferenze. Hai qualche trucchetto che utilizzi che io non ho elencato? Fammelo sapere nei commenti se ti va!
Ti è stato utile l'articolo? Supporta il mio lavoro e condividilo, grazie!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!